
La scelta di una buona crema seno rassodante non è affatto facile.
Prendersi cura del proprio seno e trattarlo bene, a qualsiasi età, è qualcosa di molto personale e molto intimo.
È una parte fondamentale del nostro corpo, e lo vorremmo sempre tonico, giovane, sodo. Di conseguenza bisognerebbe giocare d’anticipo, contrastando il naturale rilassamento cutaneo e la perdita di tono.
Per questo oggi vedremo le migliori creme rassodanti seno, specializzate sia nella tonicità che nell’aumento di volume.
Crema rassodante seno: funziona?
Il seno è composto da ghiandole mammarie, grasso, vasi sanguigni e nervi sensoriali.
Sono presenti naturalmente anche i fasci muscolari per sostenerlo, che però, a seguito di gravidanze, allattamenti, diete, sbalzi ormonali, tendono a cedere.
Sappiamo bene che è così per tutte noi e queste situazioni possono creare problemi fisici e psicologici non indifferenti, poiché l’epidermide perde tono, il seno si svuota e compaiono le famigerate smagliature.
Quando si tratta di una crema rassodante seno, proprio come per una crema rassodante corpo, si cerca un prodotto con principi attivi ad effetto tensore, che stimolino la tonicità della pelle.
Per quanto riguarda il seno, bisogna optare per creme per il seno di comprovata qualità, perché si tratta di una parte delicatissima del corpo che va trattata con estrema cura.
Altra cosa, non pensiamo di poter sostituire la chirurgia con un trattamento cosmetico.
Le creme rassodanti seno non aumentano le dimensioni del seno, ma sono in grado di aumentare il suo turgore, così che il seno appaia più sodo e, indirettamente, voluminoso.
Queste creme però vanno utilizzate come un utile supporto da abbinare ad un corretto stile di vita, ad una sana alimentazione ed a una attività fisica ricca di esercizi per ottenere un seno effetto “push up”.
Crema rassodante seno: le diverse tipologie
Innanzitutto per ottenere degli effetti desiderati sarebbe buona abitudine, all’interno della nostra giornata, dedicare qualche massaggio ad hoc e qualche esercizio mirato per rinvigorire e rassodare il nostro decolletè.
L’impegno da parte nostra è fondamentale, e se da un lato anche la palestra, per chi ha tempo, con esercizi specifici ci viene in aiuto, la cosmesi fa la sua parte.
Come vedremo, una crema rassodante seno di qualità può dare risultati visibili in poche settimane, dando anche effetti insperati.
Intendiamoci, nel campo della cosmesi non esistono miracoli, ma alcuni ingredienti possono effettivamente rassodare la pelle del seno!
Tra le varie formulazioni disponibili troviamo prodotti rassodanti, volumizzanti ed anti-smagliature, ed ogni prodotto può avere uno o più effetti, a seconda delle esigenze.
Ed all’interno delle varie formulazioni, c’è un’ampia scelta: creme fluide a veloce assorbimento, gel, fino a sieri volumizzanti e maschere in tessuto.
Applicare correttamente la crema per il seno è fondamentale, poiché in questo modo si possono sfruttare al massimo i principi attivi del prodotto scelto: si applica una o due volte al giorno, massaggiando dal basso verso l’alto, partendo dall’interno del seno verso l’esterno, e si effettuano dei piccoli movimenti circolari, risalendo fino al collo. L’effetto tonificante sarà sorprendente.
Ma quali sono le diverse tipologie di creme seno?
- Crema rassodante seno: avere il seno sodo è uno degli obbiettivi principali, e la crema rassodante, abbinata ad esercizi per tonificare il seno, aiuta a raggiungere lo scopo.
- Crema volumizzante seno: se vogliamo regalarci qualche centimetro di circonferenza in più, è possibile optare per questa crema, che spesso ha un’azione anche rassodante. Controlliamo la composizione, che dovrebbe contenere fitoestrogeni, sostanze vegetali simili agli ormoni femminili.
- Sieri rimpolpanti per il seno: spesso a rapido assorbimento, sono sieri intensivi rassodanti (e volumizzanti) a rapido assorbimento.
- Maschere rassodanti per il seno: spesso sono idratanti, ed è bene scegliere una formula delicata, per evitare rossori o infiammazioni sulla pelle ultra-delicata del seno.
- Fiale rassodanti per il seno: è un trattamento volumizzante che va applicato con movimenti delicati e circolari, così il massaggio stimola l’assorbimento degli attivi. Sono ideali dopo gravidanza, allattamento o grave perdita di peso. Le fiale spesso si usano contro le smagliature.
Crema rassodante seno: esistono effetti collaterali?
Nelle creme che ho scelto e ho citato in classifica ho dato la priorità alla sicurezza e qualità degli ingredienti.
Quindi, fra quelle che vedremo, non ci sono veri pericoli.
Se scegliamo altre creme seno, volumizzanti o rassodanti, facciamo attenzione agli ingredienti. Per esempio, evitiamo le creme ed i prodotti che influiscono sui livelli ormonali.
