
La manicure a casa è una realtà assodata ormai, e il fornetto unghie (detta anche lampada unghie) è una delle benedizioni degli ultimi anni che ha baciato tutte coloro che amano farsi le unghie a casa propria!
Ma andiamo con ordine:
Fino a qualche anno fa non c’era altro modo se non andare a farsi una manicure o pedicure in salone quando si cercava un trattamento per fare durare le unghie gel per qualche settimana.
Solitamente, una seduta dalla pedicure e manicure doveva essere fatta ogni 10 giorni o 2 settimane. Ma logicamente con l’avvento delle lampade e dei fornetti per unghie la comodità di fare tutto da casa è stata una tentazione unica. Inoltre il risparmio a fine anno diventa notevole.
Il risparmio rispetto a un salone, è oggettivamente notevole: un fornetto spesso si ripaga in 3 sedute di manicure!
La manicure da salone è certamente un trattamento più completo, ma se dobbiamo andare solo per sistemare lo smalto delle unghie, allora il fornetto a casa rimane un bel risparmio… pur offrendo risultati soddisfacenti.
- Ma quali sono i migliori fornetti unghie?
- E quali i trucchi per avere risultati perfetti?
E’ il momento di scoprirlo!
Fornetto Unghie: Come funziona?
Il fornetto è un dispositivo a raggi ultra violetti utilizzato per il trattamento unghie, all’interno del quale sono presenti delle lampade di diversa potenza che permettono la reazione chimica di polimerizzazione del gel unghie o di qualsiasi tipo di smalto che si può mettere sulle unghie.
I gel utilizzati per il trattamento o la ricostruzione delle unghie sono basati su una formulazione fotosensibile che si solidifica all’esposizione dei raggi UV.
Tramite questa speciale lampada lo smalto si fisserà e solidificherà velocemente sulle unghie, con risultati perfetti. Risulta fondamentale anche quando si utilizzano smalti semi permanenti.
Affinché il polimero del gel si trasformi nel suo stato più duro e impermeabile, deve polimerizzare sotto la luce UV o LED. Queste lampade una volta erano costose e ingombranti, ma ormai è possibile ottenere una lampada portatile al prezzo di una singola manicure.
Anche i modelli professionali di classe superiore che si usano in salone si ripagherebbero dopo solo un paio di usi. Ma a mio parere non c’è certo bisogno di strumenti così avanzati: ad oggi ci sono alternative validissime da usare a casa.
Fornetto unghie: perché è indispensabile con lo smalto gel
Se hai bisogno di una manicure dopo un’applicazione di gel unghie, una lampada o fornetto unghie è inevitabile.
Questo perché semplicemente il gel unghie non indurirà a meno che non venga esposto a luce UV o LED a specifiche lunghezze d’onda.
Il processo è dovuto alla formulazione utilizzata nella fabbricazione dei lucidanti per gel. Questi smalti infatti vengono detti foto-indurenti.
A causa delle loro caratteristiche chimiche devono essere esposti alla luce UV per essere attivati, polimerizzare e completare il processo di vulcanizzazione che porta all’essiccamento dello smalto.
Se non esponi il tuo gel sotto una lampada, sarà totalmente inutile perché si scioglierà molto velocemente e non emergerà un’applicazione perfetta.
Infatti, il vero vantaggio dell’indurimento tramite fornetto UV è proprio la qualità dell’applicazione dello smalto.
In pratica dopo un’applicazione di smalto gel esposto correttamente alla luce UV di un fornetto unghie, ci si potrà dimenticare dello smalto per almeno 2 settimane. Lo smalto rimarrà solido e perfetto per tutto questo tempo.
Il fornetto unghie fa male alla pelle?
Come riportato da Repubblica.it qui, le radiazioni a cui si espongono le mani, seppur di breve durata, sono molto intense. Tanto che in alcuni casi a fronte di molte sedute ravvicinate (circa una dozzina) potrebbero portare danni al DNA della pelle. L’allarme viene dal convegno dall’American Academy of Dermatology, in Florida.
