Contorno Occhi: le 14 TOP Creme Antietà/Occhiaie

contorno occhi migliore rf

Ah, il contorno occhi. C’è chi lo vede un nemico quotidiano, fra borse, occhiaie o zampe di gallina che a volte compaiono e spariscono quando meno ce lo aspettiamo.

Ma la realtà è che il contorno occhi è una delle zone più sensuali della donna, un vero alleato che se sapremo curare ed esaltare potrà essere una parte del nostro corpo su cui qualunque uomo amerà soffermarsi.

L‘area del contorno occhi è una zona circolare parte dall’angolo interno dell’occhio all’angolo esterno fin sotto alla fine del sopracciglio.

Comprende anche l’area sotto l’occhio, la comune occhiaia che può presentare tonalità diverse a seconda della carnagione della pelle.

il contorno occhi è di importanza cruciale: se ben curata, permette di dare luminosità e profondità all’intero sguardo

Per questo oggi vedremo:

  • come e QUANDO usare il contorno occhi per i risultati migliori
  • i migliori contorno occhi OGGI in commercio secondo la mia esperienza

Quindi, se cerchi un contorno occhi per:

  1. curare la pelle
  2. prevenire le rughe
  3. eventualmente anche limitare le occhiaie…

…questo è l’articolo che fa per te! Iniziamo!

Contorno occhi: quando usarlo

Molto sottile, poco protetta e naturalmente soggetta a numerose aggressioni, la pelle del contorno occhi è una delle parti più sensibili del viso.

Prima di vedere le migliori creme contorno occhi, è importante capire quali possono essere i sintomi che possono affliggere il contorno occhi, in modo da capire a fondo come contrastarli, prevenirli e trattarli nella maniera migliore.

Inoltre è anche utile ricordare, che non non andremo a cercare una crema viso generica, che abbiamo già visto, ma qualcosa di molto più specifico: un siero o una crema contorno occhi che sappia illuminare sia il viso che drenare borse e occhiaie.

La superficie dell’occhio ha una sorta di scudo naturale contro varie aggressioni esterne (irritanti, polveri, ecc.). Il liquido lacrimale, composto in particolare di sali organici, glucosio e ossigeno, “nutre” lo strato superficiale della cornea.

Se è compromessa, il film della pelle non può più giocare il suo ruolo di barriera protettiva. Da lì nascono le tipiche sensazioni di disagio: occhi acquosi, rossore, secchezza o occhi con prurito.

contorno-occhi-rugheLa zona che circonda l’occhio, in particolare, è una zona estremamente reattiva e capace di reagire moltissimo ad una moltitudine di stimoli. Dai raggi UV, allo strofinamento causato da bruciore alla crema topica che mettiamo per illuminarla.

La pelle intorno agli occhi è quattro volte più sottile della pelle sul resto del corpo. Inoltre le ghiandole sebacee in questa zona si trovano solo in piccole quantità: perciò il film idrolipidico è meno attrezzato per svolgere il suo ruolo di protezione tradizionale contro lo stress.

Dato che chiudiamo gli occhi circa 10000 volte al giorno, il contorno occhi è la prima zona che soffre di affaticamento e segni di invecchiamento: cerchi scuri, borse e rughe sottili.

Tutte queste caratteristiche speciali contribuiscono alla sensibilità dell’area intorno all’occhio, in particolare quando si trovano di fronte ad un trucco eccessivamente irritante o come nel caso di fragranze irritanti.

Questi microstress quotidiani portano a volte a reazioni allergiche quali rossore minore, pelle secca, prurito, gonfiore, ecc.

Ti potrebbero anche interessare:

Come scegliere il contorno occhi

Il fatto di usare dei prodotti per il contorno occhi è una regola d’oro per prendersene cura e avere un viso luminoso e radioso. Uno dei consigli migliori che sento di darti, e che ti daranno tanti altri, è di usare prodotti delicati e possibilmente di ottima qualità.

Invece di formule eccessivamente grasse che potrebbero causare un rigonfiamento delle palpebre, è meglio scegliere prodotti più liquidi e freschi. Meno aggressivi, che non lascino un film troppo spesso nella zona applicata.

Allo stesso modo, è sempre importante ricordare di togliere le lenti a contatto prima di rimuovere il trucco per evitare di irritare l’area che circonda l’occhio.

Per quanto riguarda il make-up, la cosa migliore è scegliere mascara, matite, ombretti e occhielli appositamente formulati per occhi sensibili. Questo garantirà un’ottima tolleranza della pelle durante e dopo l’applicazione. L’eliminazione di pigmenti e di altri ingredienti che potrebbero causare allergie riduce al minimo il rischio di reazioni e garantirà sempre un comfort dermatologico ed oftalmologico ottimale.

L’importanza della rimozione del trucco dal contorno occhi

Premessa. Guai ad andare a letto con il viso truccato. Non smetterò mai e poi mai di ripeterlo, soprattutto alle mie lettrici più giovani.

Contorno occhi o meno, sarebbe una mossa terribile per il nostro viso. Spesso i trucchi contengono degli agenti aggressivi, che logorano la pelle e durante la notte le impedirebbero di respirare e rigenerarsi a dovere.

Utilizziamo sempre un detergente per contorno occhi di qualità (qui ne ho citati alcuni ottimi!).

Poi, è anche vero che i detergenti e i saponi da viso “normali” sono spesso troppo duri per la pelle delicata, soprattutto per la zona del contorno occhi. (Ma certamente meglio usare un sapone normale, piuttosto di niente!!).

Una delle soluzioni migliori consiste nell’utilizzare un detergente ipoallergenico e privo di olio. Puoi scegliere anche fra struccanti bifasici di qualità, se hai applicato un makeup. Inoltre, io consiglio sempre di utilizzare una sfera di cotone morbido per rimuovere il trucco sulla zona del contorno occhi e un tampone di cotone per rimuovere il mascara.

Dare dei colpetti leggeri leggermente e cercare di non strofinare troppo vigorosamente. Ricordiamoci che strofinare nella zona delle occhiaie rischia di rompere dei capillari, rendendo le occhiaie ancora più marcate!

contorno-occhi-rughe-2
Un contorno occhi curato contro un contorno occhi non curato, può fare una grande differenza

I benefici della crema contorno occhi

Riduzione delle rughe

Anche se non esiste un estratto magico che fermerà del tutto il processo di invecchiamento, una buona crema contorno occhi può aiutare a ridurre l’aspetto delle rughe. Ma, ovviamente, solo se ha i componenti giusti e nelle giuste concentrazioni.

Retinolo, vitamina C, acido ialuronico, ceramidi, possono essere ingredienti molto utili (come vedremo). Il punto è idratare e nutrire la zona perioculare: una pelle idratata sarà una pelle più sana, che apparirà anche rimpolpata.

Riduzione fragilità capillare

La pelle intorno all’occhio è quasi due volte più sottile della restante pelle sul viso.