Non abusiamo di prodotti erboristici che, attraverso l’utilizzo di fitoestrogeni, vanno ad incidere sull’equilibrio ormonale in maniera tale da incrementare il volume del seno.
È importante saper distinguere le formulazioni sicure ed efficaci, ed evitare le composizioni nocive a base di eccipienti aggressivi per la salute cutanea e per l’organismo.
Esistono alternative e preparati che utilizzano olio di borragine, semi di lino, di avocado, o di germe di grano, ma anche oli di fitoestrogeni, ma in quantità super-controllate, che associati ad una composizione cremosa, formano un composto non solo idratante, ma anche rassodante.
Ricordiamoci sempre della particolare delicatezza di questa parte del corpo. Una buona crema deve essere anche idratante, così può essere applicata anche sulla parte più delicata dei capezzoli, che sono sempre molto esposti a secchezza cutanea.
Lo scopo della crema è quello di stimolare una crescita mammaria naturale, poiché non fa altro che aumentare l’accumulo di grasso nella parte su cui viene applicata. In questo modo si aiuta il seno a crescere, rassodarsi ed idratarsi.
Gli alimenti e i trucchi per un seno più sodo
Una dieta bilanciata gioca un ruolo fondamentale per la crescita del seno.

Per esempio, introducendo sia grassi insaturi, certamente più sani, sia cibi ricchi di estrogeni, come soia, legumi, frutta, verdura e cereali integrali si può favorire la crescita e il turgore del seno.
La soia ed il tofu sono alimenti riconosciuti per quanto riguarda l’aumento del seno, perché sono ricchi di fitoestrogeni, proteine e sono poveri di grassi.
Anche le proteine sono tra i migliori elementi nutritivi per aiutare il seno a svilupparsi. Quindi bene al pesce magro, pollo, noci, latte e uova.
Da evitare invece i cibi ricchi di testosterone, che è l’equivalente maschile degli estrogeni e riduce la crescita del seno. Limitiamo l’assunzione di cibi ricchi di carboidrati, prodotti da forno e riso, per ridurre al minimo la produzione di testosterone nel corpo.
Ma oltre ad una sana alimentazione e ad una costante applicazione delle creme impegniamoci ad eseguire pochi, ma efficaci esercizi fisici per tonificare il seno e renderlo più voluminoso.
Il seno è formato da grasso, ma è sostenuto da muscoli pettorali che possono essere tonificati, migliorando così l’aspetto del seno.
Ricordiamoci di scegliere un reggiseno che sostenga bene, soprattutto quando pratichiamo dello sport. L’utilizzo costante del reggiseno aiuta ad evitare parzialmente la perdita di tonicità. Se ti interessa, valuta un reggiseno Super Push Up, ne ho citati alcuni dei migliori qui.
Anche la postura è importante. Stare con le spalle curve non aiuta a mettere in risalto il seno, e nel tempo favorisce il cedimento dei tessuti.
Infine sfruttiamo sempre i benefici dell’acqua fredda, perché è un buon tonificante naturale ed ha un effetto vasocostrittore immediato: stimola la circolazione sanguigna, astringe i tessuti e migliora il ricambio cellulare.
Visti questi importanti accorgimenti, passiamo al lato “cosmetico” dell’articolo. Vediamo le migliori creme seno rassodanti e volumizzanti.
Crema seno rassodante: Classifica [Aggiornata]
9. SuperBreast – Gel Tonificante Potente
SuperBreast è una crema molto conosciuta online, per il rassodamento e l’aumento del seno.
Si tratta di un prodotto basato sul germe di grano e sulla liquerizia, con l’obiettivo di aumentare il volume del seno fino a due taglie (dati del produttore) e in tutti i casi di rassodarlo significativamente.
L’olio di germe di grano è semplicemente uno degli ingredienti più conosciti e “discussi” per la crescita del seno.
L’estratto di germe di grano migliora la circolazione sanguigna: questo principio attivo infatti ha proprietà che migliorano la circolazione permettendo ai nutrienti e all’ossigeno trasportato dalle cellule di raggiungere perfettamente quest’area.
Inoltre, è ricco di vitamina E ed è liposolubile. La vitamina E, riesce a idratare in profondità e a mantenere il seno eretto, senza flaccidità, donando un effetto estetico più pieno e levigato.
In più il germe del grano previene l’invecchiamento precoce perchè essendo un forte antiossidante, (grazie alla Vitamina E presente) combatte i radicali liberi, i principali agenti che favoriscono l’invecchiamento della pelle.
Questa crema a differenza delle altre non l’ho trovata su amazon, ma solo sul sito ufficiale.
La considero una valida crema per rassodare il seno, visto che il germe del grano è un ingrediente tra i più conosciuti per il rassodamento del seno.
Il seno aumenterà di due taglie, come dichiarato dal produttore? Di questo sinceramente ne dubito; ma sul fatto che possa realmente rassodarlo non ho dubbi (naturalmente dipenderà anche dalla situazione di partenza!).
Oggettivamente vale la pena provarlo.
