
Abbiamo visto le promesse delle creme antirughe ovunque. Sui giornali, sulle riviste specializzate, online: bellissime ragazze che con un tocco di crema ringiovaniscono 20 anni.
C’è bisogno di dirlo che non è così?
Ovviamente no.
La realtà è molto diversa dalle promesse che si vedono in tv. Abbiamo già visto le creme viso che consiglio di usare tutti i giorni, ma oggi ci addentriamo nelle creme specifiche contro le rughe.
Ricordiamoci prima di tutto che la cosmetica non può sostituire, per definizione, ciò che tenta di fare la chirurgia. Ma questo non è per forza un male.
Marsha Gordon, vice direttrice del dipartimento di dermatologia dell’università di Mount Sinay di New York, ha recentemente evidenziato in un’intervista come la crisi economica abbia portato la scelta dei consumatori ad orientarsi a creme sempre più di basso livello.
N.B: grazie all’enorme interesse suscitato, a fine articolo troverai una nutrita discussione nei commenti. Potrai chiedermi consigli, e leggere i consigli da me dati ai problemi esposti…da voi! Dunque non perderti anche quella interessante sezione del post!
Il risultato, quando si utilizzano creme economiche, praticamente senza principi attivi nei migliori dei casi è nullo.
Nei peggiori casi, invece, si assiste a irritazioni della pelle, dermatiti, o danni di varia natura dovuti alle formulazioni scadenti dei prodotti che ci si mette sul viso.
“Il ricorso alla cosmetica può certamente aiutare a ridurre drasticamente il fenomeno dell’ossidazione del tessuto epiteliale, soprattutto del viso, che è il più esposto ai raggi ultravioletti, primo fattore nella formazione delle rughe”.
E’ fondamentale sapere bene cosa si mette sul proprio viso e scegliere prodotti delicati e di altissima qualità, senza componenti aggressive per la cute
Prima di vedere le più interessanti creme antirughe, vediamo dunque sui 3 più importanti principi attivi da cercare durante la scelta.
Il Retinolo nella crema antirughe?
Il Retinolo (ossia la forma alcolica della vitamina A ha delle capacità uniche per quanto riguarda la protezione della pelle, ed in particolare nel contrastare linee sottili e rughe.
Aiuta infatti nell’induzione della sintesi di collagene ed elastina, ed inoltre si tratta di un ottimo antiossidante nella salvaguardia dalle causa del foto-invecchiamento.

Il collagene indotto è effettivamente la struttura di supporto che dà la nostra pelle una tonico e giovane aspetto. Quando i livelli rimangono abbondanti, la nostra pelle mantiene il tipico aspetto giovane e sodo.
Quando i livelli di collagene cominciano a diminuire, perdiamo la “struttura” rigida e iniziano a formarsi le prime rughe.
Ma perchè non applicare direttamente collagene?
Se da una parte le iniezioni di collagene servono effettivamente a riempire le zone vuote, e quindi a far sparire alcune rughe, diversi ricercatori hanno esposto come l’applicazione topica di peptidi o vitamine (appunto, come la vitamina A) che ne possano stimolare la produzione siano più utili del collagene applicato direttamente sulla pelle, perchè le dimensioni della molecola di collagene lo rendono spesso difficile da assorbire.
Dunque, fra i tanti ingredienti proposti dalle case farmaceutiche, questo risulta effettivamente efficace da un punto di vista scientifico, purchè sia in concentrazioni sufficientemente elevate.
Un recente studio svolto in Polonia nel 2020 ha mostrato risultati soddisfacenti a concentrazioni topiche dallo 0,3% a salire, con controindicazioni minime.
L’acido ialuronico nelle creme antirughe?
L’acido ialuronico è un filler dalle proprietà idratanti che viene usato alternativamente al collagene come ingrediente per ridare volume alle zone in cui ci sono delle rughe.
In buone quantità è in grado anche di stimolare naturalmente la produzione di collagene.
Ma L’acido ialuronico è effettivamente efficace nelle creme cosi come lo è iniettato sotto pelle?
La risposta, secondo diversi studi, è: non direttamente. La principale motivazione è dovuta al fatto che le molecole di acido ialuronico se disperse male e agglomerate fra loro fanno fatica a passare attraverso l’epidermide e andare sottocute dove dovrebbe svolgere la sua azione riempitiva.
Questo tuttavia non significa che non serva. Al contrario diverse creme a base di questa sostanza hanno grandi effettivi benefici visibili sulla pelle.
“L’acido ialuronico verrà assorbito solo quando a basso peso molecolare: non basta che sia in grandi quantità nella crema, ma deve essere ben disperso nella stessa”.
La spiegazione è che l’acido ialuronico spalmato sull’epidermide verrà assorbito solo quando a corretto peso molecolare (e questo caratteristica si trova solo nelle creme migliori), ma il restante creerà una barriera idratante sulla pelle.
Essendo una sostanza già presente e prodotta naturalmente nella nostra epidermide non è per nulla irritante, e raramente può provocare irritazioni o allergie (a differenza di tante altre componenti che si trovano in altre creme).
Dunque, l’acido ialuronico è un idratante unico (trattiene oltre 1000 volte il suo peso in acqua), non avrà l’effetto riempitivo tipico di una iniezione, ma saprà comunque offrire eccellenti benefici antirughe.
Nel breve termine, una crema all’acido ialuronico (di qualità) può dare un leggero effetto “rimpolpante”, proprio a causa delle molecole di acido ialuronico che penetrate nella pelle ne gonfiano le zone più secche.
Sul lungo periodo, l’acido ialuronico può ridurre significativamente la profondità delle rughe e migliorare la compattezza e l’elasticità della pelle.
Uno studio del 2014 svolto fra Germania e Russia ha coinvolto donne che applicavano acido ialuronico per via topica, due volte al giorno, per 8 settimane.
Lo studio ha riportato una riduzione fino al 40% della profondità delle rughe e un aumento fino al 55% della compattezza e dell’elasticità della pelle rispetto ai partecipanti che non hanno applicato l’acido.
Ovviamente, i tempi perché i primi risultati siano visibili non saranno immediati, ma oscillano, appunto, dai 30 ai 90 giorni.
Il Botox nelle creme antirughe?
Le creme antirughe di ultima generazione sono spesso associate al cosiddetto “wrinkle relax” il cui significato è la distensione dei tessuti in cui si formano le prime rughe. In particolare quasi tutti questi prodotti utilizzano una combinazione di peptidi: alcuni dei più conosciuti sono il palmitoyl pentapeptide e il acetyl exapeptide (detta anche argirelina).
Questa particolare combinazione di ingredienti è anche detto il mix-Botox, perché il risultato dovrebbe simulare microiniezioni di botox.
Il Botox non è un filler come il collagene. Al contrario la sua efficacia nasce a causa della distruzione delle proteine coinvolte nel rilascio di neurotrasmettitori che tengono il muscolo in tensione, provocando la ruga nel lungo termine.
Si rilassa così il muscolo, che non essendo in tensione non mostra più segni di rughe”.
Il complesso di peptidi mima parzialmente l’azione del Botox, bloccando l’azione delle proteine
La grande differenza fra il Botox e l’argirelina è che quest’utima, a differenza del Botox, non distrugge completamente le proteine, ma semplicemente non permette la neurotrasmissione che provocherebbe le tipiche contrazioni (che col tempo si traducono in rughe) del muscolo.
Questo perché i peptidi neurotrasmettitori possono bloccare temporaneamente le sostanze chimiche che causano la contrazione muscolare, pur non essendo efficaci come il Botox.
Se i peptidi possono sicuramente essere benefici per la pelle, va detto che non tutti i peptidi lo saranno, dunque spesso le aziende cosmetiche parlano di “peptidi miracolosi”, quando in realtà solo alcuni peptidi hanno studi scientifici che confermano l’efficacia antirughe.
Morale? I peptidi (come palmitoyl pentapeptide [1], acetyl exapeptide-8 [2] ed alcuni altri), possono effettivamente essere di grande aiuto in una crema antirughe, ma non tutti i peptidi sono uguali e alcuni hanno effetti molto inferiori ad altri!
Ma quali sono, dunque, le migliori creme antirughe?
Quelli appena citati sono solo alcuni dei migliori principi attivi (ce ne sono davvero molti altri di interesse, ma li vedremo crema per crema, se presenti)
Dopo aver valutato – e studiato gli ingredienti – di una quantità indescrivibile delle creme antiage di maggior qualità in commercio, ora vedremo quei pochi prodotti tecnici, le cui qualità spiccano nettamente su tutta la concorrenza.
N.B: aggiorno costantemente la classifica, quindi mese dopo mese qualche posizione potrebbe cambiare!
Iniziamo!
Crema viso Antirughe Migliore: Completamente biologica
11. Nuvò – Antiage Cream alla Bava di Lumaca
Chi non conosce la bava di lumaca, so già che storcerà un po’ il naso.
Ho parlato in maniera approfondita delle proprietà della bava di lumaca qui, e abbiamo visto come al di là della poca simpatia che molte di noi ripongono nell’animaletto in sè, le proprietà di cui dispone la sostanza che deve proteggere il suo corpo sono veramente stupefacenti.
Il motivo è semplice: tantissimi degli ingredienti che abbiamo visto in precedenza utili a proteggere la pelle, e che sono inseriti in maniera artificiale nelle creme antirughe, sono naturalmente presenti in questa sostanza naturale.
Per esempio troviamo l’allantoina, che è un eccellente stimolante dell’epitelizzazione (ricostruzione dell’epitelio) della pelle, acido glicolico, proteine e vitamine, antibiotici naturali (usiamola assolutamente se soffriamo di acne!!) nonchè collagene ed elastina, che come sappiamo sono essenziali per donare elasticità e morbidezza alla pelle.
L’Italia, ci tengo a ricordarlo, è un produttore leader nel mondo di prodotti basati sulla bava di lumaca, e a maggior ragione utilizzare prodotti made in Italy in questo senso è una scelta vincente.
Nell’articolo dedicato alla bava di lumaca ho parlato di diversi produttori, tutti validi. Qui riporto il mio preferito, quello crema viso di Nuvò, perchè a mio parere ha un ottimo rapporto qualità prezzo (una confezione durerà mesi) ed inoltre perchè ho visto dal vivo risultati davvero eccellenti, su pelli di tutte le età. Anche il dispenser a pressione che impedisce il contatto dell’aria con il resto della crema è un aspetto importante che ho apprezzato parecchio.
La crema antirughe perfetta per…
Nuvò ha proposto una crema alla bava di lumaca arricchita di acido ialuronico, vitamine ed oli essenziali in ottime dosi. Il risultato è una crema professionale eccellente, elasticizzante e nutriente. Eccellente su macchie, brufoli e punti neri. Se non abbiamo mai provato la bava di lumaca (e ce la sentiamo), io la consiglio vivamente.
Per chi fosse interessata, questa crema è completamente biologica (con certificazione AIAB: Agricoltori Italiani Agricoltura Biologica).
Nuvò – Antiage Cream alla Bava di Lumaca (75 ml) – Prezzo (Amazon.it): 29,90 euro
Crema Antirughe: Pelli grasse
10. Poppy Austin – Siero viso Vitamina C
Passiamo ad un siero di ottimo livello, che di solito consiglio a chi preferisce la leggerezza di un siero rispetto alla crema.
Questo particolare siero in goccie è un prodotto a 360 gradi. E’ uno dei pochi prodotti in commercio con concentrato puro di acido ialuronico, olio di jojoba, e Vitamina B3.
Gli effetti di questa vitamina sono noti da alcuni anni a questa parte per le grandi capacità antiossidanti ed antifiammatorie.
Inoltre è stato studiato come sia in grado di limitare la produzione di sebo della cute, e si presta dunque assolutamente a chi soffre di pelle grassa o di acne anche lieve.
I restanti componenti sono tutti organici e naturali tra cui aloe Vera Organica, Olio di Avocado e Vitamina E. La presenza anche di acido ialuronico (che ricordiamo, è prodotto anche dalla nostra cute) la rende una crema molto idratante.
La crema antirughe perfetta per…
Un siero naturale, ricco e completo che sfrutta gli ingredienti naturali più efficaci attualmente in circolazione per combattere i segni dell’età. Uno dei pochi sieri che ho provato i cui primi risultati si possono già vedere dopo una settimana dall’utilizzo.
Poppy Austin – Siero viso Vitamina C (60 ml) – Prezzo (Amazon.it): 19,49 euro
Crema Antirughe: solare
9. Eucerin – Hyaluron Filler SPF 15
In diverse mi avete scritto chiedendomi consigli su una crema giorno, antiage, con una protezione solare integrata e un prezzo possibilmente contenuto.
Per aggiungere questa crema ho impiegato davvero tanto tempo, perchè ho cercato in tutti i modi di non compromettere la qualità della crema, pur cercando un prezzo che fosse il più accessibile a tutti.
Fra decine (forse centinaia) di candidate, ho optato per la Hyaluron Filler di Eucerin.
Eucerin è un’azienda che molte di noi già conoscono. Si tratta di un brand che progetta e produce in Germania (ad Amburgo) prodotti cosmetici di grado farmaceutico, ed infatti spesso si trova in farmacia (a prezzi però molto più alti che l’online).
Eucerin crema viso Hyaluron-Filler ha una formula appositamente creata per riempire rughe d’espressione, migliorare l’elasticità e nutrire la pelle fragile e matura.
Si basa su una miscela di acido ialuronico sia ad alto che a basso peso molecolare utile in particolar modo sulle rughe profonde.
In più troviamo diversi altri principi attivi interessanti. Fra tutti:
L’Arctiin, un attivo dimostrato per accelerare il rinnovo del collagene nelle cellule della pelle. La Silimarina, un potente antiossidante che protegge il collagene e l’elastina dal degradare e migliora la circolazione della pelle a livello cellulare.
Inoltre è giusto notare che la gran parte degli ingredienti sono di origine naturale e particolarmente delicati sulla pelle. Gli unici che ritengo un po’ controversi, il Trisodium EDTA e il BHT sono in concentrazioni talmente basse da non risultare aggressivi sulla pelle (ma è giusto comunque che io li citi!).
Per essere una crema con filtro UV SPF 15, e visto anche il prezzo, l’INCI è davvero ben formulato.