Inoltre è in movimento continuo e unito al fatto che è tra le zone più esposte ai raggi UV diventa molto a rischio per quanto riguarda anche la formazione di rughe.

Pertanto, questa area richiede una cura estremamente attenta. In questi casi, le creme contorno occhi idratanti di alta qualità (ed eventualmente una buona protezione solare) possono aiutare a combattere certamente gli effetti di indebolimento e invecchiamento.

Riduzione borse e occhiaie

I cerchi scuri nell’area del contorno occhi hanno due origini principali:

1) la concentrazione di sangue e vasi linfatici vicino alla superficie della pelle che possono causare le ombre bluescenti che tipicamente chiamiamo occhiaie.

2) liquidi in eccesso che non sono stati eliminati completamente durante la notte, che di solito causano le “borse” o gonfiori sotto gli occhi.

Per combattere le borse e le occhiaie sono utili le creme contorno occhi che agiscono nello specifico sotto cute per favorire il drenaggio e la circolazione della zona. È utile applicare un gel per occhio utilizzando un movimento delicato partendo dall’angolo interno della palpebra superiore fino a quella inferiore.

Ora vediamo quali sono le creme contorno occhi più mirate e adatte ad ogni tipologia di problema che abbiamo visto in precedenza.

Crema Contorno Occhi: Classifica [Aggiornata]

E’ il momento di vedere la mia personale selezione di creme contorno occhi veramente efficaci.

I risultati solitamente non si vedono i primi giorni, ma entro qualche settimana. Se la crema è di buona qualità si noteranno dei buoni risultati dopo circa 3-4 settimane, dando l’impressione di avere una zona intorno agli occhi più luminosa.

Qui elenco le mie TOP, una classifica che nel tempo aggiorno nel caso riesca a trovare qualcosa di ancora migliore!

Crema contorno occhi: mirato per borse e occhiaie

14. Remescar – Siero occhiaie e borse

remescar contorno occhi borse occhiaie

Se cerchiamo un contorno occhi per borse e occhiaie, semplicemente il prodotto più mirato!

Remescar è uno dei prodotti per contorno occhi più venduti (e discussi) al mondo, non solo in Europa, studiato e prodotto in Belgio dalla società Sylphar.

Resta indubbiamente un leader europeo nel trattamento delle occhiaie per l’enorme pubblico che lo utilizza ormai da tempo.

La sua funzione è quella di eliminare sia le occhiaie che il gonfiore presente sotto gli occhi. Il risultato è assolutamente efficace in moltissimi casi, ma può variare molto su diverse persone.

Il principio attivo è un mix di minerali e peptidi che riescono a creare un effetto tensore sulla pelle. Troviamo silicato di magnesio, silicato di sodio, glicole butilenico, , burro di karitè, Gomma di xantano, acetil tetrapeptide-5.
In pratica tutte sostanze la cui funzione è esattamente quella di “tirare la pelle”, con particolare attenzione a favorire la microcircolazione diminuendo l’alone viola nella zona delle occhiaie.

Ora, Remescar è un prodotto che è stato testato letteralmente da centinaia di migliaia di persone, e dunque è normale che abbia riscosso pareri tanto contrastanti.
Si trovano in rete persone che non ne potranno fare più a meno, e altre che dicono che i risultati sono nulli.
La verità è che Remescar è un prodotto testato clinicamente e le migliaia di persone che continuano ad utilizzarlo sono un ottimo motivo per dargli fiducia almeno una volta.

Ricordiamoci che, in ogni caso, la durata dell’effetto è di circa 4-6 ore a seconda della gravità delle nostre occhiaie.
Metterlo con regolarità, stimola il drenaggio dei liquidi di borse e occhiaie e dunque tende a far diminuire nel tempo l’effetto delle borse sotto gli occhi.

La consiglio a…

Remescar è un contorno occhi in grado di favorire bene la microcircolazione e si pone quindi come una delle migliori creme per allievare le occhiaie. Vendutissimo in tutto il mondo, è un prodotto che si ama o si odia. Ma resta davvero un ottimo decongestionante per le occhiaie.

Remescar – Siero occhiaie e borse (8 mL) – Prezzo (Amazon.it): 34,99 euro


Crema contorno occhi: Vegana

13. Vovees – Theia Contorno Occhi

 

contorno occhi vovees

Per chi cerca un prodotto di origine vegana, completamente made in Italy, ecco che il contorno occhi Vovees è sicuramente un contorno occhi da considerare!

Con un’alta concentrazione di acido ialuronico ultrapuro, si tratta di un prodotto anti-invecchiamento di qualità. La sua formulazione avanzata comprende una serie di principi attivi naturali, tra cui l’estratto di argan, l’amamelide, il betaglucano, l’olio di jojoba.

Una delle caratteristiche più apprezzate di Theia è la sensazione tonificante che regala alla pelle nella zona degli occhi. Questo gel non solo idrata in profondità ma aiuta anche a distendere e rimpolpare le rughe, comprese le fastidiose “zampe di gallina”.

Un altro punto di forza è la sua composizione naturale al 100%. Theia è privo di parabeni, coloranti o vaselina, e decisamente realizzato con una texture iper leggera.

È dermatologicamente testato per garantire la massima sicurezza. Inoltre, il fatto che sia realizzato in Italia aggiunge un ulteriore tocco di qualità che sicuramente non mi dispiace!

La consiglio a…

Theia è un contorno occhi antirughe in gel super fresco e super leggero. Lo consiglio a chi cerca un prodotto sicuro, italiano, con una formula idratante e antirughe, con alta concentrazione di acido ialuronico. Leggero e con ottimo effetto tonificante: promosso!

Vovees – Theia Contorno Occhi (30 mL) – Prezzo (Amazon.it): 24,90 euro


Crema contorno occhi Bionike

12. Bionike – Defence My Age Occhi e Labbra

bionike defence contorno occhi

Defence My Age di Occhi e labbra è un contorno occhi specifico per le zone del contorno occhi e labbra della donna over 50.

Senza profumo per rispettare la delicatezza di queste aree, BioNike Defence My Age presenta una texture ad alto profilo sensoriale per donare comfort.

Abbiamo un confezionamento a beccuccio. Questo impedisce il contatto con aria e l’ossidazione dei principi attivi.

E’ una crema contorno occhi ideale per chi cerca un prodotto di buona qualità pensato un po’ per tutti. E’ dotata di una texture fondente dal tocco setoso, grazie allo speciale applicatore in ceramica dona una piacevole sensazione di freschezza e turgore.

Formulato con Skin Resiliency Complex e arricchito con GABA, cere vegetali e burro di karitè offre un’azione levigante e nutriente. Specifica per aiutare sguardo e contorno labbra ad essere più distesi ed elastici.

Lasciamola lavorare per almeno un mese sul contorno occhi, applicandola 2 volte al giorno, e tutto il contorno occhi acquisterà almeno un tono di luminosità in più.