Superbreast – Gel Tonificante Potente (75 ml) – Prezzo 2×1: 49,99 euro
8. Bleu & Marine – Breast Firming
Bleu & marine Bretania è un’azienda francese non troppo conosciuta qui in Italia.
Produce cosmetici marini biocompatibili con la pelle, utilizzando prodotti ricchi di oligoelementi, minerali e principi attivi naturali. Tutte le formulazioni vengono sviluppate nei laboratori della Bretagna, dando vita a trattamenti che revitalizzano la pelle e ne migliorano la qualità.
Breast Firming collagen cream è una formula completamente naturale, a base di estratti vegetali. È formulata con un sistema bio-rassodante e nutritivo che ringiovanisce la struttura di sostegno della pelle e permette di affinare e rassodare i contorni del seno: in questo modo si aumenta la sua compattezza e si tende ad eliminare il rilassamento.
È un valido aiuto anche per il collo e per il decolletè, poiché, utilizzando una formula di micro-lifting, ne ridefinisce i contorni naturali e limita i segni del tempo.
L’elastina ed il collagene, situati nel derma, mantengono la pelle elastica ed umida, ma con l’invecchiamento queste fibre si scompongono e vanno a creare linee di vecchiaia e rughe. E l’area del collo e del decolletè è molto sensibile, il che rende i segni del tempo molto più difficili da mascherare.
Questa crema rassodante seno aiuta a riempire le linee sottili e riduce la comparsa di fastidiose macchie scure. I principi attivi contrastano il rilassamento della pelle del seno, ed il collagene marino idrolizzato rassoda e tonifica, lavorando sull’elasticità cutanea e rendendo l’epidermide più compatta.
È un prodotto che permette di notare dei miglioramenti dopo un trattamento di circa 20-30 giorni: si può applicare mattino e sera, viene assorbito molto velocemente, la texture è cremosa ed invitante, idrata benissimo e lascia la pelle del seno elastica e levigata. Se usata con costanza e applicata con un buon massaggio è una crema che può dare ottimi risultati.
Bleu & Marine – Breast Firming (200 ml) – Prezzo (Amazon.it): 26,99 euro
7. Lierac – Bust Lift Expert Crema Rassodante Seno
Lierac Bust Lift è un trattamento anti-età per seno e decolleté ad azione rimodellante e rassodante.
E’ una morbida crema anti-età dalla ricca texture, che favorisce il tono e l’elasticità della cute, arricchita con estratto di mandarino giapponese per attenuare le macchie scure e levigare la pelle.
La sua formula associa un complesso rassodante di oligo-peptidi di nocciolo al mandarino, acido ialuronico rimpolpante ed un complesso di idrossiacidi leviganti, che rendono la pelle più tonica, levigata e sublimata. Il decolleté sarà rimodellato, più tonico e levigato, e profondamente idratato.
È indicata per chi vuole ritrovare un seno più sodo dopo una gravidanza, un forte dimagrimento o un calo di tono dovuto all’età che avanza. La linea è ricca di sostanze rassodanti naturali che tonificano, rivitalizzano e nutrono la pelle in profondità.
Questo trattamento è il frutto dell’esclusiva associazione di principi attivi altamente performanti che coniugano insieme il meglio sia delle ricerche in campo scientifico che nella natura. Il complesso rassodante a base di oligo-peptidi di nocciolo agiscono sui tessuti, evitando il rilassamento cutaneo.
In questo caso è meglio effettuare massaggi della durata di 10 minuti, fino al completo assorbimento della crema, rilassando e al contempo nutrendo la pelle, soprattutto nelle zone colpite da smagliature.
L’estratto depigmentante a base di mandarino è introdotto per la sua capacità di regolarizzare la produzione di melanina, evitando quindi la comparsa delle macchie scure legate all’età.
Si applica una volta al giorno, meglio alla sera, massaggiando il seno dal basso verso l’alto, partendo sempre dall’esterno verso l’interno. Il prodotto idrata e nutre le cellule, rinforza e protegge dalla secchezza, e si prende cura intensamente del tessuto.
Non è una crema volumizzante, ma specializzata nel rassodamento del seno, oltre al fatto che idrata in profondità e rende la pelle particolarmente morbida e deliziosamente profumata.
Lierac Bust Lift è un validissimo prodotto, composto da un mix di principi attivi funzionali, ottime materie prime e texture setosa, che proteggono, stimolano, ristrutturano il seno.
Lierac – Bust Lift Expert Crema Rassodante Seno (75 ml) – Prezzo (Amazon.it): 25,90 euro
6. BioNike – Lifting Seno
Come molte di noi sanno, BioNike è un’azienda italiana di estrazione farmaceutica, divenuta un’eccellenza della dermocosmesi.
BioNike Defence Body è una crema rassodante per il seno ad effetto lifting, indicata per persone con pelli sensibili e facilmente arrossabili.
È un prodotto dalla texture leggera e fluida, che penetra profondamente e che si presta per massaggi prolungati.
Si applica uno strato leggero mattina e sera, con leggeri massaggi circolari: in questo modo si forma un film ad effetto tensore che va a contrastare il rilassamento cutaneo del seno.