La crema antirughe perfetta per…
Come dicevo, ho cercato a lungo una crema che unisse una buona formula, una protezione integrata e un prezzo accessibile. Ho individuato in Hyaluron Filler un’ottima candidata, ideale soprattutto in estate.
E’ la crema che farà sparire per sempre le rughe? No, ne vedremo altre, più avanti, con intensità maggiori, ma come crema giorno con protezione solare integrata, (e prezzo ragionevole) la trovo una delle più interessanti a livello mondiale.
Eucerin – Hyaluron Filler SPF 15 (50 ml) – Prezzo (Amazon.it):28,90 euro
Crema Antirughe: liftante notte/giorno
8. Ahava – Uplift Day/Night Cream
AHAVA è un altro brand poco conosciuto. Si tratta di un’azienda cosmetica israeliana, con sede a Tel Aviv. La popolarità le è stata procurata dalla partnership con Amazon, che ne ha commercializzato tutte le linee in esclusiva online sia in Europa che USA.
Ora, questo naturalmente non basterebbe a renderla una delle mie creme preferite. Ma il punto è che la crema che stiamo per vedere è davvero una crema liftante ricca di ingredienti di qualità, e ottima per una routine quotidiana notte/giorno per la cura della pelle.
Sono presenti essenzialmente due versioni, una giorno e una notte.
Uplift Night and Day sono creme antirughe con il preciso compito di ridurre le linee d’espressione di viso e collo. La versione notte è un po’ più grassa, quella giorno più leggera, ma con una protezione SPF20.
Le due versioni, la crema antirughe notte e la crema antirughe giorno sono molto simili dal punto di vista dei principi antiage, ma variano essenzialmente per texture (quella notte è un po’ più grassa e sospetto più ricca di Burro di Karitè) e per il fatto che la crema giorno ha una protezione solare SPF 20.
Passiamo agli ingredienti. Il principio attivo che mi ha stupito di più è l’Acetyl Dipeptide-1 che troviamo all’inizio dell’INCI e quindi davvero in ottime concentrazioni.
L’Acetyl Dipeptide-1 è costituito da due peptidi che aiutano a calmare e lenire la pelle inviando segnali per rilassare i muscoli. E’ conosciuto in cosmesi per la proprietà di poter potenzialmente ridurre la comparsa di linee sottili. Non è l’unico peptide presente, infatti troviamo anche il palmitoil Tripeptide-38, molto simile per effetti antirughe.
Completano il quadro una sfilza di antiossidanti ad origine vegetale tra cui spicca il burro di karità in seconda (!) posizione, dalle conclamate proprietà nutrienti, lenitive e antiossidanti.
Non mi dilungo oltre. Ma è una buona crema davvero.
La crema antirughe perfetta per…
Raramente mi capita di parlare di creme prodotte in Israele, ma Ahava si sta affermando come brand cosmetico di ottima qualità, e quindi merita una menzione. Le creme uplift giorno e notte sono entrambe eccellenti. Scegliamo quella per la notte per una texture un po’ più grassa (ma a mio avviso un pelo più ricca di antiossidanti), mentre usiamo la crema giorno per una texture più leggera e una protezione SPF 20 integrata.
- Ahava – Uplift Cream GIORNO (50 ml) – Prezzo (Amazon.it):54,90 euro
- Ahava – Uplift Cream NOTTE (50 ml) – Prezzo (Amazon.it):54,90 euro
Crema Antirughe Migliore: Pelli giovani
7. Cocco Care – Crema al Retinolo
Passiamo ad una crema al retinolo.
In questo caso parliamo di una crema biologica ricca di antiossidanti di orgine vegetale. Aloe, Acido Ialuronico, Vitamina C, Argan e Retinolo (ossia la Vitamina A) solo per citarne alcuni.
Nel complesso parliamo di una crema antirughe delicata e dotata di ingredienti che la rendono specifica sia per neutralizzare i radicali liberi che per idratare profondamente la pelle (grazie all’olio di jojoba e al burro di Karitè).
Questa crema al retinolo è totalmente libera da riempitivi sintetici, fragranze e colori, rendendola il più naturale possibile. Ho trovato particolarmente interessante anche la confezione sotto vuoto, che permette di evitare qualsiasi contatto con batteri o altre impurità.
Si tratta di una crema antirughe tra le più popolari attualmente sul mercato, che grazie alle alte concentrazioni di Retinolo (vitamina A) stimola la pelle a produrre collagene. Una delle migliori via di mezzo fra ingredienti naturali e delicati, idratazione della pelle, e vera efficacia della crema nutriente antirughe.
La crema antirughe perfetta per…
Equilibrata, da utilizzare tutti i giorni. Una crema antirughe ricca di retinolo studiata per stimolare l’elasticità epidermica e la produzione di collagene. È una delle novità degli ultimi anni di maggior successo: una buona efficacia unita ad un INCI delicato e naturale. Ottimo il potere antiossidante e anti radicali liberi.
Previene, più che curare. Per questo la consiglio sempre quando l’obiettivo è la salvaguardia di una pelle ancora piuttosto giovane.
Cocco Care – Crema al Retinolo (100 ml) – Prezzo (Amazon.it): 26,99 euro
Crema Antirughe Migliore: Naturale tonificante
6. Vovees – Artemis
Vovees di Artemis è una tra le mie creme preferite in assoluto.
1) Perchè è una crema studiata e realizzata in Italia, dalla Vovees a Verona e puntare sui prodotti di qualità italiani è una cosa che consiglio sempre.
2) Perchè è veramente una crema eccellente. Si basa solo su principi attivi esclusivamente naturali fra cui Acido Ialuronico “Ultrapure”, Olio d’Argan, Olio di Jojoba, Burro di Karitè, Olio di Mandorle Dolci, Estratto di Aloe, Estratto di Vite Rossa, Estratto di Olivo e Vitamine da Oli Essenziali (A, D, E, F).
Guardando agli ingredienti e ai risultati anche sulle mie clienti posso giudicare questa crema come una eccellente tonificante/antiossidante che punta a elasticizzare la pelle idratandola costantemente. Stende benissimo la pelle, ed è la crema che consiglio sempre a chi ha una pelle grassa, delicata o che soffre di allergie. Questa crema non irriterà mai la pelle, in nessun caso.
La crema antirughe perfetta per…
Perfetta per chi soffre di pelle grassa, arrossamenti o allergie. Una crema idratante, naturale, e veramente efficace che si presta bene anche come base per il trucco. Un made in Italy d’eccellenza, creato appositamente per rispettare le pelli più delicate!
Vovees – Artemis (50 ml) – Prezzo (Amazon.it): 39,90 euro
Crema rughe: alla vitamina C
5. La Roche Posay – Pure Vitmain C (40 ml)
Per chi cerca un prodotto di un brand che potremmo trovare in farmacia, con una formula veramente utile per le rughe, e dal prezzo davvero interessante, ecco che Pure Vitamin C di La Roche: una crema che mi piace moltissimo.
L’INCI è davvero interessante, e realizzato con principi attivi a forte impatto antiossidante ed emolliente. Ovviamente il principe degli ingredienti è la vitamina C, altissima in concentrazione, che è accompagnata anche da un ottimo acido ialuronico.
L’acido ialuronico abbiamo imparato a conoscerlo: aiuta la pelle a rimanere elastica ed è stato dimostrato come sia in grado di aiutare le ferite a guarire più velocemente, al punto da ridurre le cicatrici!
Ma la Vitamina C topica è un principio attivo che troppo spesso è ignorato.
La vitamina C infatti è un potente antiossidante. Questo significa che neutralizza i radicali liberi presenti nell’ambiente, come i raggi UV dannosi e l’inquinamento, che possono danneggiare la pelle e accelerare l’invecchiamento.
La vitamina C topica viene assorbita direttamente negli strati più superficiali della pelle, permettendole di agire immediatamente per levigare la pelle, ridurre le linee sottili e contrastare persino le macchie scure.
Per non farle mancare niente, la vitamina C ha anche proprietà antinfiammatorie, il che la rende utile nel trattamento di pelli sensibili o soggette a irritazioni. Davvero un concentrato di benessere, ideale per chi ha la pelle sensibile o sempre arrossata!
Oltre a questo troviamo ingredienti vegetali nelle prime posizioni dell’INCI, tra cui Burro di karitè, Olio di semi di Limnanthes Alba, Olio di semi di Meadowfoam: antiossidanti di eccellente livello.
La crema antirughe perfetta per…
Fra le produzioni francesi, La Roche è un brand che mi piace particolarmente. La qualità degli ingredienti è indiscutibile, oltre al fatto di essere profondamente naturale (con tubetto che impedisce il contatto aria/crema). L’effetto sulla pelle è idratante e illuminante, senza mai ungere. Ha un potente effetto antiossidante, e antinfiammatorio, grazie alla macro concentrazione di vitamina C: la consiglio alle pelli sempre arrossate o sensibili!
La Roche Posay – Pure Vitmain C (40 ml) – Prezzo (Amazon.it): 29,50 euro
Crema Antirughe Migliore: Texture migliore in assoluto
4. Clarins – Multi Active Jour
Ok, questa è una chicca, che ho cercato proprio per tutte coloro sono in cerca di una crema dalla texture impalpabile.
Soprattutto in estate, sia per pelli normali che per pelli grasse, può essere un po’ complicato trovare una crema che non unga.
Clarins Multi Active è una crema con consistenza in gel studiata per avere una texture impalpabile, freschissima, che si assorbe in pochi secondi.
Ideale quindi anche come base per il trucco, non solo in inverno, ma anche in estate e sulle pelli grasse.
Sottolineo che non è una crema biologica, ma non per questo è di bassa qualita! D’altra parte le creme biologiche faticano ad avere una texture leggera, proprio perchè un eccesso di oli ed estratti vegetali amplifica molto i tempi di assorbimento.
Tuttavia, ha una forte componente antiossidante vegetale.
Tra gli estratti vegetali i due più presenti sono Dipsacus Sylvestris Extract e Diospyros Mespiliformis Leaf Extract, ossia gli estratti delle foglie di Cardo ed Ebano, noti per essere ricchi di acidi grassi in grado di fornire proprietà nutrienti e antiossidanti. Interessante anche l’elevata concentrazione di Coco-Caprylate (un derivato del cocco) glicerina (emolliente vegetale) e Burro di Karitè (Shea Butter) che tutte noi conosciamo per i forti benefici antiossidanti.
Gli estratti vegetali sono anche molti altri, ma la parte più interessante sono i due peptidi che troviamo nell’INCI, ossia Copper Palmitoyl Heptapeptide-14 e il Heptapeptide-15 Palmitate. Si tratta di due fra i più conosciuti peptidi in ambito cosmetico.
La loro funzione è quella di messaggeri nei confronti dei fibroplasti, che sono le cellule incaricate di produrre (anche) il famosissimo collagene!
Sia chiaro, proprio per mantenere un’ottima freschezza sulla pelle, evita di usare solo ingredienti naturali, e infatti è presente anche qualche silicone inerte.
Tuttavia, se cerchiamo una crema antirughe dalla consistenza veramente TOP, questa è senz’altro una delle migliori creme che si possa scegliere in assoluto.
La crema antirughe perfetta per…
La texture migliore del settore. Leggera, traspirante, invisibile e adatta a qualsiasi pelle. Studiata soprattutto per le pelli grasse e normali, può adattarsi tranquillamente anche ai mesi invernali e pelli secche. Ideale anche come base per il trucco.
Uniamo questa caratteristica ad un INCI ben strutturato, con un mix di ingredienti naturali e sintetici (tra cui peptidi a forte effetto antirughe) e otteniamo davvero un’eccellente crema antirughe.
Se cerchiamo qualcosa di leggero, ma efficace, Clarins Multi-Active resta un crema da conoscere.
Clarins – Multi Active Jour (50ml) – Prezzo (Amazon.it): 54,90 euro
Crema viso: made in Italy rassodante
3. Collistar – Magnifica (50 ml)
Che Collistar sia una pietra miliare della cosmetica made in Italy lo sappiamo tutte. Ma fra le innumerevoli creme che propone, qual è la migliore crema viso antirughe?
Collistar Magnifica è una crema antirughe rassodante di alto profilo, top di gamma fra i cosmetici firmati Collistar, oltre che una crema liftante che può davvero offrire ottimi risultati.
Si tratta di una crema che racchiude alcuni dei migliori ingredienti utili al nutrimento della pelle, sia nel breve che nel lungo termine.
Innanzitutto è ricchissima di Burro di Karitè, che come sappiamo è un ingrediente naturale nutrientissimo per la pelle.
Il Burro di Karitè è affiancato da una ottima concentrazione di sodium hyaluronate, ossia la forma stabile dell’acido ialuronico: garantita così una ottima idratazione, che aiuta anche a dare un effetto rimpolpante.
Nella formula è d’interesse la presenza di estratto di sesamo(Sesamium indicum). Questo estratto, secondo alcuni studi, potenzia gli adipociti per un effetto levigante delle rughe e delle linee sottili.
Infine il vero “cuore” della crema, che la distingue da molte altre commerciali, sono gli attivi peptidici, Acetyl Tetrapeptide-11 e Acetyl Tetrapeptide-9, che tra l’altro sono molto in alto nella formula garantendo una concentrazione non solo “simbolica”.
Senza avventurarsi in tecnicismi inutili, l’Acetil tetrapeptide-11 è un peptide che fa da messaggero nei confronti delle proteine che regolano luminosità e aspetto della pelle.
L’acetil tetrapeptide-9 invece aiuta a ripristinare il supporto naturale della pelle, stimolando una proteina nota come lumican, responsabile della compattezza della pelle.
La formula non disdegna qualche silicone e conservante sintetico, ma nel complesso la formula l’ho trovato ottima sotto tutti i punti di vista.
La crema antirughe perfetta per…
Collistar Magnifica è semplicemente una ottima crema antirughe. Nasce come crema per pelli mature (piuttosto nutriente e liftante), ma andrà benissimo anche dai 40 anni in avanti. E’ una crema che compete con prodotti ben più costosi, pur cercando di mantenere un prezzo ragionevole. Ottima la formula.