La consiglio a…

Una crema contorno occhi che agisce in maniera delicata a 360 gradi. La bava di lumaca agisce come emolliente, nutriente e diminuisce le rughette ai lati degli occhi, oltre che prevenirle. Non il più efficace in quanto a distensione delle rughe, ma in ogni caso interessante.

Bionike – Defence My Age Occhi e Labbra (15 mL) – Prezzo (Amazon.it): 24,90 euro


Crema contorno occhi: Ottimo rapporto qualità/prezzo

11. Poppy Austin – Under Eye Cream

poppy austin under eye contorno occhiSebbene poco conosciuta, Poppy Austin è una società USA che produce ottimi prodotti ad alto valore nutrizionale, con oltre il 70% di ingredienti naturali.

Il principio attivo su cui basa gran parte della sua formulazione è l’Ubiquinone. L’ubichinone (coenzima Q) è un neutralizzatore di radicali liberi, che protegge dai danni causati dai raggi UV, dall’inquinamento, dalle tossine e dallo stress. Favorisce inoltre la produzione di collagene ed elastina, riducendo così la comparsa di linee sottili e rughe e aumentando la compattezza e l’elasticità della pelle.

Nella sostanza stimola un processo di rinnovamento completo e mirato delle cellule della pelle degli occhi.
Ora, Poppy Austin è una marca che ha prodotti che mi piacciono di più e di meno, ma il contorno occhi è fra quelli che promuovo con decisione.

L’INCI è molto delicato, la texture finale è fresca e idratante, con un assorbimento sulla belle quasi immediato. Vitamina C ed E, insieme all’estratto di olio di Jojoba la rendono una crema fortemente antiossidante ed emolliente.

Questo risultato, va riconosciuto, si nota meglio sulle pelli mature che giovani. La pelle in un paio di settimane appare più distesa e visibilmente tonica con occhiaie leggermente meno gonfie.

La mia idea è che la formulazione riesca a lavorare in maniera ottima sulle pelle giovani per prevenire l’invecchiamento. In ogni caso, il cofanetto da 30 mL rende questa una delle creme contorno occhi migliori sulla base del rapporto qualità prezzo.

La consiglio a…

Un contorno occhi conosciuto tanto in USA quanto in tutta Europa. Ha una formulazione naturale e allo stesso tempo efficace per drenare le borse e prevenire le rughette ai lati degli occhi. Un eccellente rapporto qualità prezzo, perfetto per le under 40.

Poppy Austin – Under Eye Cream (30 mL) – Prezzo (Amazon.it): 22,49 euro


Crema contorno occhi Biologico

10. Nuvò – Siero Eye Radiance Biologico

siero contorno occhi biologico nuvoIl siero contorno occhi biologico di Nuvò è la soluzione perfetta per chi cerca un contorno occhi naturale 100%.

Nuvò è un brand italiano di indubbio valore, che si è fatto strada per le ottime recensioni online. In questo caso propone un siero in gocce alla bava di lumaca, caffeina e alla vitamina C.

In quanto fonte naturale di collagene, la bava di lumaca (o mucina di lumaca) è utile su rughe e nutrimento della pelle. Come ben sappiamo, promuove anche la guarigione di lesioni cutanee come ustioni o acne.

Per quanto riguarda la caffeina, agisce come leggero vasocostrittore. Può limitare temporaneamente il flusso sanguigno sotto gli occhi, riducendo così la visibilità di occhiaie e occhi gonfi.

Infine la vitamina C è semplicemente uno dei migliori ingredienti antiossidanti esistenti. Ha un potere illuminante e può prevenire i segni dell’invecchiamento e dell’esposizione ai raggi UV, insieme all’iperpigmentazione e alle macchie scure.

Complessivamente un ottimo siero contorno occhi biologico, ma che ritengo più utile a scopo preventivo, che per combattere rughe già formate. Perfetto per pelli giovani o con pochi segni!

La consiglio a…

Un siero contorno occhi prodotto in Italia, con certificazione AIAB (associazione italiana agricoltura biologica). La bava di lumaca nutre e ammorbidisce la pelle, la vitamina C agisce per prevenire macchie e rughe. E’ un siero che previene le imperfezioni, (oltre che in parte curarle). Per questo lo consiglio su pelli abbastanza giovani!

Nuvò – Siero Eye Radiance Biologico (30 mL) – Prezzo (Amazon.it): 24,90 euro


Crema contorno occhi: Bava di lumaca

9. Bioluma – Contorno occhi Bava di Lumaca

bioluma contono occhiBioluma è un noto marchio della omonima azienda di San Benedetto del Tronto.

Non mi stancherò mai di ripetere come i cosmetici a base di bava di lumaca non solo siano eccellenti, ma che l’Italia sia orgogliosamente all’avanguardia in questo settore (i cui benefici sono infiniti: ne parlo ampiamente qui).

Le proposte di Bioluma mi piacciono molto pechè sono caratterizzate dall’ottimo rapporto qualità prezzo, e dalla qualità altissima dei componenti, rendendoli estremamente appetibili per il grande pubblico.

La coltivazione degli ingredienti proviene dalla Toscana, rendendo la filiera dei prodotti Bioluma completamente made in Italy.

In particolare il contorno occhi alla bava di lumaca mi piace molto per l’INCI, che è estremamente delicato e ricco di prodotti naturali che favoriscono la circolazione, fattore fondamentale per lo sgonfiore delle borse e la riduzione delle occhiaie. Allantoina, elastina, collagene, vitamine A, C ed E, proteine naturali, acido glicolico, peptidi e mucopolisaccaridi, solo per citarne alcuni che ritengo particolarmente efficaci.

La confezione si presenta con beccuccio, che è utilissimo per non fare entrare aria a contatto con la crema e permette alle sostanze nutritive di non ossidarsi.
Ne risulta una crema perfetta per distendere le borse sotto gli occhi e ridurre l’occhiaia stimolando la microcircolazione.

La considero leggermente meno efficace per le “zampe di gallina”.  In questi casi, se le righe sono persistenti e siamo over 40-45, mi concentrerei su creme antirughe più specifiche o, per risultati più spinti, su prodotti di qualità leggermente superiore.

La consiglio a…

Una crema contorno occhi eccellente, sia per qualità degli ingredienti, sia per confezionamento. Ho visto risultati effettivi già ad un mese di utilizzo. Eccellente sia per borse e occhiaie, che come rimpolpante ai lati degli occhi.

BioLuma – Crema occhi Bava di Lumaca (15 mL) – Prezzo: 29,90 euro – Sconto (16%) – Prezzo (Amazon.it): 24,90 euro


Crema contorno occhi: Estee Lauder

8. Estee Lauder – Advanced Night Repair Serum

estee lauder advanced contorno occhiPer chi non la conoscesse, Estee Lauder resta un punto di riferimento fra i prodotti cosmetici a livello mondiale. Non parlo del fatto che sia conosciuto o meno, ma parlo della qualità innegabile che hanno i prodotti di questa società, riconosciuti ampiamente da tutti gli addetti ai lavori.