La formula è costituita da un preparato ricco di principi attivi composti da un pool di polimeri e bio-polimeri vegetali che, inseriti in un particolare reticolo, formano una trama ad effetto tensore.
Troviamo infatti un bio-polimero formato da proteine di mandorle dolci, che va a formare una trama elastica e morbida, creando un prodotto che rende la pelle immediatamente più tonica. Inoltre è presente uno speciale lipo-dipeptide, molecola che rappresenta frammenti di collagene ed elastina, che svolge un’importante azione anti-rilassamento e assicura un effetto lifting.
La formulazione comprende il betaglucano, estratto dai lieviti e presente nell’avena e nella crusca.
Nutriente, emolliente ed antiossidante, il betaglucano aumenta la velocità dei processi rigenerativi, stimolando il rinnovamento cellulare e rafforzando la barriera di protezione cutanea.
Troviamo la L- carnosina, sostanza naturale al 100%, che contrasta efficacemente la formazione di rughe e rallenta il processo di invecchiamento della pelle.
Il packaging è molto pratico, e permette di utilizzare la giusta quantità di prodotto. Fresca e piacevole la profumazione, si assorbe facilmente, non unge e ci si può rivestire nell’immediato.
Utilizzata con costanza, è una crema che previene la comparsa di smagliature e, quando già ci sono, le minimizza. Ottimo l’aumento anche di morbidezza ed idratazione.
Buono l’effetto rassodante, anche se un pelo meno performante rispetto ad altre creme seno rassodanti che vedremo in seguito.
Resta comunque eccellente per le pelli delicate, e considerando la serietà della marca, il prezzo è più che onesto.
BioNike – Lifting Seno (100 ml) – Prezzo (Amazon.it): 27,50 euro
5. Guam – Crema Seno Corpo
Guam è un’azienda italiana che ha consolidato la sua fama grazie alla gamma di prodotti a base di alghe marine, creando trattamenti ad azione drenante e riducente, ideali sia per uomo che per donna.
Guam Crema Rassodante Seno è un trattamento specifico per ridare tono alla pelle del seno, è in grado di prevenire le smagliature e rende il seno e la pelle del corpo più compatti.
È consigliata durante e dopo diete dimagranti e dopo gravidanze, e si applica al mattino ed alla sera, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
Utilizzandola quotidianamente e con costanza, la pelle nelle zone trattate appare più tonica, il seno appare rimpolpato e si evita il cedimento dei tessuti. Ha una formulazione elasticizzante e concentrata, che agisce rimpolpando e idratando i tessuti.
Grazie all’efficacia delle Alghe Guam, ricche di acidi grassi essenziali (omega 3-6-9), in sinergia con altri componenti vegetali come gli estratti di faggio e di edera, germe di grano, ed altri componenti come olio di limone, pantenolo, acido lattico e vitamina E, la pelle risulta più compatta e meno incline ai cedimenti.
Nello specifico, la formula è davvero ricca. Troviamo l’estratto secco delle alghe di Guam, un concentrato ricco di metalli, vitamine, glucidi, protidi ed altri elementi.
La ricerca scientifica riconosce alle alghe marine grandi benefici: sono rimineralizzanti, disintossicanti e anticellulite, regolano l’equilibrio idrolipidico della pelle e ritardano l’invecchiamento.
L’edera è una delle piante più utili per combattere gli inestetismi cutanei, ed il suo estratto, ricco di saponine, ha una spiccata azione cosmetica tonificante su tutto il corpo.
Gli estratti freschi di faggio hanno proprietà depurative, drenanti e snellenti, che regolano il metabolismo e favoriscono la rigenerazione dei tessuti.
In ambito cosmetico il pantenolo (provitamina B5), viene sfruttato per le sue molteplici funzioni rigeneranti e lenitive e, nel nostro caso viene utilizzato per le ottime proprietà idratanti ed elasticizzanti, poiché stimola l’azione dei fibroblasti a produrre fibre elastiche, mantenendo la pelle morbida, ma tonica.
Insomma, la crema rassodante seno corpo di Guam è davvero un prodotto di alto livello, formulata per rispettare anche le pelli più sensibili, ma in grado di dare risultati significativi.
In 2-3 settimane sarà già possibile vedere l’efficacia sulla tonicità del seno. Un prodotto che ho davvero apprezzato.
Guam – Crema Seno Corpo (250 ml) – Prezzo (Amazon.it): 28,30 euro
4. Pupa – Push ME-UP Volumizzante rassodante seno
Pupa è un brand che personalmente apprezzo solo a tratti. Di alcuni prodotti sono innamorata, mentre per altri preferisco stare alla larga.
La crema Pupa seno rassodante volumizzante è una crema che funziona bene, sia per rassodare che per “riempire” il seno, quindi va assolutamente menzionata.
Si tratta di un prodotto consigliato dopo un dimagrimento o dopo una gravidanza. È una crema fluida, a rapido assorbimento, dall’azione tonificante e rassodante.
Va utilizzata due volte al giorno, e migliora progressivamente la qualità dei tessuti, favorendone il volume.