Collistar – Magnifica (50 ml) – Prezzo (Amazon.it): 49,00 euro
Crema Antirughe Migliore: 40 anni in avanti
2. Filorga – Time Filler
Passiamo ad una crema di livello Premium nota a livello internazionale.
Per chi non lo conoscesse, Filorga Paris è un marchio nato nel 1978 specializzato in terapie contro l’invecchiamento cellulare. Ad oggi è una realtà affermata in tutto il mondo, fra le più note per prodotti di media-alta gamma ad alto contenuto qualitativo.
Time Filler di Filorga è oggettivamente una crema dalla formulazione ricchissima.
Troviamo come principio attivo idratante usano la Imperata cylindrica, un estratto vegetale (una graminacea) molto interessante. Ha infatti ottimi effetti idratanti a lungo termine. La sua capacità idratante è dovuta alla composizione chimica dei rizomi che contengono composti osmoprotettivi naturali come il 3-dimetilsolfoniopropionato (DMSP), il potassio, gli amidi e gli zuccheri.
Un 2% di Imperata Cylindrica è in grado di aumentare il livello di idratazione della pelle di quasi il 45%.
I principi attivi antiage degni di nota sono i peptidi presenti nell’INCI.
Il Palmitoyl Tripeptide-38 è un antiage con alle spalle diversi studi in vitro per le capacità di ridensificare il derma e levigare la pelle.
Il Dipeptide diaminobutyroyl benzylamide diacetate è un agente condizionante per l’epidermide classificato come un neuro-peptide e si ritiene che blocchi l’assorbimento di Na+ (sodio) da parte del corpo, che a sua volta provoca il rilassamento dei muscoli facciali. Risultato? Impedire la formazione di linee di espressione (rughe).
La versione MAT e la veriosne “normale” hanno gli stessi principi attivi antiage. Semplicemente la MAT ha meno oli essenziali sostituiti da silicati utili ad assorbire l’effetto unto.
Veramente, l’INCI è lunghissimo e potrei dilungarmi ore a discuterne. Ma diventerei noiosa, lo so. Se volete la lista completa non cercatela su amazon. È sbagliata. Andata sul sito ufficiale Filorga.
Arrivo al dunque. Questa crema di alto livello funziona.
Non è un filler, ma a 2 mesi di utilizzo i risultati sono visibili, tanto più con l’avanzare dell’età. Eccellente la capacità idratante, ottima quella antiossidante derivante dagli estratti vegetali.
La crema antirughe perfetta per…
Mi sono già dilungata fin troppo, col rischio di annoiare. Mi limito a dire che è una crema ottima, soprattutto dai 40 anni in avanti. Capace di attenuare le rughe formate e studiata per prevenire le nuove. Ottima anche la capacità idratante. Adatta a tutti i tipi di pelli. Consigliatissima.
Filorga – Time-filler Mat (50 ml) – Prezzo: 65,00 euro – Sconto (27%) – Prezzo (Amazon.it): 47,90 euro
Crema viso Antirughe Migliore: La migliore fra le “luxury”
1. Lierac – Premium Voluptueuse Absolu
Faccio una premessa. Usare una crema di alta qualità, come quelle viste in precedenza, è certamente già un modo eccellente per avere perfettamente cura della propria pelle. Detto questo, la classifica che leggi è diventata visibilissima, e in moltissime mi hanno chiesto la migliore crema antirughe fra le luxury cream, secondo la mia esperienza. Anche solo per curiosità.
Ho sempre molte lettrici che mi lasciano i loro feedback su tantissimi prodotti, fra cui anche molti articoli di gamma extra lusso.
Quindi, più per piacere di cronaca che per vero consiglio, condivido quella nella fascia altissima che è la crema che mi ha affascinato di più negli ultimi tempi.
La Lierac con la sua crema antietà nata nel 2016, la Voluptueuse Absolu, sta riscuotendo un grandissimo seguito. È riuscita a creare una crema delicatissima, specifica per pelli sensibili che risentono dei segni più visibili.
Oltre all’altissima concentrazione di acido ialuronico puro (oltre il 5%), ci sono numerosi ingredienti unici, che di per sé mi hanno detto poco in principio. Tuttavia, il mix basato su molti estratti vegetali risulta estremamente delicato, nutriente, e al contempo in grado di rendere la pelle veramente omogenea.
L’INCI ha moltissimi ingredienti tutti di alta qualità e ad estrazione quasi sempre naturale, ed inoltre (purtroppo) ha un brevetto che copre parte della formulazione, chiamato Complesso Premium Cellular.
Nello specifico, fra i tanti prodotti cosmetici di gamma “luxury”, questo mi ha stupefatto per la capacità di stendere bene le rughe labiali, ossia ai lati della bocca e sotto il naso.
Insomma, un prodotto qualitativamente al vertice del settore, che si trova in farmacia quasi più spesso che in boutique. Un prodotto unico, in una confezione stupenda che lo valorizza come un gioiello. Ecco, se qualche bel ragazzo volesse decidere di regalarmela, può scrivermi nei contatti! 🙂
La crema antirughe perfetta per…
Fra le Luxury-Cream, una delle pochissime che penso valga il suo prezzo.
Molto onestamente, l’ho vista usare di persona con risultati stupefacenti, ma io stessa la trovo un po’ troppo costosa. Ma se veramente, come mi è stato chiesto, ci si volesse togliere una voglia, questa Absolu Lierac la reputo sicuramente superiore a qualsiasi filler venduto in farmacia.
Lierac – Voluptueuse Absolu (50 ml) – Prezzo: 110,00 euro – Sconto (28%) – Prezzo (Amazon.it): 79,50 euro
Tantissime me ne hanno scritte di tutti i colori su questa classifica. Molti, per fortuna, sono stati gli apprezzamenti, ma ci sono state logicamente anche delle critiche. E ci sta!
Tuttavia tengo a sottolineare che tutte queste creme antirughe sono assolutamente di qualità eccellente: può capitare di non avere i risultati sperati, ma non significa che il prodotto non sia di qualità!
Se tu hai provato un’altra crema, che secondo te è la migliore di tutte, io ci credo davvero! Ognuna di noi ha una pelle diversa, che reagisce in maniera diversa!
Vuoi discuterne o chiedermi qualcosa nello specifico? Non esitare a chiedermi nei commenti!
Io rimango a disposizione! Alla prossima!
Ciao Laura,
Grazie mille per il tuo blog che trovo utilissimo ! Che ne pensi della linea vital perfection di Shiseido? Ho 46 anni, qualche rughetta e pelle mista e sensibile.
Grazie in anticipo per la tua risposta
Ciao Gaia, la ritengo una ottima crema che puoi usare senza problemi!
Informazioni davvero utili
Ciao Laura, sto per fare 35 e ho la pelle mista, zona t grassa, contorno occhi secchi e qualche brufoletto… Premetto che l’ultima crema di Lierac la sto già usando da un po’… La mia domanda è, con i prodotti che hai citato in questo articolo, mi aiuteresti a creare una beauty routine? Dove e quando va il retinolo? Dove e quando va la vitamina C? Fra cosa e cosa va un prodotto e l’altro? Io sono molto inutile e anche disordinata nel mettere i prodotti viso, mi daresti una mano? Grazieeee,♥️
Ciao Issa! La regola che ti devi ricordare è che i lretinolo va la sera, perchè èleggermente foto sensibilizzante, dopodichè il resto puoi metterlo più o meno quando vuoi.
Routine: inizia la iornata con questa Bio alla bava di lumaca, a tua discrezione puoi farla seguire da qualche goccia di vitamina C di questo siero Poppy. Infine la crema antietà da usare la sera è a tua scelta, fra quelle che ho citato scegli quella che ti mette più agio come budget. Vedrai che la tua pelle rinascerà!
Ciao Laura, sono una donna di 50 anni con una pelle del viso tendente al secco e molto sensibile. A volte sviluppo allergia alle creme. Soffro di dermatite atopica ma in modo molto lieve ma devo prestare attenzione alle creme che mi metto. Vorrei una crema che mi consenta di combattere l’avanzare degli anni. Cosa mi consiglieresti tra quelle dell’articolo? Ti ringrazio per il tuo aiuto.
Ciao Ilaria! Allora per la dermatite atopica ti consiglio di dare un occhio anche alle creme che possono tenerla sotto controllo, ne ho parlato qui (ma ovviamente parlane anche col medio).
Per una crema dall’ottimo effetto antirughe che sia iper controllata opterei o per una Filorga Essential, questa, oppure per la Clarins MultiAvtive, che è un poà più intensa.
Hanno entrambi profili testati per pelli sensibili quindi dovrebbero fare al caso tuo!
Ciao Laura ho bisogno di un consiglio x una crema pelle matura con macchie e che tende un po’ a rissore più un siero ho letto tt quello che hai scritto ma purtroppo nn dispongo di tanti soldi mi poi indicare x favore anche su Amazon cosa potrei prendere? Grazie saluti Sylvia
Ciao Sylvia! Opterei per una crema alla lumca come questa, biologica. Ha proprietà lenitive, idratanti e leggermente anti macchia. Con un prodotto che ti durerà mesi, aiuti la pelle sotto molti punti di vista.
Ciao laura, vorrei sapere se queste creme sono anche indicate per le cosiddette “zampe di gallina” ?
Ciao Melania, meglio ancora sarebbe usare queste creme contorno occhi!
Ciao ottimo articolo 🙂 chi lo sa 🙂 un giorno potrebbe esserci anche la mia di crema antirughe tra le altre 🙂
Saluti
Ciao Laura, sono un uomo e premetto di non sapere niente riguardo alle creme antirughe, perciò perdona la banalità, se qualora fosse tale, delle mie domande. Ti volevo chiedere se queste creme che hai consigliato sono adatte anche per la pelle di noi maschietti ( io sarei indirizzato sulla Lirac dato che vorrei limitare le rughe labiali ). Grazie mille
Ciao Federico, puoi usarle tranquillamente anche sulla pelle maschile!
Ciao Laura, che opinione hai dei cosmetici mycli? Li ritieni con un buon inci? Puoi indicarmi quello che ritieni migliore per formulazione?
Grazie
Ciao Giulia, non li conoscono. Se ne hai uno in particolare che ti interessa provo a dargli un occhiata!
Salve! Ho 70 anni veramente 68 ma ho una pelle del viso orrenda ; più che le rughe che accetterei di buon grado se fossero disposte con armonia tipo intorno agli occhi e alla bocca … in realtà a me sembra di avere una cartina geografica in faccia perché ne ho tante disseminate dappertutto … c’è qualcosa da fare per migliorare il mio aspetto ?
Grazie
Ciao Mariafrancesca! Usi una crema antirughe? Mi sentire di consigliarti una delle prime 3 nella classifica, perchè sono specifiche per un’azione profonda. Le hai mai provate?
Ciao Laura, complimenti per il tuo blog, davvero utile e ben fatto!
ho 48 anni e una pelle mista tendente al grasso. qualche macchia sugli zigomi, rughe lievi sulla fronte e al contorno occhi e più pronunciate ai lati della bocca (le cosiddette rughe della marionetta). devo rinnovare la mia routine e vorrei qualcosa che funzioni veramente e sopratuttto adatto alla mia pelle. visto il periodo estivo, avevo pensato per il giorno al siero vinoperfect caudalie (per le macchie) seguito da una crema solare viso con alta protezione, mentre per la sera mi piacerebbe utilizzare un siero diverso e una crema notte, ma non ho capito se siero e crema devono essere della stessa marca o se si possono mischiare.. come siero mi avevano consigliato Sephora The Ordinary Siero Anti-Età a base di Peptidi, cosa ne pensi? come crema notte non ne ho idea.. con questo siero andrebbe bene Lierac Voluptueuse? grazie per i tuoi preziosi consigli e ancora complimenti per il sito.
Ciao Anna, grazie per i complimenti, che mi fanno sempre molto piacere! Allora siero e crema si possono sovrapporrre a patto che si lasci assorbire il primo prodotto indossato. Non c’è bisogno siano della stessa marca.
Volupteuse è sicramente una crema antirughe estremamente valida, quindi puoi usarla senza paura di sbagliare. Come siero se stai usando questo ai peptidi, allora è ottimo, (anche se piuttosto costoso per un siero!).
Un ottimo liftante che a me piace molto è questo di Caudalie, che costa un po’ meno.
Resto a disposizione se hai ancora dubbi!
Ciao complimenti per l’articolo! Ho 55 anni e vorrei una crema che sia antirughe ma anche rassodante. Uso da tempo la Isdin Age reverse, che è un po’ costosa. Vale la pena per il prezzo che ha, o ce n’è qualcuna altrettanto valida ma con un prezzo migliore?
Ciao Alessandra, sicuramente vale la pena alternare le creme antirughe anche solo per vedere la reazione della pelle. Allo stesso livelo opterei per la Lierac!
ciao,
ho 40 anni e la mia pelle è sensibile e ho un pò di righe ma sopratutto ho perso di elasticità..non è per nulla rassodata la mia pelle..ho sempre usato prodotti bio…volevo avere due informazioni: la prima geenrica: un prodotto troppo naturale alla fine dalla mia erà in poi fa ancora qualcosa o bisogna passare a un prodotto con un inci non molto buono come filorga ma con il quale si ottengono risultati?? seconda: cosa mi consiglieresti?? grazie molte (io adesso stavo usando Madera, ma non ho visto cambiamenti). Grazie silvia
Ciao Silvia! A 40 anni la tua pelle è ancora giovane, quindi un prodotto bio va benissimo. Per quanto riguarda crema con INCI non biologico, è più un discorso di tipo di trattamento: se hai rughe profonde un biologico non potrà fare più di tanto, mentre un siliconico avrà più possibilità di agire dando un effetto estetico rimplpante. Potresti alternare un biologico ad un sintetico, così da vedre la differenza. La crema Filroga che ho citato in elenco è ideale nel tuo caso!
Ciao Laura, sono indecisa se comprare Filorga o Leirac. In base alla tua classifica, il primo posto sembrerebbe assegnato a Lierac, ma non capisco se lo è solo perchè la migliore della fascia luxory o se lo è a prescindere. Considera che ho 41 anni ed ho la pelle mista, incarnato un pò spento, qualche macchia di sole, rughette naso-labbiali, tra le sopracciglia, un pò nella fronte , zampe di gallina, palpebre che inizano a cedere verso il basso e, come se non bastasse, inizio a perdere un pò di tono nel sottomento.