Una soluzione però esiste ed è anche piuttosto semplice: “Non bisogna rinunciare alla manicure semi o permanente, è sufficiente proteggersi adeguatamente, indossando dei guanti tagliati in modo da lasciare scoperte solo le unghie“, ha spiegato Chris Adigun, dermatologa al The Dermatology & Laser Center of Chapel Hill durante la sua relazione al congresso americano.
Applicare la crema con fattore di protezione, anche alto, sembra non essere sufficiente: spesso il filtro contro gli Uva non è abbastanza alto e l’applicazione potrebbe non essere ottimale. Per non rischiare, quindi, l’unica soluzione sono i guanti. In attesa che i centri estetici li forniscano, il consiglio degli esperti è di averne un paio personali, da indossare ogni volta. Ideali sono quelli prodotti con tessuto con protezione solare SPF50, possibilmente di colore scuro.
Il mio consiglio personale è premunirsi di guanti fotoprotettivi, di qualità alta, certificati UPF 50+.
Quelli che utilizzo io sono gli anti UV spediti da Amazon. Costano una decina di euro, ma sono tra i migliori che si possono trovare in commercio. Ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma il mio consiglio è di fare questo tipo di “investimento”. Sulla salute della pelle, per me, è FONDAMENTALE non rischiare mai niente.
Guanti protezione manicure UV/LED UPF 50+ – Prezzo: da 12,95 EUR
Fornetto Unghie: UV o LED, vantaggi e svantaggi
Innanzitutto ricordiamo una cosa. La luce emessa dai fornetti e lampade per unghie emette SEMPRE dei raggi UV, perché possiedono la lunghezza d’onda necessaria per indurire i polimeri degli smalti.
Dunque, è teoricamente sbagliato parlare di lampada UV o LED (anche se tutti le chiamiamo così). La realtà è che va fatta distinzione fra la le lampade che sono presenti all’interno del fornetto: la lampada può essere a LED o UV.
In generale la lampada LED, a fronte di una spesa superiore, garantisce diversi vantaggi:
- non necessita sostituzione dei bulbi
- hanno una durata fra le 10000 e le 50000 ore rispetto alle UV che dura circa 1000/3000 ore
- è molto meno “energivora”: il rapporto fra consumo energetico UV e LED è 3:1 ed in alcuni casi anche 5:1.
- le lampade LED non contengono sostanze nocive e non generano calore, poiché producono luce fredda.
Per anni la luce ultravioletta (UV) è rimasto lo standard universale per qualsiasi lampada. Tuttavia le nuove lampade LED sono significativamente più veloci con tempi di polimerizzazione riuscendo a raggiungere l’obiettivo in 10 – 30 secondi.
Le lampadine a LED hanno una aspettativa di vita più lunga e sono nettamente più delicate sulla pelle. Quando il primo fornetto a LED è arrivato sul mercato aveva un prezzo decisamente proibitivo ed è stato a lungo accessibile solo per i saloni di bellezza.
Ad oggi il prezzo della tecnologia si è notevolmente abbassato (anche se rimane più alto di quella UV) rendendolo accessibile a tutti. Inoltre, i fornetti a LED solitamente combinano le due tecnologie, per permettere la polimerizzazione più completa possibile dei vari tipi di smalto.
La luce UV si trova in una banda larga di lunghezza d’onda UV, tra 100 e 400 nm, mentre i LED (diodi emettitori) operano su una banda più stretta di 400-410 nm. Poiché le lampade UV emettono lunghe lunghezze d’onda impiegano un tempo maggiore ad agire. Tuttavia, questo tipo di lampada funziona su tutti i gel.