Non parliamo di un prodotto organico o biologico, come quelli in preferenza che a me piacciono tantissimo. Tuttavia parliamo di una formulazione al top dell’efficacia a livello cosmetico.

L’INCI comprende diversi ingredienti sintetici, ma ricchissimo di nutrienti che secondo quanto dichiarato dalla società, riesce a neutralizzare fino al 90% dei radicali liberi generati dall’ambiente.
L’ Advanced Night Repair è un siero, di cui bastano poche gocce da “picchiettare” sulle palpebre.

Il risultato è un effetto estremamente fresco e drenante sulle borse. La sua funzione maggiore però la svolge sulle rughe, che sia sotto le palpebre che sia sulle zampe di gallina riesce a stendere in un paio di settimane in maniera sinceramente inaspettata.

Parliamo di un contorno occhi che ha fatto innamorare migliaia di utilizzatrici in tutto il mondo. Un prodotto di lusso, decisamente di grande qualità.

La consiglio a…

Un prodotto riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori in assoluto. In grado di stendere la pelle dalle rughe e sgonfiare le borse. Un articolo non certo “natural”, ma che punta direttamente al sodo, ovvero ridurre le temute rughe nel contorno occhi. Particolarmente adatto su pelli grasse.

Estee Lauder – Advanced Night Repair Serum (15 mL) – Prezzo (Amazon.it): 59,90 euro


Crema contorno occhi: Filler e Cromocorrettore

7. Collistar – Perfezione Contorno Occhi

collistar crema perfezione contorno occhiCollistar è un made in Italy che tutte noi conosciamo. Se da una parte va detto che non è certo un brand “green”, dall’altra va riconosciuta l’efficacia dei prodotti.

Perfezione contorno occhi è un trattamento che unisce il potere liftante dei siliconi alla colorazione di pigmenti cromo correttori per ridurre l’effetto delle occhiaie.

Ora qui lo dico e lo ripeto. Un’azienda che non mostra l’INCI sulla confezione a me non convince del tutto, nonostante le varie certificazioni che avrà certamente in quanto made in Italy.

Inoltre la crema è studiata per levigare e alleggerire l’area perioculare inferiore grazie alla caffeina che favorisce il drenaggio dei liquidi interstiziali. D’altra parte l’azienda stessa parla di ricompattare e alzare la palpebra superiore grazie al brevetto BeautyfEye, principio attivo specifico per questa zona…che però non è dato conoscere.

Questo contorno occhi illumina e maschera aloni scuri grazie a pigmenti colorati cromo-correttori e micro-sfere illuminanti che mimetizzano borse, occhiaie e piccole rughe.

Quello che posso certamente dire è che senza alcun dubbio si tratta di un contorno occhi che dà risultati concreti. I siliconi riescono a “stirare” la pelle, almeno nel breve termine, e la presenza di pigmenti colorati riuscirà senz’altro a simulare l’effetto del correttore più di una semplice crema.

La consiglio a…

Un made in Italy controverso: principi attivi “segreti”, brevettati, e probabilmente molto poco naturali. D’altra parte i risultati sono ottimi, e i pigmenti aiutano anche a ridurre le occhiaie cromaticamente. Insomma, se non ci interessa puntare sul naturale, questo resta un contorno occhi che fa sul serio.

Collistar – Perfezione Contorno Occhi (15 mL) – Prezzo: 42,90 euro – Sconto (14%) – Prezzo (Amazon.it): 37,90 euro


Contorno occhi: Antirughe e coprente

6. Teoxane – Filler coprente

contorno occhi-teoxane-0Teoxane è un’azienda cosmetica con sede in Svizzera, che distribuisce prodotti di alto livello in tutto il Mondo.

Teoxane Filler, è un prodotto specifico per distendere rughe e borse del contorno occhi già dalle prime applicazioni, lavorando sia nell’immediato che nel lungo termine.

Famosissimo in tutta Europa, Teoxane è specifico come anti-borse e anti-occhiaie con un INCI fortemente idratante e illuminante.
Fra gli ingredienti principali troviamo Acido Ialuronico ad alto assorbimento (RHA) + altri agenti particolarmente mirati per la distensione delle rughe, come l’ePS come agente levigante.

Sono presenti anche ingredienti unici e molto difficili da trovare in altre creme, come l’Escina che è in grado di stimolare la microcircolazione del sangue alle occhiaie e l’estratto di hamamelis che è un ottimo agente drenante, adattissimo per il trattamento delle borse sotto gli occhi.

contorno occhi teoxane-2La consistenza è leggera e delicata, e al contatto con la pelle darà una grande sensazione di freschezza. Non sono presenti né sostanze irritanti né fragranze, rendendo questo contorno occhi un filler professionale capace di lavorare efficacemente a 360° su ogni tipo di pelle.

Un grosso aiuto al miglioramento del tono delle occhiaie è dato anche da un “trucco”: nella formulazione è presente una sostanza completamente atossica leggermente coprente e aranciata.

Fondendosi col colore dell’occhiaia il risultato è una coprenza notevole, che va a mascherare notevolmente l’occhiaia stessa senza bisogno di truccarsi. Il tutto senza nulla togliere all’effetto antiossidante nei confronti delle rughe e all’effetto drenante sulle borse.

Non ditelo a nessuno… Ma questo è un prodotto diventato famoso perché apprezzatissimo anche dagli uomini. Infatti viene incontro alle esigenze di coloro che cercano un cosmetico di alto livello, capace di curare la zona del contorno occhi, coprire l’occhiaia, senza essere un vero e proprio correttore

La consiglio a…

Un filler di buon livello, perfetto anche per le pelli più delicate. Antiossidante, illuminante e drenante per la zona contorno occhi. E in più, leggermente coprente senza essere un vero correttore. Sarà mica per questo che è diventato famoso per essere usato anche dagli uomini? 🙂

Teoxane – Filler coprente (15 mL) – Prezzo (Amazon.it): 49,98 euro


Crema contorno occhi Filorga anti occhiaie

5. Filorga – Optim Eyes 3 in 1

filorga-optim-eyes contorno occhi

Filorga è un brand che ho imparato ad apprezzare. Completamente made in France e con INCI davvero ricchissimi. 

Il siero contorno occhi Optim Eyes è un potente concentrato di antiossidanti. Fra gli ingredienti troviamo moltissimi antiossidanti, amminoacidi, nonchè peptidi ad effetto antietà.

Per citarne alcuni possiamo vedere la presenza di Albizia Julibrissin Bark Extract: L’estrazione dalla corteccia dell’Albizia Julibrissin, nota anche come “l’albero della seta della Persia”, aggiunge proprietà anti-invecchiamento, in quanto aiuta a contrastare i segni di fatica, riducendo l’aspetto di borse e occhiaie.