L’efficacia del trattamento è visibile dopo due settimane e se utilizzato in maniera costante, garantisce un seno più turgido, mentre la pelle appare levigata e soda.
La texture è fresca, leggera e di rapido assorbimento, la profumazione è gradevole ed è consigliato anche come prodotto di mantenimento del volume, utilizzandolo una sola volta al giorno.
La formula è piuttosto complessa, e troviamo il principio attivo estratto dalla gardenia asiatica (Volufiline), che stimola il meccanismo cutaneo che aumenta lo spessore del livello adiposo, favorendo il volume del seno.
E’ presente anche l’estratto da kijelia africana, ricco di proprietà rassodanti ed elasticizzanti, che abbinato ad un innovativo sistema polimerico tecnologico, favorisce un’azione ricompattante dei tessuti.
Inoltre, gli ingredienti naturali contenuti nella composizione stimolano la sintesi del collagene e la vitalità cellulare, svolgendo anche un’azione protettiva contro i radicali liberi.
Se cerchiamo una crema seno rassodante + volumizzante, questa è certamente una delle migliori che potremo trovare sul mercato.
Pupa – Push ME-UP Volumizzante rassodante seno (75 ml) – Prezzo (Amazon.it): 20,00 euro
3. Rilastil – Crema Seno Concentrata Rassodante
Rilastil è il brand dermatologico che fa parte del Gruppo Istituto Ganassini di Milano.
Parliamo di un’azienda farmaceutica che da moltissimi anni offre ai consumatori prodotti capaci di coniugare la sicurezza della ricerca dermatologica alla sensualità di un cosmetico.
Rilastil Seno Crema Concentrata è un trattamento dermatologico specifico che svolge un’azione rimpolpante, idratante, rimodellante e liftante, migliorando l’elasticità del seno.
Risulta ideale dopo gravidanza e allattamento o a seguito di importanti variazioni di peso. La texture è vellutata e consistente, non unge, si assorbe molto facilmente e la profumazione è delicata.
Una volta applicata si percepisce una gradevole sensazione di freschezza e nell’arco di poco tempo, con costanza e continuità, i risultati sono visibili.
Possiamo aspettarci una pelle più elastica ed idratata, con un seno decisamente più tonico.
Guardiamo la formulazione.
Buona la presenza di pantenolo, dalle ottime proprietà idratanti ed elasticizzanti e l’estratto della radice di ginseng, che agisce positivamente sull’elasticità e sul tono della pelle.
Il mentolo e l’aloe svolgono proprietà rinfrescanti, emollienti e tonificanti. Contiene anche acido ialuronico bioattivo dall’azione idratante, liftante e booster.
Infine troviamo un mix di nutrienti a base di burro di karitè, olii di oliva, avocado e jojoba.
Il risultato è un effetto antiossidante e antiage, particolarmente efficace su linee e smagliature. Ottimo anche in gravidanza, perché aiuta a prevenire le smagliature e non secca la pelle.
Dermatologicamente testato, è valido per tutti i tipi di pelle, anche le più delicate.
Una crema rassodante seno di stampo farmaceutico di alto livello.
- Rilastil – Crema Seno Rassodante (75 ml) – Prezzo (Amazon.it):32,22 euro
- Rilastil – Crema Seno Rassodante (75 ml) – Prezzo (efarma.it): 34,00 euro
2. Somatoline-C – Lift Effect Seno
I prodotti Somatoline nascono negli anni 70 nei laboratori di Calenzano, alle porte di Firenze, dove viene creata una formula un crema con lo scopo di ridurre gli stati di adiposità.
Somatoline rassodante seno “Lift Effect” è un trattamento anti età in crema che tonifica la pelle e rimodella i tessuti.
È un prodotto specifico per il seno, che va ad idratare, elasticizzare e rassodare la pelle, aiutando a rallentare l’invecchiamento e cercando di prevenire ed attenuare smagliature, inestetismi e disidratazione.
In questo modo aiuta a contrastare il naturale rilassamento e ri-densifica i tessuti cutanei, rendendoli più tonici e sodi. La texture è leggera, gradevole da spalmare e da utilizzare. Dermatologicamente testata e senza parabeni, è una crema che riesce a donare fra i risultati migliori della categoria.
Per un’evidenza significativa bisognerà aspettare dalle 3 alle 4 settimane, ma ne vale la pena. La pelle del seno risulta più levigata e liscia, mentre il rimpolpamento del seno lo rende leggermente più alto e nettamente più sodo.
Diamo un occhio all’INCI.
Contiene un complesso di ingredienti attivi ad azione intensiva, comprendenti proteine del grano idrolizzate, ricche di acido glutammico e di prolamina. L’effetto tensore è immediato, poiché, interagendo tra loro, le proteine del glutine formano un reticolo che conferisce consistenza e compattezza.
Troviamo poi l’estratto di kigelia africana, ricco di flavonidi e fitosteroli, dalle potenti proprietà idratanti, rassodanti e di stimolazione dl microcircolo. Aiuta a prevenire il rilassamento cutaneo e la formazione delle rughe, tonifica ed idrata la pelle, creando un effetto lifting naturale.
