Oggi vorre analizzare i migliori solari pelle grassa o mista. Qualsiasi sia il tuo tipo di pelle, non puoi evitare di proteggere il viso dal sole. Ma il timore è che le creme solari aggiungano unto o grasso ad una pelle già mista o peggio.
Quindi? La scelta della crema solare è ancora è più complicata perché temi che ti si formino brufoli, che sembri troppo lucida, che sia così densa da lasciarti segni bianchi.
Che cosa cercare dunque in una crema solare viso?
- Alto fattore di protezione
- Che sia facile da usare
- Leggera e non comedogena
- Non lasci segni bianchi sulla pelle
- Che sia piacevole al tatto.
Cerca la crema solare secondo il tuo tipo di pelle
Il prodotto più adatto per la pelle grassa, come qualsiasi altro idratante per questo tipo di cute, deve essere leggera, sotto forma di lozione, emulsione o gel con effetto sebo regolatore e privo di olio.
Dovrebbero poi essere evitati tutti quei prodotti che ostruiscono i pori e causano infiammazioni come paraffina, petrolati, oli minerali e vegetali, acido oleico stearico e palmetinico.
Dovresti concentrarti sull’acquisto di creme solari con composti sebo regolatori, opacizzanti e anti infiammatori: acido salicilico, acidi AHA, zolfo e derivati dallo zolfo, perlite, estratti vegetali ( gingko biloba, tè verde, cetriolo…..)
La regola aurea: non utilizzare la protezione per il corpo sul viso, perché sono prodotti diversi. Le creme per il viso sono studiate per proteggere dall’ossidazione e dalle macchie cutanee.
Altro concetto è: non è la crema solare che fa uscire l’acne, sole e alte temperature attivano le ghiandole sebacee che fanno comparire acne ed eccesso di grasso.
I filtri solari: fisici o chimici
Sono indispensabili nella preparazione delle creme solari, ma sono così controversi che l’UE consente solamente 28 molecole da utilizzare nella preparazione dei solari.
I filtri solari fisici sono basati su filtri minerali, sono molto efficaci per la pelle sensibile dei bambini perché quando sono applicati producono una barriera fisica che respinge la luce solare. Sono piuttosto sgradevoli perché lasciano uno strato bianco sulla pelle e non sono adatti a persone con la pelle grassa a causa della sua consistenza densa e pesante.
In sostanza, i filtri solari fisici riflettono i raggi solari che in questo modo non raggiungono la pelle, non vi penetrano né trattengono il calore. Non scompongono la luce, ma la respingono, sia le radiazioni UVA che UVB.
Ci sono dei marchi che hanno sviluppato prodotti più leggeri e ricchi di minerali, contengono per esempio ossido di zinco che, oltre a “fare ombra” alla pelle, ha proprietà antisettiche e aiuta a combattere l’infiammazione, e il biossido di titanio che costituisce un filtro UV, ma anche ossido di ferro, talco o mica. Sono pesanti e lasciano uno strato bianco sulla pelle, ma sono i più sicuri per la nostra salute.
Sono ideali per l’estate.
I solari composti con filtri fisici hanno una texture molto pastosa e a volte si fa fatica a spalmarli sul viso. Vanno posti 30 minuti prima dell’esposizione al sole perché sono assorbiti lentamente dalla pelle. Lasciano spesso residui di colore bianchi, che scompaiono lentamente.
Protezione chimica
I solari che utilizzano i filtri chimici garantiscono livelli di protezione più elevata, ma non sono tutti uguali e a fare la differenza è la scelta dei filtri UV. Le molecole più utilizzate sono l’octocrylene, l’ossibenzone e l’avobenzone, uno dei filtri più comuni nelle creme solari perché è in grado di intercettare gran parte dei raggi UVA. Questi elementi creano una reazione foto-chimica quando i raggi del sole entrano in contatto con la pelle, in pratica quando ricevono i raggi solari, ne assorbono in parte l’energia e le trasformano in radicali liberi, se non opportunamente proposti. Sappiamo bene che i radicali liberi sono dannosi per la struttura delle cellule e cerchiamo sempre di evitarli.