La tecnologia a LED utilizza lunghezze d’onda UV più strette (400-410 nm) che si rivolge a specifici foto-iniziatori presenti solo in alcuni gel. Ecco una sintesi delle principali differenze:
La maggior parte delle marche di smalto gel semipermanente sono formulate per il LED, il che significa che rientrano anche nella banda UV; pertanto, la maggior parte delle lucidature per gel sarà curata da una lampada UV; mentre le lampade a LED curano le marche di lucidatura specifiche per LED.
Ad esempio alcuni smalti non funzioneranno con una lampada solamente LED, pertanto sarà necessaria una lampada integrata a UV.
Fornetto Unghie: LED/UV (lampade a doppia emissione luminosa)
La scelta del tipo di fornetto unghie, come abbiamo visto in precedenza, è fondamentale anche a seconda dello smalto che si utilizza.
Ovviamente nessuna di noi ha voglia di stare a valutare se il nostro smalto gel o semipermanente è compatibile con una o con un altro fornetto unghie.
Da qui nascono fornetti unghie a doppia emissione, ossia con lampade sia LED che UV.
Le lampade a LED sono più costose delle lampade a UV, tuttavia utilizzando la combinazione delle due si hanno molti vantaggi rispetto ai modelli solo a UV:
curano le unghie più velocemente (tra 10 e 90 secondi per trattare ogni mano di gel, rispetto ai 1-3 minuti se si utilizza una lampada UV). Le lampade a LED inoltre sono più efficienti: usano meno energia e durano molto più a lungo. Inoltre, proteggono le mani dal surriscaldamento perché restano raffreddate e non si riscaldano come le lampade UV.
Le lampade a doppia emissione luminosa, che sono quelle che consiglio nelle prossime righe, combinano il meglio sia di una lampada UV che di una lampada a LED. Questo tipo di sistema combinato copre un’ampia gamma sulla fascia di luce UV che consente alla lampada di trattare e asciugare tutti i tipi di gel per unghie senza doversi preoccupare di distinguere quali gel unghie sono adatti al tipo di lampada che possediamo.
Le lampade UV del chiodo LED sono perfettamente adatte all’uso domestico. Ora non è necessario possedere due lampade a chiodo. Con le lampadine di sorgente luminosa a doppia luci UV, è possibile curare tutti i manicure.
Inoltre, ed è fra le cose che mi interessano di più, le lampade a LED riducono il rischio associato all’esposizione alla luce UV. I raggi UV emessi da una lampada a LED sono trascurabili e non rilasciano sostanze chimiche tossiche quando emesse nell’ambiente. Quindi, se riusciamo a permettercele, la scelta migliore, rimane di gran lunga quella delle lampade a LED (che emettono anche UV).
Benissimo, ora sappiamo tutto quello che c’è da sapere sull’utilizzo dei fornetti unghie.
Dovendo scegliere, quindi, quali sono i migliori fornetti adatti a coprire le esigenze domestiche di ognuna di noi?
Ho scelto alcuni fornetti unghie che coprono veramente qualsiasi tipo di utilizzatore. Ad un prezzo minimo si riuscirà a portare a casa un prodotto che durerà anni!
Fornetto Unghie: CLASSIFICA
Fornetto Unghie: il più economico (ma ottimo per iniziare)
6. Tempo di Saldi – Lampada LED 48 W
La prima lampada unghie che mi sento di consigliare è una lampada “base”, che in realtà tanto base non è, visto che raggiunge i 48W di potenza.
È una lampada che trovo perfetta per avvicinarsi al mondo dei fornetti UV, adatta anche come regalo, visto il design particolarmente curato e leggero.
Questa lampada professionale sia a Led che UV per unghie è progettata con la nuova tecnologia a doppia sorgente luminosa, grazie ai suoi 24 led per un totale di 48 watt. Molto semplice da utilizzare grazie ai sensori automatici di induzione a infrarossi, prevede la possibilità di impostare il timer, rendendola perfetta per asciugare tutti i tipi di gel per unghie a basso calore, risparmiando tempo e energia.