Per ultimo l’estratto dell’alga macrocystis pirifera, detta anche alga kelp, un concentrato di sali minerali e oligoelementi, con poteri rigeneranti, idratanti e ricca di proteine, amminoacidi e vitamine.
La mia opinione sulla Somatoline Seno rassodante resta positiva. Si tratta di un prodotto ideale come rassodante seno, proprio in virtù dei principi attivi mirati per rimpolpare tutta la zona del seno e non solo la superficie della pelle.
Personalmente la ritengo una delle creme rassodanti seno (e volumizzanti) più efficaci in commercio.
Somatoline-C – Lift Effect Seno (75 ml) – Prezzo (Amazon.it): 34,99 euro
1. Collistar – Oleo-Siero Volumizzante Seno
Collistar, altro noto brand italiano, non può non essere citato fra i più interessanti prodotti di bellezza per il seno.
Collistar Oleo-Siero Volumizzante Seno è un trattamento innovativo in siero per donne che desiderano aumentare il volume del proprio seno. Naturalmente all’effetto volumizzante aè associato un effetto rassodante del seno, che quindi si adatta a chi cerca solo un effetto rassodante.
In effetti il prodotto è in grado di rimodellare la zona del decolletè, donando un nuovo volume, merito di un mix tra tecnologia e benefici di alcuni ingredienti naturali, che creano un complesso volumizzante.
Analizziamo l’INCI. Troviamo un fito-complesso formulato in modo tale da creare un’azione lipo-rimpolpante, arricchito con l’estratto di luppolo, da sempre utilizzato nel trattamento cosmetico del seno per la sua ricchezza in fitosteroli.
In questo modo il prodotto agisce in modo del tutto naturale, creando un effetto volumizzante, senza interferire col sistema ormonale.
L’efficacia rassodante è data da un mix di peptidi che stimolano i fibroblasti a produrre elastina e collagene, regalando compattezza ed elasticità cutanea.
La sensazione è proprio di essere avvolti da una specie di trama invisibile che trattiene il seno, rendendolo più compatto già dalle prime applicazioni. Indispensabile la componente idratante, data dalla presenza della vitamina E e dall’olio di macadamia, che si estrae da una pianta originaria dell’Australia.
Ricco di sostanze rigeneranti come l’omega 3, l’olio di macadamia è una soluzione cosmetica naturale anti-age, utilissima per nutrire e rendere elastica la pelle. Così viene assicurato il giusto equilibrio idrolipidico cutaneo, preservandolo da un veloce invecchiamento.
La texture è vellutata e la profumazione delicata: è un gel trasparente e ne bastano poche gocce. La sensazione è piacevole, lascia la pelle morbidissima, l’applicazione è facile e con un leggero massaggio la crema si assorbe completamente, senza ungere.
È un prodotto adatto a tutte le età, particolarmente indicato a seguito di un forte dimagrimento o ad una gravidanza.
Fra i prodotti rassodanti seno (e volumizzanti) questo gel è decisamente uno dei più noti e famosi in Italia nelle profumerie e farmacie. Non a caso.
Collistar – Oleo-Siero Volumizzante Seno (75 ml) – Prezzo (Amazon.it): 36,00 euro
Ecco dunque la classifica sulle creme rassodanti seno più efficaci di oggi in commercio!
Come sempre la classifica viene costantemente aggiornata, dunque troverai sempre i migliori prodotti aggiornati!
Dubbi, domande o curiosità? Non esitare a chiedermi nei commenti!
A presto!
Ciao Laura ho appena letto la classifica io in passato ho usato somatoline prima della gravidanza e sinceramente non ricordo mi dasse risultati ottimali.
Vorrei un tuo consiglio su quale scegliere.
Io ho una 3coppa E ho 29 anni e ho avuto un bambino da 9 mesi quindi il mio seno è stato sfruttato nonostante mettessi olio di mandorle durante la gravidanza è servito a poco con l’ allattamento si è un po’ svuotato e ho notato che è molto più morbido ed è sceso un po’
So che non si può tornare come prima ma vorrei un migliorarlo essendo che ho già un seno importante di mio almeno vorrei mantenerlo bello quale crema mi consigli?
Ciao Nancy! E’ proprio come hai detto tu, purtroppo una crema seno non fa crescere il seno, ma piuttosto lo stende e lo tonifica dando un effetto ottico pi pieno. Se hai già provato Somatoline opterei per Collistar, molto molto quotato. Altrimenti Superbreast è particolarmente conosciuto (si vede anche in tv), ma costa parecchio. Opterei per uno di quelli. Mi raccomando, il trattamento deve durare minimo 2 mesi!
Ciao! ???? se l’obiettivo è sia rassodare ( ho il seno un po’ svuotato a casa di un dimagrimento rapido e vari cambiamenti a causa della pillola ) che volumizzare e riempire il seno, quale crema consiglieresti?