Grazie alla sua azione tonificante, contribuisce a dare vitalità alla zona del contorno occhi.

La Glycyrrhiza Glabra (Licorice) non è altro che la famosa radice di liquirizia, un ingrediente dalle notevoli proprietà schiarenti e antiossidanti.

Riduce efficacemente l’iperpigmentazione, fornendo un’azione illuminante alla zona degli occhi. La sua capacità di ridurre l’infiammazione e calmare la pelle rende questo estratto ideale per ridurre il gonfiore e migliorare la texture della pelle.

Dal momento che l’idratazione è un fattore cruciale nell’attenuare le occhiaie, risulta particolarmente azzeccata per chi cerca una combinazione antigage – idratante – antiocchiaie. Infatti riesce a mostrare risultati ottimi su tutti e 3 questi fronti (ma l’idratazione resta il punto di forza).

Troviamo anche una macro concentrazione di Vitamina C, il Re degli antiossidanti.

Infine ho trovato interessante la presenza di estratto di bergamotto. Si tratta di un olio equilibrante per la produzione di sebo. Tonificante, detergente e delicatamente antisettico. Lenisce le irritazioni cutanee, riduce al minimo l’aspetto di cicatrici e altri segni sulla pelle. Ottimo su pelli impure o grasse!

La consiglio a…

Ricco di antiossidanti è specializzato nell’idratazione profonda, grazie ad una maxi concentrazione di acido ialuronico. Ottimo come antiage, si può usare per illuminare lo sguardo, ma anche per distendere e sgonfiare le borse (oltre che depigmentare leggermente le occhiaie). Davvero un prodotto di qualità top.

Filorga – Optim Eyes 3 in 1 (15 mL)Prezzo (Amazon.it): 37,00 euro


Crema contorno occhi: antirughe ossigenante

4. Eisenberg – Eye and Lips Contour

eisenberg eye contour Eisenberg è un brand francese non troppo pubblicizzato, ma a mio avviso ottimo. Quantomeno il contorno occhi antirughe è davvero ben formulato.

Si basa principalmente sull’effetto dell’acido ialuronico per rimpolpare e idratare fin da subito la pelle, unito a diversi estratti vegetali ad effetto antiossidante.

Uno fra questi è l’estratto di Bellis Perennis, composto da molecole bioattive naturalmente che agiscono sul processo di melanogenesi grazie a tre azioni mirate: previene la reazione a catena derivante dall’attivazione della tirosinasi, l’enzima chiave della melanogenesi. Ridurre l’attività della tirosinasi con un comprovato effetto anti-radicali liberi. Infine inibire il trasferimento dei melanosomi verso i cheratinociti.

Morale, questa crema si impegna a stimolare l’ossigenazione cellulare, garantendo maggiore energia, nutrienti e stimolando nonché la sintesi di collagene ed elastina che garantiscono tono ed elasticità.

Troviamo anche Olio di Vinaccioli, idratante e lisciante, associato a Bisabololo, estratti di Alghe Rosse e di Sambuco Nero per un’intensa azione lenitiva e antiossidante.

Insomma, è una crema contorno occhi delicata (ideale per pelli sensibili) e che poggia su ingredienti scientificamente utili.

La texture leggera e facilmente assorbibile è un punto di forza quindi eccellente anche prima del makeup.

La consiglio a…

Una crema contorno occhi che purtroppo conoscono in pochi, ma che a me piace molto. Texture leggera, delicata su ogni tipo di pelle, e capace di assorbirsi facilmente in pochi istanti. Ideale come base per il trucco e ideale per combattere le rughe o prevenirle. A differenza di tanti contorno occhi la confezione è da 30 mL (invece che 15), per questo costa più della media.

Eisenberg – Eye and Lips Contour (30 mL)Prezzo (Amazon.it): 79,90 euro


Crema contorno occhi alle Ceramidi

3. Elizabeth Arden – Advanced Ceramide Eye Capsules

crema contorno occhi ceramidi elizabeth arden

Ceramide Capsules è un siero per occhi di altissima qualità (paragonabile ad una crema contorno occhi iper idratante!).

Contiene una miscela di potenti ingredienti per aiutare a ripristinare e ringiovanire la pelle delicata intorno agli occhi.

Uno degli ingredienti chiave del siero è una miscela di tre ceramidi (ceramide 1, 3 e 6 LI) che lavorano per ripristinare la naturale barriera idratante della pelle e migliorare l’idratazione.

Un altro ingrediente benefico in questo siero per gli occhi è l’olio di semi di camelia japonica, che è ricco di antiossidanti e lavora per proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi.

L’olio di cocco è anche incluso nella formula per aiutare a idratare e nutrire la pelle, mentre l’estratto di Crithmum Maritimum e l’Humulus Lupulus (Luppolo) Strobile lavorano insieme per ridurre il gonfiore e migliorare la circolazione intorno agli occhi.

Il siero contiene anche Palmitoyl Hexapeptide-14, un peptide che aiuta a migliorare l’elasticità e la compattezza della pelle. Retinyl Palmitate, una forma di vitamina A, è incluso per aiutare a migliorare la struttura della pelle e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.

Inoltre, il tocoferolo (vitamina E) e lo squalene lavorano insieme per proteggere la pelle da ulteriori danni e mantenerla sana e giovane.

Nel complesso, il siero per gli occhi rigenerante quotidiano della giovinezza di Ceramide Capsules è un’ottima scelta per coloro che desiderano migliorare l’aspetto di linee sottili, rughe e altri segni dell’invecchiamento intorno agli occhi.

La consiglio a…

Per chi ha la pelle secca, questo siero occhi di Elizabeth Arden può davvero cambiare la vita. La combinazione di ceramidi, antiossidanti e peptidi aiuta a migliorare la consistenza, l’idratazione e l’elasticità della pelle, riducendo il gonfiore e migliorando la circolazione. Consiglio di conservare le capsule in frigo: dureranno 2-3 utilizzi ciascuna, permettendo alla confezione di durare diversi mesi!

Elizabeth Arden – Advanced Ceramide Eye Capsules (60 capsule) – Prezzo (Amazon.it): 54,90 euro


Crema contorno occhi: contro rughe e occhiaie

2. Clarins – Total Eye Lift

clarins total eye contorno occhi antirugheClarins è un brand francese molto considerato da chiunque operi in ambito cosmetico. Si tratta di un’azienda che non propone mai formule non collaudate ed efficaci.

Questo contorno occhi è studiato per agire sia sulle rughe che per ridurre borse ed occhiaie, grazie ad un’azione decongestionante, idratante e riposante sul contorno occhi.

Gli ingredienti sono discreti, non è biologico ma comunque non troppo ricco di ingredienti sintetici (si limita a qualche conservante).