Insomma, una mezza tragedia 🙂 Stavo pensando addirittura di ricorrere a qualche filler o botox. Prima di arrivare a tanto, vorrei provare una crema veramente buona, oltre che un ottimo contorno occhi. Per favore, potresti consigliarmi per il meglio? Anche con un siero eventualmente. Ti ringrazio sin d’ora per il prezioso suggerimento che vorrai darmi!!
Ciao Giorgia! Inizierei con questa di Filorga che mi sembra più adatta alla tua età. Lierac la terrei come seconda scelta se dopo 60 giorni non vedi miglioramenti!
Per rughe di espressione fra le sopracciglia e pelle grassa cosa consigliare?
Ottima è questa di Filorga MAT. Un saluto!
Ciao Laura , sono Michela ho 32 anni e vorrei cominciare con qualche crema per prevenire , ho sentito di Casmara e di Perfidia , ne sai qualcosa in merito a queste 2 creme , so che casmara ha una linea a base di ossigeno dicono che l’ossigeno è ottimo per la pelle. Grazie mille
Ciao Mihaela non conosco paper scientifici che dimostrino che l’ossigeno faccia bene alla pelle (al contrario a me risulta che sia un forte ossidante).
Personalmente ritengo molto valide le creme che ho citato in elenco, visto che sei molto giovane potresti optare per le biologiche che ho elencato. Un saluto!
Ciao LAura
ho 54 anni e comincio a vedere intorno agli occhi qualche cedimento. E anche il viso è meno tonico. Ho una pelle mista e sensibile (couperose)
Che cosa mi consigli?
Ciao Susanna! O Clarins o Filorga, tra le due che ho citato in elenco, sono pensate appositamente per la tua situazione. A te la scelta!
ciao Laura, complimenti per le comunicazione e le “dritte”, sempre molto dettagliate ed esaustive. Avrei bisogno un tuo parere sulle creme viso Rodial (liftanti/rassodanti….al “sangue di drago”!), ne ho sentito parlare bene e male (prezzo altissimo). Hai qualche suggerimento in proposito? sono una over 50 (58)…Grazie
Ciao Larin, non conosco queste creme sinceramente. Se vuoi lasciamo l’INCI di quella che ti interessa le do un occhio!
Ma alla fine quale è la miglior crema antirughe per una donna di 67 anni?
Ciao Patrizia, non esiste la migliore in assoluto, ma la migliore per diversi tipi di pelle. Senza dubbio una delle mie preferite resta Lierac, che ho citato in classifica. Un saluto!
Ciao Laura, complimenti per il modo dettagliato e scrupoloso con cui hai spiegato le peculiarità dei prodotti inseriti in questa classifica, mi è stato molto utile leggerla! Mi piacerebbe avere un tuo consiglio: ho quasi 32 anni e devo sposarmi la prossima estate, cerco un prodotto rassodante e antirughe compatibile con la mia pelle mista che possa usare continuativamente fino alla data delle nozze (perché immagino sia meglio affidarsi ad uno specifico prodotto e aspettare che dia i suoi risultati nel tempo piuttosto che cambiarne in continuazione). Pur avendo una pelle relativamente giovane, sta già perdendo tonicità, ho infatti le rughe d’espressione parecchio accentuate oltre a notare un già accennato rilassamento dell’ovale del viso. Il siero liftante rassodante Resveratrol di Caudalie che ho usato non mi è piaciuto poi tanto, soprattutto considerato che ha un prezzo non proprio economico. Vorrei pianificare una routine che oltre a contrastare le piccole imperfezioni e i pori dilatati di cui soffro, mi aiuti ad avere una pelle il più possibile fresca radiosa e tonica per il giorno del mio matrimonio. Grazie
Ciao Camilla! Congratulazioni! Guarda una ottima via di mezzo per rapporto qualità prezzo è questa di Filorga. Puoi usarla di notte. Come crema giorno questa di Clarins è perfetta, perchè ha un effetto illuminante oltre che rassodante. Per rafforzare l’efetto rassodante unirei alla crema Filorga, il siero Multicorrector, questo per intenderci.
Vedrai che la tua pelle ringrazierà!
Ciao Laura complimenti intanto per la tua pagina e grazie per il tuo prezioso aiuto, avrei curiosità di sapere la tua opinione sugli antirughe contorno occhi in commercio, e se potessi fare una lista anche per questo prodotto per me molto difficile da trovare avendo lo sguardo sempre stanco sia a livello palpebrale con con aggiunta di molte linee intorno al contorno occhi, e nella zona delle occhiaie , mi piacerebbe un prodotto altamente idratante e che faccia un effetto botox se esiste. Ancora grazie infinite un saluto
Ciao Arianna, ho parlato qui dei miei contorno occhi preferiti! Se hai dubbi poi chiedi senza problemi!
Grazie mille Laura!!! Vado subito a leggere????
Ciao Laura, sono Luana, ho 48 anni e una pelle che finora ha tenuto abbastanza bene, forse per questo non mi sono mai preoccupata di acquistare una crema antirughe particolarmente efficace. Ora però mi sembra arrivato il momento di preoccuparmene! Il mio dermatologo mi ha consigliato “Amada”, una linea antirughe di Cieffederma. Ho preso la crema notte (la confezione da 50 ml costa circa € 55 ) la trovo buona, ma non eccezionale (in realtà, però, non so quali siano i risultati che effettivamente ci si possano attendere da una crema antirughe). Vorrei sapere che cosa pensi dell’INCI e se la ritieni una crema efficace. Grazie
Ciao Luana: INCI
Aqua, Dicaprylyl Carbonate, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Dimethicone, Isostearyl Isostearate, Arachidyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Coco-Caprylate/Caprate, Butyrospermum Parkii Butter, Cetyl Palmitate, Behenyl Alcohol, Triticum Vulgare Germ Oil, Soluble Collagen, Aluminum Starch Octenylsuccinate, Arachidyl Glucoside, Caprylic/Capric Triglyceride, Oenothera Biennis Oil, Cera Alba, Cetearyl Alcohol, Sodium Hyaluronate, Peg-100 Stearate, Phenoxyethanol, Jojoba Esters, Tocopheryl Acetate, Camelina Sativa Seed Oil, Helianthus Annuus Seed Wax, Argania Spinosa Kernel Oil, Retinyl Palmitate , Parfum, Olus Oil, Magnesium Ascorbyl Phosphate, Hdi/Trimethylol Hexyllactone Crosspolymer, Acacia Decurrens Flower Wax, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Polyglycerin-3, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Edta, Undecylenic Acid, Polymethylsilsesquioxane, Lecithin, Citric Acid
Se il tuo dermatologo te l’ha consigliata io mi rimetto alla sua esperienza. Io non vedo ceramidi, peptidi o amminoacidi complessi…a questo prezzo forse me lo aspettavo. Ottimo acido ialuronico e Vitamine C-E-A anche grazie agli estratti vegetali (molti).
Buona crema antiage, anche se forse non la migliore. Preferisco quelle che ho citato in elenco.
Ciao Laura
Ho 36 anni, pelle mista
A casa ho il siero puppy austin
Iniziò ad avere rughette contorno occhi
Cosa mi consigli e in che modalità mettere la crema associata al siero che ho? Avevo pensato alla Lierac Premium o Filorga time
Consigli ? Grazie sei molto professionale
Ciao Francesca! Alla età inizierei con Filorga Time; Lierac è per pelli più avanti con l’et. Mi raccomando scegli questa di Filorga, la Time, da non confondere con NCEF che è un po’ troppo per una pelle giovane come la tua.
Ciao Laura,
Ho 35 anni, un anno fa ho avuto un bambino e tra i kg presi poi persi e lo stress vario mi sono venute le rughe tutte insieme che non mi posso vedere allo specchio, soprattutto rughe della marionetta ( mi si è svuotato il viso…) ho le pelle tendenza grassa sempre lucida e non mi piace.
Ho letto i tuo articoli e avrei pensato di provare:
La mattina Clarins Multi Active Crema Giorno
La sera prima il siero Collistar Attivi Puri Siero Acido Ialuronico, poi anche se non è specifica notte avevo pensato alla Nctf-Reverse Regenerating Supreme Cream della filorga
Che dici può andare? Sennò accetto tuoi consigli
Grazie mille
Ciao Marica! Intanto congratulazioni per il tuo bambino!
Per quanto riguarda la routine, io andrei con un po’ più di calma: hai scelto prodotti molto potenti, e metterli tutti insieme rischia di non farti capire cosa sta funzionando bene e cosa meno bene.
Per quanto riguarda Clarins, ok. Attenzione a scegliere quella giusta, io ti consiglio questa Multiactive specifica per le rughe, da non confondere con la Restorative che costa molto di più.
La sera NCTF, questa di Filorga, per intenderci.
Il siero lo aggiungerei dopo un mesetto, non prima, per capire se noti differenza con la sua aggiunta o no.
A presto!
Ciao Laura! Ho 36 anni, e una forte mimica facciale…ho tantissime rughe di espressione sulla fronte e zampe di gallina attorno agli occhi. La pelle è tendenzialemente secca, dipende dai periodi, ma mai grassa fatta eccezione del naso e mento che si sporcano leggermente. Fino ad ora ho sempre usato Filorga e poi sono passata a Skinius. Vorrei prendere contorno occhi, siero, crema giorno e crema notte.. cosa mi consigli???
Grazie infinite
Ciao Lavinia, rimanendo sul Budget Filorga direi:
Contorno occhi questo Collistar.
Crema viso giorno idratante / antiossidante questa di Eucerin con SPF
Crema notte opterei per una antiage naturale come questa Vovees
Un saluto!
Ciao Laura ho 27 anni ho una pelle mista però più tendente a grassa, mi escono molti brufoli in alcune zone del viso, non ho un incarnato uniforme e la cosa che più di tutte mi preoccupa però sono le rughe di espressione che mi sono venute specie agli angoli della bocca. Che mi consigli? Ti dico già che io comunque faccio una skincare completa (latte detergente,tonico,siero,contorno occhi e crema) quindi se puoi suggerirm prodotti specifici, ti ringrazio tanto ????
Ciao Simona, per la tua età opterei per Nuvo bioline, che ha anche funzione antibatterica contro l’acne. Abbi un po’ di pazienza e in un paio di mesi dovresti vedere anche un miglioramenteo sulle righe di espressione. Un saluto!
Ciao che ne dici, della crema defence elixage velours della Bionike. Vorrei un consiglio, io ho la pelle secca, l’ho usata x parecchio tempo ora vorrei cambiare, ho 67 anni, cosa mi consigli. Grazie
Ciao Giuseppina, Bionike è una buona marca, ma ricorda che ruotare le creme può essere utile sia per la pelle, sia per te in modo da capire cosa funziona meglio. Io proverei la Filorga Time Filler, ad oggi una delle più interessanti per rapporto qualità prezzo. Provala e poi dimmi come ti trovi!
Gentile Laura, vorrei un consiglio: ho quasi 63 anni e molte rughe e contorni molli (anche per genetica), non so se usare il siero time filorga o la crema Lierac….Cosa ne pensi? Grazie per la risposta!
Ciao Grazia, inizierei con questo Time Filler, perchè un po’ più leggero e solitamente dona ottimi risultati. Successivamente potresti optare per Lierac, ma solo se non dovessi trovarti bene. A presto!
Ciao, ho 28 anni e una pelle asfittica a tendenza acneica, voglio iniziare ad utilizzare un antirughe idratante che però non sia comedogenico, perché si cominciano ad evidenziare le rughe di espressione e non ho più la pelle grassa oliosa di qualche anno fa. Mi piaceva la crema Lierac hydragenist gel mat, ma presenta squalene ed ho paura degli sfoghi
Ciao Giusy, se vuoi una crema antirughe idratante naturale ti consiglio la Nuvò, che è tra le migliori. Un saluto!
Ciao Laura,
Anche io per caso sul tuo blog e seguito subito il consiglio (ho preso la Filorga e mi piace molto).
Ho da sempre le rughe del leone (per espressione e genetica, non c’è molto da fare purtroppo), ma con i 35-40 anche quelle intorno alla bocca e naturalmente zampe di gallina. Mi piacciono molto i prodotti dell’Occitane, e vorrei prendere il siero e la crema all’Immortelle… ne sai qualcosa? Consiglieresti? Altre dritte per una pelle molto secca, tendente alle rughe?
Grazie mille!
Ciao Alessia! Occitane sinceramente la conosco poco, quindi non posso sbilanciarmi, però nei tuoi panni valuterei la Vovees che ho citato in elenco, perchè ha una buona quantità di ingredienti naturali utili a nutrire e distendere la pelle secca. Valutala attentamente! Un saluto!
Grazie mille!!!
Ciao Laura, grazie per la tua classifica, molto utile!
Mi ha convinto molto la crema di Poppy Austin, però andando verso la bella stagione, ho paura che il retinolo sia troppo sensibilizzante per la mia carnagione chiara, no?
Inoltre ho notato che non ci sono molte opzioni anti-age (30anni) che prevedono anche un fattore di protezione solare, salvo in fasce prezzo piuttosto alte.
Hai qualche suggerimento per noi che vogliamo proteggerci dal sole ma non amiamo usare troppi prodotti? 15/25€
Grazie ancora dei vostri consigli.
Giulia
Ciao Giulia, effettivamente in elenco manca una crema per le esigenze da te descritte. Ti consiglio la Eucerin Iaulron Filler, costa 25 euro e ha SPF 15. E’ una buona crema! Fammi sapere!
Buongiorno,
Vorrei un consiglio, ho 70 anni, pelle molto curata, poche rughe concentrate sopratutto nel contorno labbra, sto usando la crema di Filorga NCEF, vorrei provare un altro prodotto magari unito ad un siero per cambiare perché la pelle non si abitui troppo.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta
Rimanendo sullo stesso livello uno dei top è questo di Clarins, idealmente da affiancare al suo gemello siero Clarins antiage che tra l’altro ultimamente si trova in offerta. E’ una combinazione ricca di ingredienti naturali, ma molto efficace.
Buongiorno Laura,
complimenti per il tuo blog!