Sono veramente indecisa
Grazie mille ☺️
Ciao Silvi, la Somatoline è ottima per entrambi i casi, forse opterei per quella!
Ciao! Mi sarebbe un consiglio sulla scelta della crema, mi sembrano tutte valide!
Ho 27 anni, mi sono dimagrita in fretta ed ora il seno sembra un po’ cadente. O meglio un po’ svuotato e “morbidino”.
Quale mi sapresti consigliare? Ero indecisa tra Guam, fiori di cipria o quello della pupa, anche se quest’ultimo è difficile da trovare danno che hanno introdotto il prodotto nuovo.
Aiutamiii grazie ????
Ciao Silvia, caspita è vero il Pupa si fa fatica a trovare. Guarda fra quelle da te indicate sono buone entrambe, ma la Guam mi piace un po’ di più perchè ha diversi ingredienti naturali. Opterei per lei!
Ciao, per caso conosci un prodotto che si chiama Seno Booster? Mi è comparso su Fb ma non trovo nessun riscontro cercando su internet. Tra l’altro dice sia anche approvato dal Mjnistero della salute…
Ciao Fra, no non lo conosco. Controllerei se il sito è affidabile, purtroppo su facebook si trova tutto il peggio di tutto… poi magari è buono eh, non lo conosco!
Ciao Laura, ma non appena si smette di usare qualsiasi crema, torna subito come prima il seno?grazie
Ciao Miriam, impiegherà un po’ di settimane a tornare come prima, così come impiegherà qualche settimana a dare i primi risultati!
Ho appena notato che pupa ha cambiato la crema…si chiama Push me up, ma non so se è la stessa!
Ciao Laura, grazie per la segnalazione! Me la devo studiare un po’ e poi valutarla… eventualmente la sostituirò in classifica a quella attuale. Grazie ancora!
Buongiorno carissima omonima! Ho 47 anni, due gravidanze avute in tardissima età, un seno operato parzialmente x un tumore che si è rivelato benigno ma andava tolto lo stesso (anche se non ti passano la ricostruzione in questo caso..assurdo si..) e ora sono svuotati e cadenti..quale mi consiglieresti spassionatamente?!? Ho sentito parlar bene della Pupa ma mi spaventano un po’ i fitoestrogeni…non so…tu che dici?!! Grazie come sempre ????
Ciao Laura, la Rilastil è quella più attenta in termini di ingredienti, non a caso realizzata da una casa farmaceutica. Opterei per lei, forse non è la migliore per risultati, ma il profilo INCI è ottimo, te lo riporto qui. NB: valuta anche il parere medico, soprattutto se l’operazione al seno è recente!
Aqua (Water), Butylene Glycol, Dimethicone, Diethylhexyl Carbonate, Glycerin, Tapioca Starch, Arachidyl Alcohol, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate, Butyrospermum parkii (Shea) Butter, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Hydrogenated Didecene, Isohexadecane, Behenyl Alcohol, Persea gratissima (Avocado) Oil, Sodium Hyaluronate, Menthyl Lactate, Arachidyl Glucoside, Olea europaea (Olive) Oil Unsaponifiables, Artemisia abrotanum Extract, Dimethiconol, Sodium Polyacrylate, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum, Polymethylsilsesquioxane, Pentaerythrityl Tetra-di-t-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, PPG-15 Stearyl Ether, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Disodium EDTA, Parfum (Fragrance).
Ciao, sto valutando l’intervento di mastoplastica additiva per il mio seno svuotato da dimagrimento
Ma i dubbi sono tanti e vorrei provare con qualche prodotto sia per effetto riempimento che tonificante per la pelle, oltre agli esercizi indicati per i pettorali.
Cosa mi consigli? È davvero possibile ottenere anche solo in parte l’effetto riempimento?
Grazie
Ciao Stefania, dipende da quanto è svuotato il seno. Nel caso di dimagrimento abbondante, la crema potrà elasticizzare la pelle e rimuovere eventuali smagliature, ma ovviamente non potrà gonfiarlo come una mastoplastica. Puoi provare uno dei prodotti consigliati per 1 mese, sicuramente ti accorgerai già di eventauli differenze nel caso il tuo seno sia ricettivo al prodotto!
Me ne puoi consigliare uno in particolare tra i vari citati? O anche due o tre da combinare..
Ora sto usando Guam Inthenso crema che dovrebbe avere anche effetto volumizzante..ma il mio seno è abbastanza svuotato, credo di non avere molte alternative.. ☹
Ciao Stefania, purtroppo più è svuotato il seno, più faremo fatica a riempirlo. Le mie due preferite comunque restano questa, la superbreast che è made in Italy, e questa, la Pupa rassodante. Anche questa di Collistar è ottima, soprattutto se hai anche pieghe o rughette sul seno. Puoi anche ruotarle fra loro.
Inoltre in mezzo al seno si sono formate delle rughe orribili.
Ciao Laura, ho il seno cadente e sta perdendo di tonicità nonostante faccia attività fisica. Ho 40 anni e una seconda abbondante. Cosa mi consigli?