Fra gli ingredienti troviamo la rosa canina (secondo per concentrazione!) che aiuta ad eliminare le tossine che causano il gonfiore e le occhiaie. L’acqua di rosa concentrata rilassa, ammorbidisce e lenisce la parte trattata. Troviamo anche caffeina, anti decongestionante delle occhiaie per eccellenza.

Troviamo anche Burro di Karitè, Camomilla e Caffeina: è evidente l’intento di Clarins di creare un prodotto profondamente lenitivo, idratante e pensato per rimpolpare la pelle.

contorno occhi prima dopo clarins

Questa emulsione delicata dalla texture levigante, facilita l’applicazione e la tenuta del make-up. Adatta a chi ha occhi sensibili o porta le lenti a contatto.

Molto interessanti i risultati riportati: 80% delle utilizzatrici ha notato un contorno occhi rimodellato e luminosa, e l’85% pelle più distesa in un test di soddisfazione su 110 donne a 28 giorni dalla prima applicazione.

Vero, i risultati riportati sono di Clarins stessa, ma anche i feedback online sono eccellenti. Complessivamente la considero una delle migliori creme contorno occhi per combattere le linee sottili e le rughe. 

La consiglio a…

Una crema contorno occhi specifica per rivitalizzare e ridurre la zona contorno occhi. E in questo resta una delle migliori in assoluto. E’ un gel freso e idratante, con potenti effetti sull’aumento della circolazione sottocutanea. Si assorbe bene e idrata in profondità.

Clarins – Total Eye Lift (15 mL) – Prezzo: 74,90 euro – Sconto (27%) – Prezzo (Amazon.it): 54,90 euro


Crema contorno occhi: Luxury per eccellenza

1. Shiseido Future Solution – Eye and Lips

contorno-occhi-shiseido-future-solutionTutte siamo affascinate dai prodotti luxury. E la gamma Shiseido Future Solution è il meglio del meglio che questa azienda cosmetica leader nel Mondo può proporre.

Personalmente non credo che la differenza di costo rispetto ad altre viste valga l’acquisto, (o forse è perchè sono semplicemente troppo povera per permettermela) ma per dovere di cronaca ho deciso di scegliere la mia crema contorno occhi top di sempre. 

Iniziamo col dire che questa è un’altra crema contorno occhi che non va per il sottile. Troviamo siliconi, troviamo la paraffina liquida, troviamo stabilizzanti sintetici non biodegradabili (per esempio i CrossPolimeri).

Insomma parliamo di una crema contorno occhi che farebbe andare sul piede di guerra qualsiasi amante dei prodotti biodegradabili e BIO.

Detto questo, Shiseido in questa formula si impegna e mettere tutto ciò che di meglio ha scoperto fino ad oggi. Questo ha pro e contro.
Gran parte della formulazione è coperta da brevetto, e moltissimi ingredienti non hanno uno “storico” che ho potuto studiare.

Senz’altro alcuni ingredienti restano unici. L’Enmei extract è un estratto vegetale antiossidante e antiradicali liberi, specifico per ridurre la comparsa dei segni del tempo.

Il brevetto sositene che la combinazione di Skingenecell 1P ed Enmei Extract crea il SkingenecellEnmei Complex, un ingrediente antietà brevettato che rallenta la comparsa dei segni visibili dell’invecchiamento e dona una luminosità unica.

L’estratto di Houttuynia Cordata aiuta a dare alla pelle un aspetto sodo e riduce visibilmente il gonfiore se presente (sia nelle borse che nel contorno occhi). L’Aura Radiance Powder ha potere di stimolazione della microcircolazione, quindi aiuta a ridurre la comparsa delle occhiaie.

L’estratto di tè verde Uj, quello di foglie di Oshima, di radice di Hokkaido e di Okura sono tutti estratti vegetali tipicamente orientali a forte impatto antiossidante ed elasticizzante.

Infine la presenza di siliconi uniti a potenti idratanti come l’acido ialuronico aiutano a “riempire” le rughe donando un effetto più sodo fin dalle prime applicazioni.

Tocco finale la silica, che aiuta a rendere la crema ad effetto MAT pur avendo un forte potere nutriente per le pelli secche.

La consiglio a…

Che dire, parliamo di una crema contorno occhi conosciuta in tutto il Mondo, che ha talmente tanto al suo interno che o si ama o si odia. Principi attivi “innovativi” a parte, ha una solida base nutriente / antiossidante / idratante, che dona effetti concreti.
La consiglio? Beh questo rientra in uno di quei prodotti che io non mi posso permettere, ma diciamo che se me lo regalassero…lo userei eccome.

Shiseido Future Solution – Eye and Lips (15 mL) – Prezzo (Amazon.it): 149,00 euro


Scegliere una crema contorno occhi adatta a noi non è semplice, ma fra queste  posso assicurare che si sceglierà sempre un prodotto veramente di qualità consolidata.

Inoltre, le mie classifiche TOP sono sempre aggiornate, dunque se ti va torna a trovarmi: potresti trovare un prodotto, testato da me, e perfetto per te!

In ogni caso, come sempre, sono disponibile a chiarire qualsiasi dubbio e aperta a qualsiasi confronto su queste e altre creme! Un saluto! 🙂

Previous articleCrema Collagene Viso: è vero che è Inutile? Analisi
Next articleLe 9 Maschere Capelli Ricci più Nutrienti: Test 2024
Laura
Ormai ben più sugli "anta" che gli "enta", ho un'esperienza decennale in ambito cosmetico, sia per quanto riguarda la selezione degli ingredienti che per quanto riguarda l'analisi dei makeup. Nella mia carriera ne ho viste -letteralmente- di tutti i colori (stravagantissimi Vip compresi). Nel 2015 ho deciso di aprire un blog di makeup con una mia socia, viste le continue richieste di consigli. Ciò di cui parlo l'ho sperimentato sulla mia pelle...e sulla pelle degli altri!

54 COMMENTS

  1. Ciao, ho 49 anni. Che ne pensi per me della crema contorno occhi di estee lauder e di eisenberg?Quale dovrei scegliere?

    • Ciao Maddalena, sono entrambe ottime creme. Conosco Estee Lauder e per questo ti consiglierei sicuramente per questo brand di alta gamma. Resto a disposizione!

  2. Ciao Laura, ti seguo da un po’ e trovo i tuoi consigli molto utili e affidabili. Ho provato il siero Resveratol Lift (che uso di mattina) che tu consigliasti nella tua lista di creme viso preferite 30/40 anni, e mi trovo benissimo. Avrei bisogno di una crema viso e contorno occhi per le prime rughe di espressione (esattamente sulla fronte e attorno alle labbra). Ho 37 anni e pelle mista/secca. Cosa mi consiglieresti? Sto già usando di sera il siero L’Oreal Revitalift laser che contiene retinolo puro, quindi non potrei utilizzare in contemporanea una crema che contiene altro retinolo. Grazie per la tua disponibilità e scusa il monologo

  3. Ciao, vorrei chiederti se ha informazioni sulla linea neovadiol di Vichy. Sono in menopausa da 1 anno e mi da fiducia il fatto che siano prodotti specifici per menopaus

    • Ciao Sabrina, il fatto che tu sia in menopausa non incide sul fatto che la pelle necessiti prodotti per pelli in menopausa… onestamente la vedo solo una trovata pubblicitaria!