Vanno certamente apprezzate le dimensioni particolarmente ridotte: 21,3 x 17,0 x 9,0 cm per circa 460 grammi. Adatta persino da tenere in borsetta!
La luce emessa dalla lampada è più vicina alla luce bianca, così da non danneggiare gli occhi e la pelle. Infine garantisce che la colorazione del gel per unghie non sia stravolta.
Dimensioni: 21,3 x 17,0 x 9,0 cm
Lo trovo perfetto per:
E’ un fornetto per unghie leggero, esteticamente molto bello e che fa il suo dovere con cura. Lo trovo perfetto per “iniziare” o come regalo a chi non ha mai provato questo tipo di strumenti!
Tempo di Saldi – Lampada LED 48 W – Prezzo: 14,41 EUR
Fornetto Unghie: a potenza graduale
5. Sunuv – Lampada Unghie UV/LED 48 W
La lampada Sunuv è un fornetto unghie leggermente più performante di quello visto in precedenza, e raggiunge una potenza fino a 48 W.
E’ presente un sensore di avvio automatico quando si inseriscono le dita nella lampada, in modo da avviare automaticamente l’asciugatura.
Come tutte i fornetti unghie di buon livello ha diverse impostazioni sul timer, in particolare 4: 10s, 30s, 60s e 90s. Quando l’impostazione è settata sui 90 secondi, la potenza aumenta gradualmente e questo permette di eleminare fastidi a chi ha la pelle più delicata.
Inoltre questa versatilità permette di ottenere il livello di asciugatura desiderato.
Il design è ergonomico e spazioso, permettendo di asciugare comodamente tutte le dita.
La lampada è dotata di un display LCD che mostra il tempo rimanente durante l’asciugatura.
Le dimensioni del fornetto, infine, sono piuttosto ridotte, permettendo di trasportarlo veramente ovunque con noi.
Dimensioni: 26,3 x 19,2 x 11 cm
Lo trovo perfetto per:
La modalità a potenza graduale crescente l’abbiamo apprezzata veramente molto. Permette di evitare qualsiasi bruciore, in particolare se abbiamo la pelle particolarmente delicata. Lo consiglio infatti in questo caso.
Sunuv – Lampada Unghie UV/LED 48 W – Prezzo: 39,99 EUR
Fornetto Unghie: buon rapporto qualità prezzo
4. Janolia – Lampada UV LED 86 W
Con questo fornetto io mi sono sempre trovata benissimo e non è raro vederlo anche in saloni per la manicure.
In particolare questa lampada è un’opzione affidabile e potente per l’asciugatura dei gel UV. Con la sua elevata potenza e le numerose funzionalità questa lampada garantisce risultati professionali direttamente a casa.
La tecnologia è a due sorgenti luminose, proprio come abbiamo visto deve essere in grado di comprendere un’ampia gamma di raggi ultravioletti, adatti all’essiccazione di qualsiasi tipo di gel semipermanente o permanente.
La lampada è dotata di 4 timer preimpostati (10s, 30s, 60s, 99s), per adattare l’asciugatura alle esigenze specifiche.
I tempi di asciugamento sono risultati veramente ottimi, di circa 60 secondi per i colori per sicurezza e 30 secondi per i gel di costruzione.
Dimensioni: 10,0 x 10,5 x 10 cm
Lo trovo perfetto per:
Uno dei migliori fornetti unghie per rapporto qualità prezzo attualmente disponibili sul mercato. Una potenza variabile molto ampia e un’affidabilità al top della gamma. Adatto anche all’uso professionale. Bellissimo ed essenziale.
Janolia – Lampada UV LED 86 W – Prezzo: 31,99 EUR
Fornetto Unghie: il più accessoriato
3. Nailstar – Lampada Unghie 48W
La lampada Uspicy è un fornetto unghie professionale a tecnologia con due sorgenti luminose, UV LED, dunque compatibile con tutti gli smalti gel.