Vorrei da te un consiglio: sto per compiere 50 anni e fino ad oggi sono stata abbastanza fortunata in fatto di rughe. Ma adesso purtroppo i segni del tempo si fanno sentire e in particolare vorrei sapere quali creme (giorno e notte) o filler o quant’altro puo’ servire per non aggravare le palpebre appesantite e la pelle del mento e del collo che cede. Per non peggiorare le rughe, in particolare quelle che trovo tra le due arcate delle sopracciglia. Gia che ci siamo…anche un bun copri occhiaie. Grazie e complimenti ancora! Elena
Grazie mille e
Ciao Elena, ti segnalo un articolo che ho scritto proprio per le pelli di 50 anni. Potrresti trovare spunti utili. Una che trovo eccellente è la Clarins Firming Day. Per qualcosa di più economico valuta VIchy, ma l’effetto sulle rughe sarà meno evidente. Magari dai un occhio all’elenco e dimmi fra quali sei indecisa. Un saluto!
Ciao Laura sono stella ho 58 anni le rughe nasolabiali molto marcate è il contorno viso comincia a cedere quale crema mi consigli? Grazie anticipatamente
Ciao Stella, Lierac è la migliore nel tuo caso per me. Filorga, se vuoi spendere qualcosa in meno. A presto!
Ciao, della linea della Galenic cosa ne pensi?? Sono curiosa di un tuo parere!
Ciao Giorgia, sinceramente non l’ho mai provata, però vedendo l’INCI non la trovo “rivoluzionaria” ;-). Magri però tu ti trovi bene, quindi va bene usarla!
Ciao, sono Donatella. Apprezzo molto i tuoi consigli. Fortunatamente, nonostante gli anta avanzati, la mia pelle sta decisamente benino. Quelle che cominciano a stare decisamente maluccio sono le mie SOPRACCIGLIA. E questo nonostante in vita mia io non le abbia mai “spelatacchiate” e anche pochissimo regolate perché avevano già una forma regolare.
Ma adesso, specie verso il centro, si cominciano a diradare parecchio con effetto visivo pessimo. Ho visto di prodotti specifici ma non mi so regolare: non so cosa preferire e nemmeno cosa scegliere. Potresti consigliarmi? Grazie mille. Credo che il mio problema sia parecchio diffuso…
Ciao Donatella! Qui ho parlato di prodotti specifici per reinfoltire le sopracciglia! Prova a darci un occhio e poi fammi sapere se hai ancora dei dubbi. un saluto!
Ciao, sono Daniela Ed ho 36 anni. Il mio viso comincia un po’ a spegnersi in colore e cominciano a comparire le prime rughe. Potresti consigliarmi una crema per una pelle mista?! Inoltre nel periodo estivo mi compaiono macchie scure sul baffetto. Insomma sono in preda ad un vero e proprio cambiamento di pelle! Grazie mille e complimenti per il blog.
Proverei Vovees, che ha anche un buon potere illuminante. Per le macchie dipende dall’enetità. Ho parlato qui delle migliori creme antimacchie, magari puoi trovare un aiuto fra quelle. A presto!
BEATRICE 02/03/2021
Ciao e complimenti per l’articolo !!! ho 58 anni e nonostante gli anni ho ancora una bella pelle, il mio problema principale è il contorno labbra tu cosa mi consiglieresti? io pensavo a Filorga time Filler, eventualmente è meglio differenziare giorno e notte ?
Fammi sapere grazie ciao
Ciao Filorga andrà benissimo. DIfferenziare fra giorno e notte non è mai sbagliato, anche per la pelle reagisce in maniera diversa a principi attivi diversi. Valuta le creme contorno occhi e labbra che ho citato qui, per un’alternativa valida a Filorga (che già di suo sarà eccellente).
Ciao Laura e grazie per il tuo gradito e utile aiuto.
Sono una 56enne sportiva e con rughe della mia età dovute anche al tanto sole preso.
Penserei di usare, secondo i tuoi consigli, FILORGA per la sera e DEFENCE XAGE LIft per la mattina. Cosa ne dici di usare due marche diverse?
Meglio restare sulla stessa linea? E altrimenti cosa….
Grazie per il tuo consiglio
ida
Ciao Ida, per creme bio è indifferente l’utilizzo di creme diverse, per creme non biologiche l’importante è usarle a distanza di compelto assorbimento. Per esempio mattina una, sera un’altra.
Filorga ottima per la sera, per il giorno Defenxe Xage di Bionike sinceramente non mi fa impazzire, piuttosto opterei per una Estee Lauder con SPF 15.
Qua ho parlato delle migliori creme sopra i 50 anni, magari ti può interessare!
Ciao Laura, innanzitutto complimenti per il blog così dettagliato e chiaro anche per inesperte come me! Volevo chiederti un consiglio: ho 28 anni, ho una pelle normale a tendenza leggermente acneica soprattutto nei periodi premestruali e per questo mi stavo orientando sulla crema alla bava di lumaca della Nuvò… faccio bene? Tuttavia cercavo anche qualcosa che attenuasse i leggeri segni di espressione (tre lineette verticali) che si sono formate tra le mie sopracciglia…si vedono soltanto se mi scruto per bene allo specchio in controluce ma vorrei assolutamente qualcosa di efficace che ne migliorasse l’aspetto… cosa mi consigli? Finora ho utilizza la Vichy slow age con pochi risultati tangibili ed ora mi stavo orientando sulla crema Poppy Austin ma noto che la tua preferita è quella della Artemis… qual è la più efficace per il mio problemino? Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao Elenora, io fossi in te userei la Nuvo Bio: il potere battericida è utile contro la pelle acneica. A 28 anni è sufficiente un effetto antiossidante, non c’è bisogno di “tirare” la pelle. Poi col tempo valuterai di passare ad altre creme più intense!
Salve Laura, grazie nuovamente per i suoi articoli, sono molto interessanti????!
Ho 36 anni, la pelle del viso è ancora abbastanza giovane ma sto cominciando a pensare ad un antirughe????
Ho però la pelle con couperose ereditata dai miei, sulle guance, sul naso e anche sul mento????. Sto usando da oltre 2 anni una crema (corpo) della Avène (su queste zone) perché è l’unica che ho trovato finora che più o meno mi salva la pelle, sopratutto dagli agenti atmosferici invernali.
Cerco comunque una crema che possa avere anche un filtro solare…. Fosse anche antirughe….????top!!
Grazie mille!!
Ciao Marika, fra quelle che ho citato AHAVA mi sembra decisamente la più adatta al tuo tipo di pelle. Considera che l’alta concentrazione di minerali possono anche fare bene alla couperose. Purtroppo costa un po’ più della media, se cerchi qualcosa di piu economico ti invito a leggere la mia lista sulle migliori creme fra i 30 e i 40 anni. Troverai molte altre alternative!
Salve Anna ! Ho 41 anni una pelle tendente al grasso soprattutto nella zona T…..in passato ho sofferto di acne mentoniera ed ancora oggi vicino al ciclo mestruale mi spuntano odiosi brufoletti sottopelle….. negli ultimi mesi però si sono ahimé accentuate delle rughette sulla fronte e sono ben visibili ….. cosa mi consiglierebbe come valido trattamento??
Una crema come quella di Nuvo se cerchi un prodotto biologico, altrimenti AHAVA potrebbe essere una buona soluzione per lenire le linee del viso più rapidamente.
Buongiorno Laura complimenti per il blog. Sto per battere i 40 e ultimamente le macchie sul mio viso si sono fatte più pensanti e presenti. Ho una pelle grassa e per questo faccio molta fatica a mettere creme sul viso, me lo sento soffocare anche in inverno, ma vorrei evitare di diventare un leopardo!
Oltre alle macchie una cosa che ho notato e che mi infastidisce molto è la rilassatezza della pelle, che ha perso molta tonicità all’altezza degli zigomi/ guance infatti ho due profonde fosse fose che da sotto il naso arrivano agli estremi delle labbra.Cosa mi consigli?
Grazie mille.
Ciao Giusy e grazie per i complimenti, fanno sempre piacere.
Guarda per le macchie ti invito a dare un occhio alle creme per macchie, che sono specifiche per il problema.
Per quanto riguarda una crema per la tonicità potresti provare una crema al retinolo come Poppy Austin o una ai peptiditi come AHAVA o Filorga. Le ho citate entrambe in classifica! Un saluto!
Buongiorno Laura,
il tuo blog è fantastico, è il più completo tra tutti e di solito risponde a tutte le domande che una persona si fa riguardo ai prodotti! E’ perfetto!
Ora però avrei una domanda, un dubbio da risolvere.
Sto cercando una crema viso e un contorno occhi (oppure siero) che sia bio e naturale. Ho fatto molte ricerche (così ti ho conosciuta!) e lo scorso anno, dopo aver letto e riletto un articolo del tuo blog, ho deciso di provare i prodotti Bioluma: crema viso alla bava di lumaca, il contorno occhi e la maschera viso. Non mi sono trovata male, anzi, tutto sommato ho ricevuto anche complimenti sulla mia pelle di tanto in tanto. Però, non so, non mi ha dato un senso di completezza e quindi anche solo per provare, vorrei tentare altre opzioni, per arrivare poi a quella che più si addice a me!
Allora, la faccio breve. Ho fatto delle ricerche e sono rimasti solo due marchi, non so quale scegliere: Florence Bio Cosmesi e Poppy Austin.
So che a combattersela sono i loro due sieri, nel più delle ricerche fatte, però io sto cercando di mettere insieme almeno crema, siero (e se poi mi trovo bene, prendere anche gli altri prodotti, come detergente o il tonico…) della stessa marca, per usare solo una tipologia sul mio viso, e quindi mi sono bloccata.
Ho 35 anni, non ho una pelle troppo rovinata, forse tendente al grasso, sicuramente le rughe d’espressione ci sono (occhi e labbra), in più vivo circa sei mesi l’anno su un’isola, quindi tendo a prendere molto sole. Detto ciò, quello che vorrei è una pelle un pò più omogenea e che risulti tale anche senza trucco! Un miracolo insomma! 😀
Dunque se devo prendere diversi prodotti di un solo marchio che siano completi riguardo la loro azione sulla pelle, quale prendere: Florence Bio Cosmesi o Poppy Austin?
O ci sono altri marchi più adatti? Ci tengo però che siano bio e naturali, equo solidali. Mi piace che Poppy Austin sia portata avanti da un gruppo di sole donne, ma di Florence mi piace l’idea che sia una ditta italiana…quindi non sapre, ecco perche chiedo aiuto a te sulla crema più efficace!
Grazie mille, forse ho scritto troppo, ma mi sono lasciata prendere! Scusami!
Buona giornata e ancora complimenti!
Un caro saluto,
Giorgia.
Ciao Giorgia! Wow ma questa è una consulenza!!
Guarda, per il sole ti consiglio senz’altro una solare. Non troverai creme viso antiage con protezione solare. Io ti consigleirei Lab Biarritz Bio Solar, ma ne trovi molte altre.
Per la crema, Florence in realtà ha sede in UK. Ho fatto ricerce a riguardo e usano alcuni ingredienti Bio italiani, ma la sede è in UK (quindi le tasse le pagano la, per intenderci).
Poppy Austin è ottima, la consiglio molto e la apprezzo.
Altrimenti un po’più “intensa” per le rughe potrebbe anche essere Vovees. L’hai provata per caso?
Ciao Laura! Ho 21 anni e ho una grana della pelle irregolare, con piccole imperfezioni (minuscoli brufoletti sotto pelle sparsi) e colorito non omogeneo. Ho tanti punti neri profondi nella zona T, concentrati soprattutto sul naso e nelle zone delle guance vicino al naso, dove si notano anche i pori dilatati. E ho anche varie macchiette tonde di colore marroncino chiaro, che sembrano nei (ma non sono nei), le quali mi sono spuntate nel corso degli anni sempre di più. Inoltre ho anche già le prime linee di espressione attorno a bocca e occhi. Cerco qualcosa che mi migliori visibilmente e nel più breve tempo possibile l’uniformità della pelle, in modo tale da poter dire addio al fondotinta e che mi risolvi la maggior parte dei problemi che ho citato. Che creme mi consiglieresti a tal scopo?
Ciao Madda.
Allora le macchie sono una cosa, i brufoletti un’altra, le linee di espressione un’altra ancora. Il prodotto “tutto in uno” te lo dico subito, non lo troverai.
Però puoi trattare un passo alla volta ogni situazione. Qui trovi i miei TOP prodotti antimacchie. Per l’acne puoi usare una crema acne di qualità (ne ho parlato qui) o altrimenti usare una crema alla bava di luamca che ha un leggero potere antibatterico ed esfoliante.
Ecco alla tua età potresti trovarti molto bene con la Nuvo bio, che ha un discreto potere antiossidante anche contro le linee. Un saluto!
Ciao Laura, complimenti per le tue competenze. Vorrei sapere cosa pensi delle creme shiseido?
Ti ringrazio,
buona serata
Giusy
Ciao Giusy, sono ottime! Purtroppo spesso sono fuori budget per me, quindi cerco di trovare alternative un po’ piu economiche, ma se puoi permettertele non sbagli. Un saluto!
Ciao, ti ho trovata stamani per caso, cercando l’ennesima cremina da provare, avendo finito tutto in casa e, ho trovato il tuo articolo assolutamente interessante. Mi chiedevo: ho 37 anni, pelle mista, un po’delicata con leggera couperose sugli zigomibcon gli sbalzi di temperatura e, la mia necessità più che di riempire rughe (salvo un po’di inaridimento e accentuazione sulle rughe naso labiali; tuttavia prevenirne l’aumento sarebbe top), sarebbe quella di migliorare il tono della pelle che vedo inevitabilmente cambiata, “rilassata” rispetto ad una volta. Stavo prendendo appunti sulle tue proposte, ma sono ancora un po’ indecisa sulla scelta più adatta a me, mi sento sempre in un labirinto ????.
Sono apertissima a tutto, anche combinazioni con sieri se necessario, non saprei… ????
Tu cosa mi consiglieresti?