  4. Ciao Laura,
    Innanzitutto complimenti per il tuo blog. Avrei bisogno di un tuo consiglio per una crema contorno occhi da usare di giorno prima del makeup.
    Ti spiego le caratteristiche della mia pelle e ti porto esempi di creme utilizzate gia’.
    Ho un pelle tendente alle rughe ma soprattutto tendente alla secchezza e molto sensibile. Se la crema e’ troppo aggressiva mi si fanno dei pallini rossi, ma se la crema e’ troppo sottile mi secca ancora di piu’ quindi e’ un danno. Non mi piacciono i Gel, e prima di andare a dormire utilizzo un siero di Dermalogica con cui mi trovo bene ma non va bene per il giorno. E anzi ti diro’, d’estate anche si, ma di inverno ora con il freddo, mi si secca subito anche quella quindi sento che la pelle non resta morbida e nutrita.
    Come esperienze di creme che ho usato, ti elenco le seguenti con relative reazioni:
    KIEHL’S, Creamy Eye Treatment With Avocado. Non male, ma onestamente non vedevo nessun risultato, era in crema, ma una crema un po’ acquosa quindi mi si asciugava troppo facilmente.
    Clinique All About Eyes RICH, quindi quello in crema non in gel. Devo dire, che nonostante avessi i miei dubbi, questa crema e’ stata molto piu efficace, piu’ corposa, e prima del trucco non e’ stata male. Forse troppo profumata ma comunque la ricomprerei. Tuttavia, volevo vedere se trovavo qualche prodotto alternativo magari ancora meglio per il mio caso e per questo ho chiesto consiglio a te, spero tu mi possa aiutare. Grazie in anticipo a presto

  5. Ciao Laura sono Claudia ho 35 anni e il mio problema principale sono le occhiaie e le borse sotto aglfi occhi molto scure ho la pelle molto delicata molte creme mi danno prurito che prodotti mi puoi consigliare ?

  6. Ciao Laura, ho scoperto da poco il tuo blog e sto leggendo quasi tutti i post inerenti alla cura della pelle!

    Attualmente utilizzo i prodotti della Nuvò, Siero, Crema, Detergente e Scrub e devo dire che mi trovo abbastanza bene. Ho 22 anni e vorrei prevenire l’insorgere di rughe nella zona del viso e del collo.

    Vorrei chiederti info riguardanti la crema contorno occhi della Bioluma, che differenze ha rispetto a quelle della Nuvò e quali mi consiglieresti delle due?

    Grazie!

    • Ciao Luca, la Nuvò è tendenzialmente un brand che mira ad ingredienti biologici, mentre Bioluma sfrutta una combinazione sintetica/naturale. Sono entrambi ottimi brand, quindi puoi tranquillamente optare per quello che ritieni più adatto al tuo caso. Io personalmente uso spesso Nuvo.

  7. ciao, ho 47 anni ed il mio problema sono principalmente le occhiaie e le borse. Le rughe nel conto occhi compaio o solo con le espressioni. Dalla tua recensione sono attratta da Estee Lauder e remescar. vorrei un prodotto che agisca nel tempo da potere usare tutti i giornia.anche che faccia un effetto filler ogni tanto. Leggevo che non è consigliato usare remescar per lunghi periodi quotidianamente? ti risulta? cosa mi consigli?

    • Ciao Clara, si confermo Remescar andrebbe alternato a pause. Però è anche il migliore per le borse, quindi lo proverei almeno per vedere i risultati su di te. Estee Lauder è il filler cosmetico perfetto, quindi senz’altro potrà aiutarti. In entrambi i casi ti consiglio di tenere i prodotti in frigo, perchè darà un effetto astringente ai capillari, riducendo le occhiaie!

  8. Ciao Laura sono Cristina ho 34 anni e ho sempre delle allergie agli occhi nonostante queste occhiaie perenni occhi neri stanchi anche gonfi secondo te cosa posso usare valuta che ho la pelle molto delicata e gli occhi soprattutto però vorrei far sparire queste occhiaie che sono veramente odiose

    • Ciao Cristina, inizirei con questo trattamento di Remescar, tieni il frigo il flaconcino in modo che agisca da vascostrittore contro le occhiaie. Fai una foto a inizio e fine trattamento per valutare i progressi. Poi da lì, valutiamo il da farsi! 🙂

  9. Ciao Laura, innanzitutto complimenti.
    Avrei bisogno di un tuo suggerimento. Ho cambiato contorno occhi negli ultimi tempi per variare un pò ( ho usato galenic e neostrata) e, prima di tornare a skinceuticals o sisleya (di entrambe ti chiedo un parere), vorrei sapere cosa mi consiglieresti: ho 45 anni, pelle sottile, delicata, tendenzialmente secca un pò di zampette quando sorrido … diciamo che la mascherina negli ultimi due anni ha un pò peggiorato la situazione, anche con la comparsa di rughe naso labiali….
    Sono incuriosita dalle proposte più naturali e/o alla bava di lumaca, ma non ben capito se sono adatte a me e alla mia età!
    Grazie se potrai rispondermi

    • Ciao Gabriella! Le proposte naturali vanno benissimo! Fai una prova di 2 o 3 mesi e poi sarà la tua pelle a dirti se ama il prodotto o no. Io ti consiglio un contorno occhi come quello di Bioluma che ho citato in elenco, ma naturalmente la scelta è solo tua!

  10. Ciao Laura, cosa ne pensi di Filorga ? La mia farmacista di fiducia mi ha regalato qualche campioncino. Ho 52 anni e rughette sotto le palpebre, a volte un po’ di borse. Cosa mi consigli ?

  11. Salve , soffro di borse sotto gli occhi da sempre ,niente rughe per fortuna .
    Ho 35 anni e sto provando un po’ di tutto ,ho provato remescar ,ma poiché utilizzo il fondotinta ho notato che l’effetto fantastico che ha sulle borse scompare non appena stendo il fondotinta. Adesso cerco un prodotto che sia nutriente antirughe e decongestionante, ho provato poppy austin, filorga, l’ultimo mi ha dato un po’ di soddisfazione ma ho letto che contiene tanti principi attivi,ma in piccole quantità.. cosa mi consigli?

    • Ciao Ambra! Hai provato moltissimi prodotti! Aggiungerei Lust di original pure skin, che trovo ottimo. In alternativa resterei su Remescar + un fondotitnta più leggero!