Questo fornetto è uno dei più potenti, con potenza massima di 48 W, che permette certamente di ridurre i tempi di asciugamento ed essicazione degli smalti che indossiamo.
Sempre a causa della notevole potenza erogata, la Uspicy ha deciso di applicare uno schermo protettivo per gli occhi. Questa è uno strumento in più, che non è per forza necessario, ma certamente molto apprezzato soprattutto per chi ha gli occhi particolarmente sensibili alle luci più intense.
Sia chiaro: le luci LED non sono dannose per gli occhi (se non ce le spariamo per ore negli occhi) ma lo schermo protettivo è un aiuto in più per evitare fastidi.
Un altro gadget che prone questo fornetto unghie è il cuscinetto di supporto sopra cui poter appoggiare le mani durante l’applicazione dello smalto.
Anche qui, non è una funzione indispensabile per un fornetto unghie, ma l’abbiamo trovata una funzione simpatica e apprezzabile. Le modalità di timer sono 3 associate ad un sensore automatico per il conto alla rovescia.
Infine va segnalato un comodo vassoio rimuovibile, che può essere tolto per essere pulito, cosi come permettere di avere ancora più spazio per inserirvi le unghie dei piedi.
Dimensioni: 22,3 x 18,5 x 13,5cm
Lo trovo perfetto per:
Un fornetto unghie particolare, ricco di gadget e con tutte le funzioni dei top di gamma. L’unico con protezione per gli occhi e vassoio rimuovibile per fare più spazio. Una lampada unghie professionale perfetta anche per un salone.
NailStar – Lampada Unghie 48W – Prezzo: 27,51 EUR
Fornetto Unghie: Ottimo per qualità prezzo
2. Sunuv – Lampada unghie LED
Infine, al gradino più alto ho deciso di proporre un fornetto unghie che ha sostanzialmente le stesse capacità degli ultimi due fornetti visti, ma tuttavia ha un’assistenza clienti che reputo leggermente migliore.
Ma andiamo con ordine. La lampada SunUV è un fornetto a luce mista UV/LED da 48 W che catalizza tutti i gel e semi permanenti con tempi brevissimi. Inoltre le luci LED sono estremamente bianche e riescono a non affaticare gli occhi. (problema che nelle lampade un po’ più economiche può presentarsi).
Il fornetto ha anche una funzione “soft” per eliminare la sensazione di bruciore che alcune persone possono provare. La modalità soft, non è altro che una diminuzione della potenza a 24W, ma è sufficiente per ridurre di molto eventuali bruciori delle pelli più sensibili.
Lo trovo perfetto per:
Un fornetto unghie affidabile. Un prodotto di ottimo livello, ad un prezzo accessibile. Ideale per chi cerca un buon rapporto qualità prezzo.
SunUV – Lampada unghie LED – Prezzo: 49,99 EUR
Fornetto Unghie: Professionale
1. Beuer – Fornetto Asciuga unghie
Beuer è un brand tedesco che garantisce prestazioni e certificazioni di sicurezza top.
Parliamo di un marchio che si distingue per affidabilità dei prodotti e che per questo è diventato un leader mondiale nella realizzazione di prodotti per la cura della persona.
Il fornetto asciugaunghie Beuer è un fornetto unghie di ultima generazione specifico per gel UV o LED.
Si tratta di un fornetto unghie che costa più della media, ma che è progettato per risultati professionali.
Beurer MP è dotato di 18 potenti LED, che insieme alla sua particolare struttura tubolare e al fondo riflettente garantiscono un indurimento dei gel preciso, rapido ed uniforme.
Il timer integrato presenta 3 diverse impostazioni (da 30, 60 e 120 sec.), per poter stabilire la durata di utilizzo in base alla tipologia di unghie. L’apparecchio è dotato di indicatore di funzionamento, e si attiva tramite alimentazione dalla rete elettrica.