Grazie mille, e sei fantastica ❤️
Ciao Giulia, una come Lierac può andare bene per riempire le rughe ma costa un po’. Ahva l’ho scoperta da poco e la trovo eccellente, altrimenti Poppy Austin, ma i risultati impiegheranno un po’ piu tempo a farsi vedere…
Ciao luara abbineresti le coppette per il massaggio del viso alle creme? io vorrei provare quelle gialle di VisoCup? Grazie
Sinceramente non sono una appassionata di coppette massaggianti viso. Credo che un buon massaggio fatto con le mani sia altrettanto valido, quindi da questo punto di vista non posso aiutarti!
Ciao Laura, mi sono imbattuta per caso nel tuo blog e lo trovo davvero interessante! Io ho 28 anni (quasi 29), pelle secca e tendenzialmente sensibile soprattutto sugli zigomi. Ultimamente vedo che le rughe di espressione sulla fronte e intorno alla bocca, nonché le zampette di gallina, sono più visibili, specialmente dopo essermi truccata. Vorrei una crema/siero (o entrambe da usare in combinazione) che idrati la pelle e renda meno visibili le rughe. Quali prodotti mi consiglieresti? Ti ringrazio in anticipo 🙂
Una crema come Vovees di cui parlo in articolo può risultare ottima alla tua età, magari affiancato al siero Poppy Austin alla vitamina C. Li ho citati entrambi in elenco. Andrei su prodotti più costosi solo e soltanto non dovessi vedere risultati in 2-3 mesi di applicazioni.
Un saluto!
Ciao Laura sono Melania ho 39 anni stanno iniziando a uscire le prime rughe attorno alle labbra , sotto al naso e in mezzo agli occhi ho una pelle secca cosa mi consigli
Ciao Melania, se vuoi farti un regalo Lierac resta la mia preferita, altrimenti uno fra Clarins e AHAVA fra quelli che ho citato: sono entrambi in grado di ridurre le rughe con buoni effetti. Ciao!
Ciao Laura
Complimentoni x l’impegno che metti in tutte le ricerche fai ????????????
Vorrei chiederti cosa pensa delle creme Avon , nello specifico della linea anew visto che io ho 58 anni e ci sono delle creme anche x questa età. E poi un tuo consiglio sui tuoi test,
una crema o siero strong viso e soprattutto occhi . X l’anno nuovo voglio iniziare come dio comanda e x una volta non bado a spese ????
Grazie mille anticipatamente, ti ho trovata x caso e sei un mito ❤️
Ciao Graziella, la linea Anew francamente non mi ha lasciato molto entusiasta, per esempio guardando la crea giorno trovo Active Ingredients: HOMOSALATE (8.0 %) OCTINOXATE (5.0 %) OXYBENZONE (4.0 %) AVOBENZONE (2.9 %).
Inactive Ingredients: WATER/EAU GLYCERIN DIMETHICONE BUTYLENE GLYCOL GLYCOLIC ACID BEHENYL ALCOHOL HYDROGENATED POLYISOBUTENE TRISILOXANE
Insomma una buona crema solare, ma non vedo un grande potere antiage.
Se ti trovi bene tuttavia non smettere di usarla! Un saluto!
Ciao Laura, ti faccio i complimenti per la tua grande competenza e professionalità.
Vorrei un consiglio: ho 54 anni, pelle del viso e del collo, con molte rughe, soprattutto codice a barre, e collo rilassato, in quanto adoro il mare e sono sotto il sole da aprile a settembre tutti i giorni, qualche macchia. Se puoi consigliami anche qualche crema per il corpo che ho una pelle secchissima. Grazie mille.
Ciao Pamela! Per il “codice a barre” di cui parli tu opterei per Time filler o Filorga che trovi in elenco, senza alcun dubbio. Un saluto!
Ciao , mi sono imbattuta per caso in questo post. Complimenti davvero. Ti volevo chiedere un consiglio. Ho 32 anni e sul mio viso ho molti puntini di miglio o pietre di sole. Vorrei sapere il tuo punto di vista per quanto riguarda creme o olio da utilizzare. Grazie mille
Maria
Ciao Maria!
Sicuramente ti direi di non utilizzare creme grasse, quindi opterei per sieri.
Il siero della poppy austin sicuramente non può che aiutarti.
In secondo luogo ti direi che hai bisogno di una crema drenante, ma i puntini di miglio possono anche essere un fattore fisiologico causato da qualcosa.
In questo caso è meglio farsi vedere da una dermatologa!
In ogni caso resto a disposizione. Un saluto! 🙂
Ciao cara Laura ho trovato per caso questo sito e ti faccio i miei complimenti. Ho 61anni un viso che ha sempre preso sole vivendo in zona di mare con rughe sparse sulla fronte in mezzo agli occhi naso labiali discromie varie pori dilatati e purtroppo cedimento soprattutto ai lati della bocca….mi sono sempre curata la pelle ci tengo ma purtroppo sempre con pessimi risultati forse le creme nn erano quelle giuste…mi dici che creme usare e con quale sequenza per attutire un po’il disastro?grazie mille sin da ora
Ciao Elvira!
Grazie mille per i complimenti, non sai quanto facciano piacere.
Venendo a te, purtroppo il sole è un nemico della nostra pelle, nonostante tutte sappiamo quanto sia bello sentirti abbronzate!
Venendo al dunque, le due creme che ti consiglio di alternare sono la Bioluma e la Vovees di cui ho parlato sopra. Sono entrmbe con un INCI eccellente, e specifiche per lenire le rughe più profonde. Te le consiglio entrambe proprio perchè mi dici che la tua pelle tende ad abituarsi (tranquilla, capita a tutte le pelli, semplicemente non tutti se ne accorgono).
Un trattamento di tipo filler è quello di Lierac, che ho descritto anch’esso, ma visto l’alto prezzo lo terrei come piano B se proprio le prime due creme non dovessero mostrare risultati soddisfacenti.
Resto in ogni caso a disposizione se hai ancora dubbi. A presto!
Ciao Laura grazie per avermi risposto così celermente, alternare in che senso?mi spieghi meglio per piacere te ne sarei grata perché vorrei fare le cose per bene
Ciao Elvira.
Alternare per esempio usando una crema la mattina e un’altra la sera. Solitamente la più leggera la mattina, la più pesante la sera.
Inoltre l’ideale è ruotare le creme ogni 6-8 mesi, cambiando proprio marca. Dopo un po’ la pelle si abitua e risponde meno bene agli stessi principi attivi. Te ne accorgerai provando tu stessa! 🙂
Cara Laura per caso sono arrivata a questo sito e ne sono rimasta entusiasta vorrei avere qualche consiglio.ho 61anni e negli ultimi tempi sto notando un cedimento ai lati della bocca che cosa posso utilizzare? grazie
Ciao Laura, innanzitutto davvero complimenti per il tuo blog e per questo articolo completo e molto interessante. Ti sottopongo subito il problema: ho da sempre avuto delle piccole rughe di espressione sulla fronte ed una tra le sopracciglia che venivano fuori quando corrugavo la fronte, ma poi sparivano e quindi non ci davo troppo peso. Ma, ora che ho 31 anni, le trovo molto più marcate e le vedo anche di più quando mi trucco. Non dimostro la mia età, ma ultimamente (sarà anche per un periodo abbastanza stressante) ste rugazze mi stanno segnando. A giorni le vedo molto meno visibili, ma vorrei fare qualcosa per contrastarle… cosa mi consigli? Siero? Bava? Crema al retinolo? Help me! Grazie 🙂
Ciao Francesca! Sono Laura.
Grazie per i complimenti. Non sai quanto io li apprezzi.
Veniamo a te! Sei giovanissima! E se non dimostri neppure la tua età significa che adesso sei in quella fase che i tuoi occhi appena ti vedono allo specchio passano ai raggi x quei maledetti segni sulla fronte!
Ma sono sicura che il problema sia lieve e ben risolvibile.
Allora non ti annoio con le caratteristiche dei prodotti, che ti invito a leggere nelle mini-recensioni dell’articolo.
La domanda che faccio sempre è: pelle grassa o secca?
Supponendo una pelle “normale” vista la tua condizione “lieve” io inizierei con il siero alla vit C. Leggero, e perfetto come base del trucco. (io lo adoro soprattutto d’estate!)
La sera ti consiglierei o la crema Austin o la crema alla lumaca Bioluma.
La prima è sintetica, efficace e un po’ più economica. La seconda è quasi totalmente bio, altrettanto efficace, ma costa un po’ di più (se non ricordo male tipo 5 euro, non chissà cosa).
Quello che dico sempre è che almeno una volta nella vita i poteri della lumaca vanno provati.
Le mie clienti mi prendono sempre in giro perchè “potere di lumaca” fa ridere, lo so, però dai un occhio anche alle recensioni su amazon che trovi.
Sec me la metà buone di quelle che trovi sono clienti che ho mandato io, e sono tutte entusiaste.
Niente mi sono dilungata…Penso di averti detto tutto.
E se no…chiedimi che tanto sono qui! A presto! 🙂
Ciao Laura, sei gentilissima e anche molto celere nel rispondere. Mi scuso del mio ritardo, ma è un periodo un po’ concitato. Ti ringrazio dei consigli che seguirò assolutamente e ti saprò dire. Sapevo dei benefici della bava di lumaca, ma ora tu mi hai convinta a provarne il potere! Grazie e a presto. 🙂
Ciao Laura,
mi sono imbattuta per caso in questo sito ma l’ho trovato davvero molto interessante. Non ho mai curato troppo la mia pelle ma avendo raggiunto quota 34 è arrivato il momento di prendersene cura e vorrei farlo nel modo corretto, senza spendere soldi in creme inutili e che non mi diano alcun beneficio. Non ho delle vere e proprie rughe, però vedo che il mio viso sta un po cambiando e qualche segnetto sulla fronte inizia a esserci.. ho una pelle direi mista, qualche brufoletto ogni tanto spunta.. cosa mi consigli? Ho letto un po di consigli dati a persone della mia età con problematiche simili alla mia ma volevo un tuo parere personale. Secondo te sarebbe meglio utilizzare siero mattina e sera oppure alternare? del tipo siero nuvò alla bava di lumaca la sera e siero poppy Austin la mattina? o sarebbe meglio applicare una crema tipo la bioluma o la artemis in uno dei due momenti della giornata? Ti ringrazio tanto se vorrai rispondermi! ancora tanti complimenti per la passione che metti in ciò che fai!
Ciao Silvia, qui Laura!
I complimenti per me sono tutto, proprio perchè ci metto tanta passione. Grazie! 🙂
Veniamo a te.
Hai una pelle ancora molto giovane, quindi non dovresti vedere rughe particolarmente profonde.
A meno di condizioni particolari, nella tua fascia di età va più che altro fatta una valutazione sul tipo di pelle (grassa o secca) che andiamo a trattare.
Quella alla bava di lumaca è ottima, e sostanzialmente utilizza un INCI semi-bio (non è possibile non mettere conservanti artificiali in una crema che utilizza i principi attivi della bava di lumaca).
Se non ti interessa il discorso bio/non bio, passerei alla crema poppy Austin al retinolo. E’ una crea completa, corposa e creata apposta per la tua fascia di età. Artemis è un gradino sopra ad entrambe, ed inoltre è priva di allergeni o componenti sintetici, ma costa anche un po’ di più, quindi la terrei solo se hai una pelle particolarmente delicata o come piano B se una delle prime due non dovesse funzionare.
Dimmi se ho chiarito i tuoi dubbi! In caso negativo…sai dove trovarmi! 🙂
Un saluto!
Quindi ricapitolando consiglieresti soltanto la crema? Niente siero? Giusto per capire perché sono una novizia di questo mondo ????
Si esatto inizierei dalla crema, anche perchè andiamo verso l’inverno. Il siero è meglio per i periodi piu caldi perchè fa meno effetto grasso, e soprattutto per le pelli particolarmente sebacee!
Grazie mille per i tuoi consigli!
Ciao gentile Laura.
Ti chiedo cortesemente un altro consiglio veloce per procedere ora con piu cura: il modo più efficace per stendere la crema sul viso, per quanti minuti è bene farlo e se prima è meglio una pulizia…Penso sia importante. Grazie mille Tatiana
Ciao Tatiana,
per prima cosa va utilizzato lo struccante, quindi un detergente delicato per pulire la pelle da impurità.
Per stendere la crema sul viso non esiste una regola generale, perchè dipende dalla consistenza della stessa. Se tende ad essere molto corposa è bene massaggiarla sul viso con movimenti concentrici qualche secondo in più, in modo da farla assorbire sulla pelle.
Se invece si tratta di una crema più secca e delicata basterà un primo massaggio e poco dopo ci accorgeremo che sarà già assorbita dalla pelle!
Se hai altri dubbi sono a disposizione! 🙂
Buongiorno.
Grazie per la cura e l impegno nello scrivere il suo blog.
Ho 42 anni, mai truccata e il mio viso è stato sempre molto giovanile quasi da ragazzina (nn lo dico x vanto,ma è genetica) . Però essendo spesso sofferente e triste x problemi familiari e dormendo poco e niente, mi accorgo che la pelle vicino alla bocca (il sottoguancia )e il sottomento si rilassano abbastanza. Come rughe quasi niente x ora. Vorrei aiutarmi con la migliore crema. Sto usando la cbn zero d , ma nn mi accorgo di miglioramento anche perché nn me ne intendo. Prediligo creme possibilmente naturali, anche se costose, ma buone! Grazie x la sua gentile attenzione. Tatiana
Ciao Tatiana, sono Laura.
Grazie mille dei complimenti, di siti che parlano di creme ce ne sono tanti, ma pochi impiegano la passione che metto io, te l’assicuro!
Mi dispiace sinceramente per i momenti di sofferenza e tristezza. Per quel che vale, ti assicuro che so cosa voglia dire.
Veniamo a te. L’essersi esposta poco al sole è un grande vantaggio (beata te!), visto che i raggi UV provocano il 70% di macchie e rughe.
Se poi mi dici che geneticamente dimostri meno della tue età, il mio consiglio è di partire con qualcosa di leggero.
Fossi in te userei un delicatissimo siero come quello alla vitamina C. E’ leggero, ma potente. Usalo la sera per un mese (il flacone ti durerà diversi mesi).
Se dopo un mese non dovessi vedere miglioramenti mi riscrivi qui e proviamo a passare a qualcosa di un po’ più efficace, ok?