  12. Ciao, mi chiamo Monica e ho 41 anni. Il mio contorno occhi è sempre stato un problema perché molto molto sottile, con pelle secca e con delle venuzze viola che si vedono molto. Da ragazzina però il contorno occhi era teso adesso invece ho borse e soprattutto pelle cadente. Ho provato diversi prodotti ma quelli che distendono e rassodano spesso mi seccano ancora di più. Cosa mi consiglieresti?
    Grazie!!

    • Ciao Monica, hai provato Remescar? Nel tuo caso se hai borse marcate e pelle sottile hai bisogno di stimolazione del microcircolo e potrebbe fare al caso tuo. Fammi sapere!

  13. Ciao ! Ho 22 anni è l’unica imperfezione che non lo so gestire sono le occhiaie, sono molto profonde, è né o provato tanti tipi di contorno occhi.C’è qualche consiglio che mi puoi dare? Grazie !

  14. Ciao Laura
    Ho quasi 35 anni, una pelle mista su mento e naso e un contorno occhi sottile e secco con qualche linea sotto gli occhi. Il mio cruccio è proprio questa zona perché quando rido si formano proprio le zampe di gallina a lato e si gonfia la parte sotto dell’occhio tipo borse. Ne deduco quindi che la zona è molto sottile e ha bisogno forse di essere rimolpata. Che contorno occhi mi consigli?

  15. Ciao, sono Francesca e ho 31 anni. Ho notato già da tempo qualche rughetta sul mio contorno occhi e, nonostante stia già usando da alcuni anni creme specifiche, mi sembra di non avere alcun effetto positivo. Cosa mi consigli?
    Grazie mille

  16. Ciao Laura, mi chiamo Eliana ed ho 52 anni, ma ho sempre dimostrato molto meno della mia età ed ho avuto molta cura della mia pelle già dai 30 anni. Negli ultimi tempi, anche a causa dell’insorgere della menopausa e forse anche per lo stress, ho notato che la mia pelle è più sottile e segnata. Tuttavia nella pelle del viso noto miglioramenti. Per quanto riguarda il contorno occhi appare più svuotato e con rughe sottili più évidenti quando sorrido. Grazie. Saluti????

    • Ciao Eliana, per caso hai provato il contorno occhi di Eisenberg? E’ uno dei migliori in assoluto ed è studiato proprio per rimpolpare la pelle segnata. Fammi sapere come ti trovi!

  17. Ciao, ho 31 anni e a settembre mi sposo! Da qualche settimana ho notato piccole rughette sotto l’occhio in cui tende ad accumularsi il correttore…inoltre, quando sorrido, si crea un piccolo rigonfiamento sotto gli occhi…non se se siano borse o meno, ma se non sorrido non compaiono! Sto usando da una settimana, il siero occhi The Ordinary e vorrei integrare con una crema…cosa mi consigli? Grazie mille

  18. Ciao sono Paola, ho 42 anni vorrei un contorno occhi che mi aiuti a riprendere la pelle ringrizzita da segni di stanchezza, notti insonne e che faccia da antirughe grazie

  19. Ciao! Sono Sabina, ho 44 anni ed un contorno occhi “raggrinzito” e con occhiaie. Nella parte inferiore del mio occhio sento la pelle sottilissima e per niente tesa. Non ci sono tante rughe, ma non riesco a capire cosa utilizzare per rimpolpare questa zona. Avresti da consigliarmi una beauty routine? Grazie!

    • Ciao Sabina, visto che parli di pelle sottilissima e quindi particolarmente delicata, io proverei una crema naturale come la contorno occhi di Bioluma. Non costa troppo e nel giro di qualche settimana dovresti sentire la pelle più nutrita e idratata (e di conseguenza rimpolpata). Un saluto!

  20. Ciao sono Anna ho 44 anni ho delle rughe abbastanza profonde negli occhi dovute oltre che dall età anche dalla salute e il poco sonno. Mi devo sposare e non so come nascondere questi solchi sotto gli occhi ho provato molte creme e siero ma niente che mi consigli? E esiste un prodotto risolutivo per un giorno importante come il matrimonio? Grazie

  21. Ciao sono Antonella ho 54 anni sto usando bioluma contorno occhi da 1 mese e mezzo e per ora non ci sono grossi cambiamenti sulle mie borse e occhiaie. Ho gonfiore anche sulle palpebre mobili oltre ad averle scure. Hai qualche consiglio? Grazie.

    • Ciano Antonella! Alternala con Remescar, e tieni entrambe in frigo. Vedrai che migliorerà molto la circolazione e di conseguenza sia borse che occhiaie!

  22. ciao, ho 50 anni e sono afflitta dalle occhiaie, in base alle tue recensioni sono rimasta colpita da Teoxane, este lauder e eisenberg. A luglio mi sposerò, certo sono una sposina attempata, ma non dimostro la mia età, il mio più grosso problema sono le occhiaie (un po’ genetiche e un po’ causate dallo stile di vita), cosa mi consigli?

  23. Ciao, una domanda, secondo te, per quanto tempo bisognerebbe usare il contorno occhi della este lauder, per far si che ripari davvero le occhiaie, grazie, Alice

    • Ciao Alice! Con Estee Lauder basta un mese per avere i primi risultati importanti. Considera che il flaconcino ti dura almeno 2 mesi (bastano poche gocce).
      Se hai occhiaie molto intense vedrai risultati dopo un massimo di 2 mesi. E’ studiato apposta affinchè un flacone possa permettere un trattamento completo.
      Un saluto!

    • Ciao! Ti ho scoperto da poco, mi piace Molto il tuo essere dettagliata e allo stesso tempo snella. Vorrei chiederti un consiglio:ho 31 anni, non ho problemi di borse o occhiaie. semplicemente cerco un contorno occhi per prevenire le rughe..ne ho sempre usati diversi. Dall’articolo mi sembra si capire che forse per il mio caso sarebbe indicato o poppy haustin o bioluma. Nel caso quale mi consigli tra i due? O eventualmente altri? Grazie mille

      • Ciao Lory! Secondo me dovresti trovarti molto bene con qusto di Bioluma, naturale e delicato, perfetto per la tua età Anche Poppy Austin è ok, ma un po’ più aggressivo sulla pelle. Un saluto!

  24. Ciao, ho 34 anni e pelle sensibile con qualche imperfezione. Vorrei sapere se, usando già il siero e crema antirughe giorno, è necessario inserire anche la crema controno occhi.
    grazie e complimenti per il tuo blog, è davvero utile!
    S.

    • Ciao Silvia!
      Dipende molto da come sta reagendo la tua pelle al processo di invecchiamento. Se non vedi rughe ai lati degli occhi significa che puoi procedere tranquillamente con le creme che stai già usando.
      In alternativa, anche visto la giovane età, potresti utilizzare un contorno occhi delicato come quello di Bioluma (#2 in classifica).
      Sappimi dire! Un saluto! 🙂

Comments are closed.