Il gel tonificante Superbreast ha anche effetto antirughe, altrimenti collsitar volumizzante è tra le piu vendute in Italia. Nessuna crema seno può garantirti risultati miracolosi, ma una maggiore elasticità e tonicità dovresti ottenerla in un paio di mesi!
Buonasera! Ho visto i vari commenti e vorrei porre anch’io la mia domanda ???? ho un seno che si è rimpicciolito e ha perso tono dopo vari dimagrimenti.. quale pensa sia la più adatta a me? Vorrei rassodare per quanto possibile.. grazie!
Buongiorno Monica! Per dare più volume opterei o per il Collistar, oppure per il Superbreast. Li ho citati entrambi in articolo. Restano tra i più potenti per seno “sgonfiato” da dimagrimento. Un saluto!
Ciao per caso hai provato crema BOO UPS vendibile solo sul sito del produttore?Vorrei provarla ma non so se fidarmi…promette miracoli…ma ci credo poco…
Ciao Simona ho dato un’occhiata e non mi ha colpito particolarmente. Resto più convinta delle creme seno che ho citato qui in elenco!
Salve ii dopo un allattamento di tre anni ho avuto un enorme svuotamento del seno dalla terza abbondante sono passata ad una seconda ed il seno è cadente. Cosa posso usare per voluminizzare?
Ciao Teresa, questo di Pupa può essere una ottima soluzione, anche se avrà certamente bisogno di tempo.
Ciao Laura, ho 35 anni, da 5 mesi non sto allattando più e posso osservare che il mio seno è svuotato ed è anche un più piccolo. Normalmente prendevo una terza ma ora la devo stringere al massimo. Che crema mi consigli? Grazie in anticipo ????
Ciao Patricia, purtroppo è un probelma comune. Non posso dirti che una crema rassodante seno sia la soluzione risolutiva/definitiva, però possono certamente aiutare. Puoi optare per superbreast davvero ricca di principi attivi, oppure per la volumizzante di collistar. Tentar non nuoce!
Ciao avrei bisogno di una crema solo rassodante perché ho un seno abbondante però dopo allattamento e dimagrimento ho perso completamente tono e risulta floscio . Cosa mi consiglieresti ?
Questo, rassodante di Fiori di Cipria è pensato proprio per donne che hanno perso di volume. Proverei senz’altro quello!
Ciao cara, io ho ho allattato mia figlia fino a 10 mesi e mi sto fermando adesso.. Purtroppo mi ritrovo il seno vuoto e per me è un disaggio!!, ho 40 anni e vorrei una pomata che mi aiutasse davvero però che sia naturale e non faccia male. Che mi consigli?
Ciao Maria, nel tuo caso il Collistar Olio seno volumizzante potrebbe essere piuttosto efficace, visto che parti da una situazione di seno già abbastanza pieno.
Ciao scusami io ho 21 anni e vorrei veramente dare più volume al mio seno perché poco sodo e poco pieno, quale mi consigli?
Ciao Federica, opterei per il Pupa volumizzante, che è particolarmente indicato per riempire un po’ il seno. Naturalmente non puoi aspettarti di lievitare come taglia, ma vedrai che si volmuizzerà soprattutto ai lati del seno. Un saluto!
Buongiorno, mi hanno regalato una crema rassodante di Maria Gallsnd e una di Maria. Tutte e due rassodanti. Considerando che ho 57 anni, cosa ne pensate???? Potrei avere qualche miglioramento? Io personalmente non le conosco. Grazie mille e buona giornata
Ciao Manuela, non le conosco, ma vale la pena usarle. Provale almeno 3 settimane per vedere qualche risultato.
Buongiorno vorrei sapere quale crema e più adatta a me : 55 anni una5di seno ormai ceduto ceduto ceduto penso che solo un miracolo aiuti ma ho fiducia nel tuo consiglio . Grazie
Ciao Rossella! La crema rassodante aiuta a dare tonicità al seno, ma ricordati che dipende anche dal volume totale: avendo tu un seno prosperoso un prodotto cosmetico farà senza dubbio più fatica e darà risultati meno evidenti di un seno più picolo. Detto questo, fra quelli che ho citato in elenco prova uno fra Pupa e Somatoline C, che sono tra i più potenti in assoluto. Pupa ha un miglior rapporto qualità prezzo.
Salve trà queste otto quale mi consiglierebbe di più sia come voluminizzante e rassodante grazie bngiornata.
Buongiorno Marina, le prim 3 che ho citato in Elenco le considero tutte ottime, allo stesslo livelli. Potrebbe prvare la volumizzante seno Pupa, per esempio. Un saluto!
Ciao Laura , scusa L orario , la mia compagna voleva prendere una crema rassodante e non si decide mai , lei ha 45 anni e una 2’ di seno , magra e dimostra 10 anni di meno … pensi che la crema somatoline possa andare bene ? Vorrei regalargliela , a parte che mi sento un po’ imbarazzato a chiedertelo…grazie
Ciao Daiele! Perchè imbarazzato?! La somatoline è ottima, così come anche la Pupa che ho messo in elenco. Vedrai che è un regalo apprezzato!