Naturalmente valgono sempre le considerazioni che ho fatto nell’articolo!
A presto 🙂
Ciao..Ma che veloce e gentile sei stata!!! Il costo è buono rispetto a quello che spendevo x la cbn!! Grazie e ti auguro buon tutto…a risentirci..
Ciao!
Complimenti per il sito!!!!
Ti chiedo una consulenza.. ho 34 anni e due figlie, dopo la seconda (di 2 anni) mi si è riempito il viso di rughe lunghe intorno agli occhi, e in mezzo alle sopracciglia, oltre a quelle sulla fronte, e accanto alle labbra.
La mia pelle è secca, ho solo naso e mento che si sporcano più facilmente, ma non ho mai brufoli.
Ti chiedo per favore quali prodotti devo utilizzare per queste rughe e come.. grazie!
Una mia omonima!
Guarda, la tua pelle è ancora giovane quindi le rughe sono probabilmente dovute a fonti di stress e si può mettere rimedio. Userei senz’altro la crema al retinolo perchè è appositamente studiata per pelli giovane e per il mantenimento dell’elasticità dell’epidermide.
Se hai molte rughe intorno al contorno occhi ti invito a leggere anche le mie considerazioni sui prodotti migliori per il contorno occhi, ma sinceramente sono abbastanza certa che con un’ottima crema al retinolo come quella che ti ho consigliato non dovresti avere problemi.
Usala due volte al giorno, mattina e sera. In 30 giorni vedrai la differenza. E se non la vedi ti autorizzo a scrivermi arrabbiata qui! Troveremo insieme una soluzione!
Ciao.
Sto seguendo la discussione sulle creme che hai citato…. ho deciso così di provare la Lierac.. non mi sono accontentata della crema ho acquistato anche la maschera e il contorno occhi…. devo dire che è veramente una scoperta….
Ho 55 anni una pelle mista, un viso con pochi segni ma con qualche macchia…. con (ahimè) il codice a barre e mi sembra di capire che devo comunque trovare una alternativa alla crema che ho citato.
cosa mi consigli di usare? Ti ringrazio in anticipo.
elena
Ciao Elena, grazie per i complimenti.
Ehh, Lierac lo so anche io che è il top…buon pe te!
Le macchie sulla pelle sono una condizione delicata, e quindi non posso consigliarti un prodotto per tutto.
Ho però scritto un articolo approfondendo l’argomento, in cui cito anche alcuni prodotti specifici per diverse esigenze, fra cui certamente c’è la tua condizione.
Ti invito a leggere questo articolo sulle macchie della pelle e successivamente scrivermi nei commenti (o qui o nell’altro articolo) se ti rimangono ancora dubbi!
Resto a disposizione! 🙂
Grazie mille dei consigli….. sei una “grande”…. seguirò il consiglio per le macchie.. comprero’ la crema mirata…
Mi suggerisci anche una crema per il codice a barre? ..grazie ancora…
Elena
Ciao Laura, ho letto con molta attenzione il tuo articolo sulle migliori creme anti-età. Ho 60 anni e, a detta di altri, ho una pelle invidiabile per la mia età. Io francamente non sono d’accordo in quanto la mia pelle presenta pori dilatati e non così perfetta a causa di acne giovanile avuta indietro negli anni. Non cerco la perfezione in assoluto ma non ho ancora trovato il prodotto soddisfacente. E ne ho cambiate tante!!!!!! Le creme di cui parli sono idonee per giorno e notte ? La mia paura è di trovarmi una crema che mi lascia la pelle unta (mi è capitato). In base alla tua competenza e professionalità puoi darmi qualche ulteriore consiglio?
Grazie infinite. Ti saluto con affetto
Dani
Ciao Laura, scusa se mi permetto di scriverti, ma penso che tu sia la persona più indicata a rispondermi, essendo molto competente! Sono una ragazza di 29 anni, ho iniziato a vedere inizi di rughe che io chiamo del sorriso, quindi ai lati della bocca. Ho una pelle mista, naso lucido, qualche punto nero, durante il ciclo spuntano anche i brufoli. Potresti consigliarmi un trattamento (anche composto da più creme) in grado di aiutarmi a contrastare le rughe del sorriso?? Grazie mille!
Ciao Cristina!
Prima di tutto grazie per i complimenti, per me valgono tantissimo. 🙂
Venendo alla tua domanda…sei giovanissima! Dunque io utilizzerei un sistema di prevenzione e idratazione, più che di cura intensiva contro le rughe.
Io fare un ciclo di 3 mesi con i le due creme di poppy austin che trovi nella classifica di questo articolo, in posizione 4 e 3. Considera che il siero lo puoi usare prima del trucco, si assorbe velocemente, ma è utilissimo per idratare. La crema è più potente e la userei prima di andare a dormire.
Considera che hai comunque una pelle molto giocane e tonica e quindi ci vuole più tempo per vedere dei miglioramenti applicando qualsiasi cosmetico.
Fra 3 mesi torna a scrivermi qui e se non ci sono stati miglioramenti (ma vedrai che ci saranno) progettiamo insieme un piano B. Ok?? 🙂
Un saluto!!
Grazie mille per la risposta gentilissima! Seguirò sicuramente i tuoi preziosi consigli e mi farò risentire per dirti come va. Ancora grazie e a presto!!
Ciao Laura, grazie degli ottimi consigli. Ho 36 anni e ho una pelle con dei segni di acne e qualche segno di espressione sulla fronte. Ho di recente acquistato, dietro tuo consiglio, il siero alla vitamina C Poppy Austin che applico al mattino e il siero alla bava di lumaca che invece applico la sera. Sono 2 settimane che li utilizzo e davvero vedo la mia pelle cambiata, grazie mille!!! Come crema idratante e antiage utilizzo la Remedial della Nuvo, la conosci?Ti chiedo se per la mia pelle e la mia età come crema potrebbe andar bene anche la Bioluma o quella al retinolo. Vorrei sapere inoltre se dopo Averle terminate devo cambiare crema per nn far abituare la pelle. Grazie ancora dei tuoi preziosi e utili consigli!
Ciao Teresa!
A differenza di TANTI altri siti che consigliamo creme un po’ alla cacchio, io le creme le ho viste e le ho provate davvero, quindi sono CERTA che i risultati arrivino.
Semplicemente ogni pelle reagisce in maniera diversa e quindi bisogna trovare il giusto mix per la propria.
Sono felicissima che tu ti stia trovando così bene.
Allora, la teoria di cambiare le creme per non abituare la pelle non è del tutto dimostrata scientificamente. Diciamo che però è dimostrato che dopo un po’ il corpo si abitua ai fattori esterni (cosi come per i farmaci) e dunque SI, è meglio cambiare creme e sarebbe ancor meglio fare delle mini pause da 1/2 settimane ogni 2/3 mesi.
La Nuvo la conosco bene, ed è un’ottima crema, quindi vai tranquilla.
Guarda, per i segni di acne, non ho ancora trovato nulla che sia migliore delle creme a base bava di lumaca, quindi: sì la Bioluma andrà benissimo, ma valuta anche la Nuvò, il siero. E’ ottimo, e visto che conosci anche già la marca vale la pena provarlo.
Non ti far spaventare dal prezzo, va usato solo spot, quindi nei punti che ritieni più delicati del viso. Ti durerà diversi mesi!
Ma alla fine ho risposto alla tua domanda? Credo di sì…in ogni caso io sono a disposizione quindi se hai ancora dubbi non esitar a chiedermi! Appena ho 1 minuto rispondo sempre!! Un saluto!! 🙂
Ciao, ho 52 anni e da diversi anni ormai utilizzo creme popolari per la loro azione antirughe, ma decisamente costose. Le mie rughe fortunatamente sono ancora poco visibili (spesso mi danno 10anni in meno e mai la mia età), ho una pelle tendenzialmente secca, facilmente irritabile, con alcune macchie. Da tempo come dicevo uso prodotti come la bio-perfomance di shisheido o clarins extrafirm notte abbinato al siero per il giorno o, ancora, estee lauder, clinique.
Ho letto con molto interesse l’articolo e, ad eccezione della crema della Lierac, usata una volta ma non quella citata, i costi sono molto più accessibili. Qualche consiglio e un’opinione sui prodotti fin’ora usati? Grazie
Ciao Carola!
Caspita tu mi parli di creme che vorrei poter usare io tutti i giorni!!
Scherzi a parte, fra quelle che hai citato Estee Lauder è quella che amo di più. Indiscutibilmente la migliore. Shishedo altrettanto valida, anche se ho mie clienti che si sono lamentate un po’ (ma le opinioni sulle creme costose vanno prese con le pinze). Clinique e Clarins sinceramente non le reputo nella mia top, e le potresti sostituire tranquillamente con quelle citate da me nell’articolo.
Se puoi permetterti una crema costosa però, prova la Lierac. Fidati, dopo che l’avrai provata per 2 mesi tornerai qui e mi scriverai che avevo ragione.
Se mi sbaglio, sono pronta alla discussione e alla possibilità di ragionare su altre creme!
Un saluto! 🙂
Ciao. Innanzitutto volevo complimentarmi per il sito: le parti esplicative degli articoli sono molto interessanti! Avrei una domanda: tra la crema Bioluma alla bava di lumaca e la Poppy Austin al retinolo quale sarebbe meglio per prevenire l’invecchiamento e contrastare i primi segni d’espressione su una pelle grassa con qualche imperfezione? Ho 35 anni, pelle grassa, pori dilatati, qualche punto nero e un accenno di rughe labiali. Brufoli solo sporadici, ma la macchie che lasciano ci mettono diverso tempo a sparire. Non riesco a capire quale sia la differenza tra l’effetto della bava di lumaca e l’effetto dell’esfoliazione del retinolo, anche perché non ho mai provato nessuno dei due ;P Forse la concentrazione che hanno in questi due prodotti? Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao Anna!
Intanto grazie per i complimenti. Non sai quanto tempo impiego a scrivere, correggere e rileggere tutti i miei articoli affinchè siano sintetici, ma chiari ed esplicativi!
Quindi grazie di cuore.
Passiamo a te!
Il Retinolo come probabilmente sai, è una vitamina, la famosa “provitamina A”, che ha proprietà elasticizzanti, tonificanti e antiossidanti. Ecco perchè è quasi sempre inserito nelle migliori creme antirughe in alte concentrazioni. Figurati che lo troverai anche in alcune creme doposole (anche se in concentrazioni basse) perchè è un ottimo antiossidante dei radicali liberi che nascono dall’esposizione solare. Ricordalo questa estate! 🙂
La Bava di Lumaca invece è un mix di vitamine e antiossidanti, che le lumache usano apposta per mantenere il corpo morbido ed elastico (vitamine, collagene ed elastina sono sempre presenti).
Ok, venendo a noi, l’utilizzo delle due creme lo dividerei cosi:
La Bioluma è una crema completa per le pelli un po’ più offese da macchie, brufoli, imperfezioni generiche. La bava di lumaca, oltre che ad ammorbidire ed elasticizzare la pelle ha una capacità letteralmente magica nello far quasi sparire questo tipo di imperfezioni. (Ovviamente dipende anche dalla loro entità!).
La Crema al Retinolo è una crema antirughe generica, che io consiglio a tutte le ragazze prima degli “anta” (beate voi!) perchè è piuttosto delicata, ma allo stesso tempo ha un ottimo effetto antiossidante che come ben sappiamo mantiene giovane la pelle. In pratica cerca più di prevenire, piuttosto che curare. E lo fa, a mio parere, davvero bene.
Da qui sta a te poi prendere la decisione definitiva per la tua pelle!
Spero di essere stata almeno un pochino utile!
Un saluto e sappimi dire come andrà e cosa scegli! 🙂
Ciao. Complimenti per la completezza e chiarezza. Ho 55 anni, pelle mista con qualche macchia. Poche rughe ma pori molto dilatati (ho una pelle che dicono spessa). Cosa mi consigli? Grazie Cristina
Ciao Maria!
Su una pellle “spessa” come la tua io proverei qualcosa di naturale, per esempio il principio attivo di Vovees racchiude diversi principi attivi ottimi per tonificare senza appesantire. In alternativa, qualcosa di più economico e leggero può essere il siero alla vit C di Poppy Austin, che sicuramente ha il vantaggio di non appesantire la pelle, come se indossassi un sottile strato idratante su tutto il viso.
Ti ricordo infine che per limitare la formazione di brufoletti o pori, i principi attivi della bava di lumaca sono i migliori in assoluto (se sei interessata leggi l’articolo che ho dedicato!).
In sintesi, se hai poche rughe io partirei dalla cosa più leggera, ossia il siero, che è anche la più economica fortunatamente! Che ne dici? Poi sappimi dire!! 🙂
Ciao Laura,
Cosa consiglieresti a una persona allergica..con “problemi d intolleranza ” … pelle mista..macchie sul viso..la Nuvò..volendola provare?
Per capirci.. ho 32 anni..avevo iniziato già a 22 a metter su delle creme ma ho interrotto l utilizzo di qualunque prodotto, in quanto le creme mi gonfiano viso..occhi e mi assale un mal di testa incredibile:( help me
Ciao Simona!
Non ti preoccupare, il prodotto adatto esiste, va solo trovato.
Dunque per prima cosa io farei un passo indietro e passerei dalla crema ad un siero. Tendenzialmente i sieri sono più leggeri, e sebbene forse un po’ meno nutrienti, non contengono l’inevitabile parte lipidica di emulsioni, emollienti e conservanti che contengono i principi attivi della crema stessa. Magari sei allergica a quelli.
Bene.
Se parliamo dunque di siero e mi parli anche di macchie, io ti consiglio il sierò sì della nuvò ma il microfiltrato alla bava di lumaca. Non mi odiare! Ma fidati, le caratteristiche di cui mi parli mi fanno venire in mente subito quello.
E’ il secondo di cui parlo qui, proprietà e 3 prodotti della bava di lumaca.
Se il concetto della bava di lumaca proprio non riesci a mandarlo giù, allora puoi passare al siero vit C della Poppy Austin che è altrettanto leggero, anche se non così efficace sulle macchie.
Insomma, hai un piano A e un piano B.
Provali (parti dal piano A, fidati!) e se c’è qualcosa che non va ci troviamo qui che troviamo insieme un piano C, ok?