Complessivamente un fornetto unghie veramente affidabile, che consiglio per chi cerca un brand top e/o un fornetto da usare in maniera professionale.
Lo trovo perfetto per:
Beuer propone un fornetto asciuga unghie di qualità top. Progettato in Germania, offre il massimo delle garanzie di sicurezza e affidabilità. Un partner da top di gamma quando lo si usa a livello professionale. Semplicemente perfetto quando lo si usa a casa.
Beuer – Fornetto Asciuga unghie – Prezzo: 59,99 EUR
Ecco dunque le mie scelte per quanto riguarda il migliore fornetto unghie!
Aggiorno costantemente la classifica, quindi non stupirti se troverai prodotti diversi a qualche mese di distanza! Mi impegno sempre ad aggiornare l’articolo con le ultime novità!
Domande, dubbi o curiosità sull’utilizzo di un fornetto? Chiedimi nei commenti senza problemi! Bye!
Ciao Laura, articolo illuminante come sempre!
Avrei un consiglio da chiederti che nasce dall’esigenza di procurarmi tanto il fornetto quanto la fresa: dopo aver letto il tuo articolo sulle frese migliori ho deciso di optare per la Beurer MP 62 LED, e cercandola su amazon ho scoperto che esiste una sorta di kit che include la suddetta fresa ed il fornetto Beurer MP 48 LED/UV per 128 euro totali.
Dovendo in ogni caso procurarmi entrambe le cose sono intrigata dal kit; ma non so nulla dei fornetto Beurer, quindi non ho idea di quanto sia buono in termini qualitativi e di quanto sia conveniente in termini economici rispetto a lampade simili per potenza e materiali.
Cosa mi consigli? Opto per il kit o mi procuro fresa e fornetto separatamente optando per un fornetto diverso?
Un’ultima cosa, già che ci siamo XD
Volevo anche dotarmi di un paio di guanti fotoprotettivi come da te suggerito nell’articolo, ma quelli che sponsorizza non si trovano più su amazon. Hai un’alterjariva valida da propormi?
Ciao Heidi! Puoi usare questi guanti, che sono equivalenti. Per quanto riguarda l’offerta di Beuer, non la conoscevo, ma conosco il brand quindi vai tranquilla. Seriesci mi scrivi qui l’offerta, che valuto di inserirla in articolo? sembra molto interessante!
Ciao Laura! Grazie per la risposta! L’offerta è questa su Amazon: Beurer MP 48 Asciuga Unghie per Gel LED/UV + 57035 MP 62 Manicure/Pedicure Professionale con LED
Quindi ti sembra un buon affare? Resto un pò indecisa per il fornetto, perché alle fine dissociando i due acquisti potrei comprare qualsiasi cosa, in termini di fornetto. Ma se mi dici che questo è una buona soluzione vado tranquilla.
E’ una buona soluzione, anche se un po’ costosa. In ogni caso Beuer è ottimo, e io ho deciso di aggungerlo in classifica dopo averlo approfondito. IO ti consiglio l’offerta del solo fornetto, perchè costa decisamente meno. Non sbagli!
Ciao, grazie per queste preziose recensioni…vorrei sapere se conosci il prodotto 24 w della marca Mesauda che viene venduto nel kit completo con smalto semipermanente e tutti gli altri prodotti quali toglismalto, sgassante…e se affermativo cosa ne pensi essendo che ha 24 w e non ad esempio 36. Io sono decisamente alle prime armi essendo che ad oggi ho usato solo smalto tradizionale e vorrei usare solo il semipermanente.
Grazie!!
CiaoLucia, non i Kit non giustificano una potenza cosi bassa. Ad oggi alcuni fornetti hanno 48W, avere 24w a disposizione rallenta notevolemente i tempi di asciugatura. Io opterei per quelli da 36 che ho citato in articolo, non costano tanto più di un 24 e riducono di molto tempi e grattacapi. Un saluto!