Un saluto! 🙂
Infinitamente Grazie per il consiglio!
Proverò con il “piano A” e ti farò sapere ♡ … Grazie!!!
Ciao Laura. Io ho quasi 40 anni e il mio viso comincia a segnarsi con qualche ruga d’espressione in particolare sulla fronte, in mezzo agli occhi e qualche piccola zampa di gallina… Cosa mi consigli ?
Ciao Laura. Ti volevo chiedere quale crema consigli tra le creme a bava di lumaca tra Nuvò, Elicina e Aspersina.
Grazie in anticipo
Ciao Giovanna! Ti ho risposto anche nell’articolo dedicato!
Devo scegliere fra queste 3? Allora voto il siero puro Nuvo. Rapporto qualità prezzo, a mio parere, unico. Sappimi dire! Un saluto! 🙂
Ciao Laura mi chiamo sara e ho 35 anni e varie rughe haime in tutto il contorno occhi….oltre alla pelle semi grassa e punti neri nella Sona T del naso e mento … cosa mi consigli ???
Sono davvero molto giù a causa di queste rughe che mi hanno sconvolto il viso in poco più di un paio di anni …grazie per la tua risposta
Ciao Sara! Scusami per il ritardo!! 🙁
Ma un mix te lo potrei proporre. Innanzitutto se soffri di punti neri io preferirei un siero.
Ne utilizzerei due:
ad uso notte un siero alla bava di lumaca (non ti spaventare!!). Se vuoi approfondire l’argomento ne parlo nell’articolo sulle proprietà della bava di lumaca.
Ad uso giorno un siero ancora più leggero (e più economico) alla vitamina C e acido ialuronico.
Dunque di sera per me sarebbe perfetto il siero Nuvò.
Di giorno il siero Poppy Austin.
Fidati. Datti 2 mesi. Poi torni qui e mi dici se la situazione non è effettivamente migliorata! Ti aspetto!! 🙂
Ovviamente, resto a disposizione. Un saluto!!
Ciao Laura.
Ho letto i tuoi commenti su varie creme antirughe,certe non le conoscevo.Io ho 45 anni e una pelle secha.In passato ho usato i prodotti di Lierac e devo dire che sono buoni.
Adesso sto usando Nuxe .Cosa mi consigli,riguardo a una crema antirughe buona.
Grazie in anticipo.
Ciao Enina!
Eh beh, se parti da Lierac ti dico subito che sei abituata bene! Buon per te!
Fai benissimo a provarne diverse, perchè è il modo migliore per “capire” la propria pelle.
Te ne consiglio due.
1) Come siero notte (e sei libera di storcere il naso) un siero di cui ho già parlato, quello di Nuvò alla bava di lumaca. Veramente, potreti restare stupita. (E se vuoi approfondire l’argomento bava di lumaca perchè sei scettica ne parlo qui: le proprietà della bava di lumaca).
2) La crema al Retinolo diPoppy Austin. non sta facendo il giro d’Europa, e del mondo, per caso. Una confezione da 100 ml ti durerà anche 3 mesi, quindi vedrai ampiamente un risultato sulla pelle.
Prova, se ti va, a seguire questi consigli e poi sappimi dire, mi raccomando!! Un saluto!
Ho provato molte creme, tutte diverse tra loro, ma in effetti quelle da voi consigliate hanno qualcosina in più. Visto che sono ancora abbastanza giovane mi limiterò per ora al siero alla vit c, ma vi aggiornerò fra qualche mese. Intanto grazie per gli utili consigli 🙂
Per me la cosa più importante e soddisfacente sono i vostri feedback. Anche io continuerò a impegnarmi nel cercare sempre qualcosa di migliore e che mantenga livelli altissimi!
Grazie mille a te!!
Ciao Laura,
ho 57 anni e ovviamente un po’ di rughette e cedimenti…letto il tuo bellissimo articolo sono indecisa tra la crema Nuvò e la Lierac. Tu cosa mi consigli? Grazie in anticipo per una tua risposta!
Ciao Giovanna. Per un inizio di rughette o cedimenti partirei con Nuvò.
Lierac è una marca meravigliosa, che io stessa consiglio e apprezzo molto, ma magari lasciala come step successivo, visto che costa sensibilmente di più. Poi fammi sapere che ci aggiorniamo!
Un saluto!
Ciao a tutti,
ho provato a comprare la crema Nuvò ma come ho aperto il contenitore ho visto che sul tappo la crema è gialla, è normale? o è scaduta?
Grazie!
Ciao Sabina!
Nuvò è una crema ricca di vitamine e Argirelina, il cui tono finale tende a diventare giallino, dunque è normale. In ogni caso, a scanso di equivoci confronta il tono della crema in superficie con quello della crema a circa metà del barattolo.
Nel caso siano di colori nettamente diversi non esitare a contattare il fornitore o l’acquirente (per esempio amazon, nel caso tu l’abbia comprata da li), te ne invieranno certamente un’altra confezione sigillata.
Keep in touch!
Ciao Laura.
Ho letto con molto interesse i tuoi consigli sulle creme anti-age.
Ho 51 anni e mentre fino a pochi mesi fa la mia pelle aveva mantenuto un aspetto più giovanile della mia età anagrafica, ora sul il mio viso si sono improvvisamente accentuati pesantemente i segni del tempo.
Ho corso ai ripari con siero e crema filorga, ma non ci sono stati risultati apprezzabili. Ieri ho visto un’offerta di fillerina 932. Oggi leggo il tuo blog e ora sono molto indecisa : quale crema scegliere?
Ciao Marisa!
Il trattamento fillerina può essere sia topico che via siringa e certamente questo mi sta a significare che vuoi fare sul serio.
Come avrai capito dall’articolo qualsiasi crema a base di Argirelina è utilissima nei casi come il tuo (che sia chiaro, sono “sintomi” normali in qualsiasi donna!).
Dunque il mio consiglio è Nuvò, cisto che è tra le più efficaci dei prodotti.
In contemporanea, da usare in maniera alternata a Nuvò io ti consiglierei il siero di Poppy austin, perchè è molto delicato, ma profondamente antiossidante, dunque aiuta a stabilizzare la situazione. Essendo leggerissimo io lo uso tranquillamente sotto il trucco durante il giorno.
Sappimi dire, io sono a disposizione! Un saluto! 🙂
Ciao Laura il tuo entusiasmo in quello che fai è travolgente, complimenti per i tuoi consigli davvero pratici e alla portata di chi come me ne capisce ben poco ma vorrebbe trovare un valido aiuto!
Vorrei davvero un consiglio.
Ho 34anni e da sempre la mia pelle è grassa con pori molto visibili e ”punti neri”… sono alla ricerca di una crema che mi aiuti a ridurre questi problemi e che sia anche efficace contro le rughe e l’iniziale perdita di tono a cui sto andando incontro!
Comprendo che i miracoli non esistono, ma tra pori e prime rughe (quelle d’espressione sulla fronte anche marcate) e colorito spento… ho davvero bisogno di un supporto!
Ciao Ilaria, per prima cosa scusami se ti rispondo con ritardo, sono stata impegnatissima in questo periodo.
Secondo: sei giovanissima, quindi escluderei le creme troppo aggressive. In un’età come la tua non esiterei ad utilizzare due preparati molto freschi e con un INCI veramente delicato. Dunque userei come crema antirughe Artemis che è davvero efficace e non pesante. Inoltre, da utilizzare sotto la base del trucco io stessa uso qualche goccia di Siero alla Vit C diPoppy Austin, per le sue proprietà antiossidanti e per la sua freschezza innata. Vedrai che ti troverai bene.
In ogni caso, non esitare a ricontattarmi se hai altri dubbi, a me fa un immenso piacere!
Un saluto! 🙂
Ti ringrazi per i tuoi consigli.
Ho acquistato i prodotti che mi hai suggerito e mi sono affidata a Poppy Austin anche per la detersione quotidiana.
Grazie Laura… di cuore.
BUONA VITA!
Buongiorno vorrei un consiglio. 44 anni pelle sensibile a tratti mista, qualche rifletta soprattutto naso labiale. Vorrei abbinare siero + crema per poi magari usare solo siero in primavera/estate. Consigli?
Ciao Georgia!
L’idea siero + crema e poi usare solo siero in primavera/estate è molto valida, perchè permette di avere freschezza d’estate e curare di più la pelle d’inverno.
A seconda dell’incidenza delle tue righe puoi valutare se utilizzare la crema Nuvò, ma io fino ai 50 ti consiglierei Artemis, che è più delicata e la puoi usare anche più volte al giorno.
Per quanto riguarda il siero, invece, il più fresco che conosco è quello della Poppy Austin, che tra l’altro ha un INCI che mi piace moltissimo.
In ogni caso, se cerchi altre indicazioni, ancora più dettagliate, chiedimi pure, oppure leggi anche la guida che ho scritto sulle creme viso da usare tutti i giorni.
Rimango a disposizione!
Un saluto!
Ciao! Grazie mille ! Ti chiedo ancora qualche consiglio? Che ne pensi del siero viso Jeneusse di Kleem Organics? Sono indecisa tra questo e quello di Poppy Austin… e invece per la crema vorrei qualcosa che abbia anche protezione solare. Consigli?
Ciao Georgia!
L’idea siero + crema e poi usare solo siero in primavera/estate è molto valida, perchè permette di avere freschezza d’estate e curare di più la pelle d’inverno.
A seconda dell’incidenza delle tue righe puoi valutare se utilizzare la crema Nuvò, ma io fino ai 50 ti consiglierei Artemis, che è più delicata e la puoi usare anche più volte al giorno.
Per quanto riguarda il siero, invece, il più fresco che conosco è quello della Poppy Austin, che tra l’altro ha un INCI che mi piace moltissimo.
In ogni caso, se cerchi altre indicazioni, ancora più dettagliate, chiedimi pure, oppure leggi anche la guida che ho scritto sulle creme viso da usare tutti i giorni.
Rimango a disposizione!
Un saluto!
Ciao Georgia, il Kleem Organics l’ho provato ma non mi ha dato le stesse impressioni del poppy austin, che ritengo di categoria superiore. Lo possono confermare diverse mi clienti in salone. Tuttavia se tu vedrai risultati differenti non esitare a scrivercelo!!
Un saluto!
Ciao Laura, complimenti per il tuo Blog. Lo devo ammettere, in vita mia non ho mai speso molti soldi in prodotti di bellezza, anche perché ho avuto la fortuna di avere una bella pelle per cui acqua e sapone, un po’ di crema idratante e via! 🙂
Ho 54 anni e ovviamente le prime rughine hanno cominciato a mostrarsi ma le accetto, fanno parte di me. Nei prossimi mesi mi sottoporrò ad un intervento di by-pass gastrico e prevedo (spero) di perdere molti chili. Premessa, il mio viso non è rotondo (per intenderci, il viso è stato risparmiato dal chili di troppo), ma ho un’amica che ha fatto lo stesso intervento perdendo molti chili e ritrovando una linea stupenda, ma ha pagato pegno con il viso: sembra invecchiata di 10 anni da quante rughe le sono apparse. Se possibile, vorrei prevenire e sostenere il mio corpo e viso nel cambiamento. Tra tutte le creme che consigli, quale sarebbe la più indicata nel mio caso? ho una pelle mista.
Ti ringrazio e invio un caro saluto
Ciao Simona. Intanto grazie per i complimenti, sono apprezzatissimi, e un grossissimo in bocca al lupo per il tuo intervento!
Ti devo dire fin da subito che gli effetti dovuti ad un intervento di quel tipo certamente possono portare ad una perdita di tono alla pelle, quindi non ti demoralizzare se capiterà! Anzi, pensiamo a tutti i lati positivi!
Fra quelle viste, per il tuo caso io sceglierei fra due:
Artemis se cerchi qualcosa di delicato da usare tutti i giorni “senza pensieri”, anche come base da trucco. Asciutta, non unge, ma ha una qualità veramente eccellente. Un ottimo rassodante e idratante quotidiano.
Nuvò invece è specifica per le rughe e mira più al sodo, senza tanti complimenti a chi cerca prodotti Bio. A base di Argirelina, colpisce le microrughe in maniera puntuale ed energica.
Entrambe sono veramente eccellenti. Costano uguali, quindi dipende esclusivamente da te. Sappimi dire, e non esitare a chiedermi altro! 🙂
Laura
Grazie mille Laura per la velocità con cui mi hai risposto e la competenza. La comprerò senz’altro e ti farò sapere… intanto continuo a leggere i preziosi consigli che trovo nel tuo blog 🙂
Ciao Laura, complimenti per il tuo Blog. Lo trovo coinciso, ma interessante, con consigli pratici e descrizioni accurate dei prodotti,
Ti scrivo a proposito della crema anti-aging Nuvò: nella descrizione che ne dai, citi l’argirelina e non la bava di lumaca, che invece è presente in formula all’80%. Forse, sarebbe stato più corretto menzionare la presenza di bava di lumaca, per completezza di informazioni.
Io, ad esempio, se lo avessi saputo, non so se l’avrei comprata, anche se, ora che ce ‘lho, voglio metterla alla prova e testarne l’efficacia!
Un caro saluto
Anna
Ciao Anna. Per prima cosa grazie per i complimenti, per noi sono tutto e ci fanno un piacer immenso!
Seconda cosa, hai ragionissima. L’antiAge di Nuvò è un siero che comprende la bava di Lumaca, componente importante, ma che non ho ritenuto fondamentale per descrivere il prodotto. Se è così efficace è per la grande quantità di argirelina su cui ho fatto il focus (e che come ho descritto nell’articolo ha proprietà confermate scientificamente), più che per la presenza della bava di lumaca. Se l’hai presa, fidati di me, non ne rimarrai delusa. Sentiti libera di scrivermi qui la tua opinione fra un mesetto!
In ogni caso seguo i tuo consiglio e aggiungo la presenza della bava di lumaca fra gli ingredienti, che in ogni caso da valore alla crema. Grazie e fammi sapere!! 🙂
Buongiorno!
La sto usando e certamente vi darò il mio feedback tra un mesetto
Buon lavoro 🙂
[…] già visto le migliori creme antirughe, ma oggi, alla fine dell’articolo, citerò quelle che secondo la mia esperienza sono le […]