D’altra parte i solari composti con filtri chimici sono molto più leggeri e non lasciano residui bianchi: già al tatto sembrano molto cremosi, possono essere formulati in gel o in creme piuttosto liquide. Sono di rapido assorbimento per cui la pelle rimane protetta con più efficacia e più rapidamente. Sono molto comodi per un uso quotidiano e qualcuno li usa anche sopra altri prodotti di maquillaje.
Solari in polvere
Alla categoria dei filtri fisici, appartengono anche i solari in polvere compatta, un’alternativa alle creme e molto indicati per la pelle di viso, collo, decoltè e mani. Sono composti da filtri solari come ossido di zinco e ferro e biossido di titanio, cui possono essere aggiunti altri ingredienti come l’Acido Ialuronico (ottimo conto i segni dell’invecchiamento) e estratti di piante come Aloe vera e Tè verde, perfetti per le loro proprietà calmanti.
Sono polveri ideali per la pelle grassa e mista, perché, oltre alla loro funzione di protezione solare, riusciranno ad unificare il tono e ad opacizzare i piccoli punti in cui compare il sudore durante il giorno.
Sono molto facili da applicare, si utilizza un pennello o una spugnetta spesso incluso nella confezione, come se stessi usando un normale make up in polvere, basta portarlo in borsa, per poter ripetere l’operazione ogniqualvolta ne senta la necessità. Resiste all’acqua e al sudore, ma un ritocco permette di avere sempre un viso protetto e opaco.
Tabella comparativa dei prezzi dei migliori solari viso per pelli grasse o miste
Ti anticipo qui la tabella comparativa dei prezzi in cui puoi vedere anche la quantità di prodotto presente nella confezione. I prezzi sono la media degli ultimi 6 mesi, possono subire variazioni…
Prima dell’acquisto: quali punti considerare?
Il fototipo
Il fenotipo di una persona è determinato da fattori fisici come la pigmentazione o la tonalità della pelle, occhi, capelli. Inoltre influenza la capacità di abbronzatura e sensibilità ai raggi solari.
E’ consigliabile considerare il tuo fenotipo, in modo da poter scegliere correttamente l’FPS (Sun Protection Factor) ossia il livello di protezione contro i raggi UV.
- Fototipo 1: Pelle molto chiara che non si abbronza e generalmente presenta arrossamenti e reazioni ai raggi UV. I capelli sono molto chiari e rossi.
- Fototipo 2: Pelle chiara e capelli biondi. Al sole si colorano leggermente e hanno arrossamenti.
- Fototipo 3: Persone con capelli castani e pelle di colore intermedio. Si abbronzano facilmente.
- Fototipo 4: Pelle scura e capelli neri. Si abbronzano facilmente.
- Fototipo 5: Pelle nera. Non hanno reazioni allergiche al sole.
FPS è il fattore, quindi, che indica la capacità di bloccare i raggi ultravioletti e proteggere la pelle. Il numero rappresenta il tempo di protezione se ti esponi al sole. Per sapere quale scegliere, devi conoscere il tuo fototipo e quale attività svolgi.
FPS 15. E’ la protezione minima. La sua applicazione dura circa 150 minuti, e per tenere sotto controllo i raggi solari, va ripetuta spesso. E’ ideale per persone con fototipo 3 – 4 -5 poiché i raggi UV non generano reazioni sulla pelle.
FPS 30. Ideale per persone con fototipo 2 – 3. Dura approssimativamente 5 ore, dopo di chè si raccomanda di tornare ad applicarlo, prima di riprendere un’attività al sole.
FPS 50. E’ il tipo di protezione più alto. E’ ideale per persone con fototipo 1 – 2 – 3 che necessitano di un buon agente di protezione per evitare eritemi e arrossamenti. La durata può essere fino a 8 ore.
La texture
La texture è un fattore importante al momento della scelta. I prodotti in etichetta specificano che tipo di consistenza propongono, che dipende direttamente dal tipo di filtri che utilizzano.
Leggera: in genere in gel o crema piuttosto liquida.E’ di assorbimento veloce e la pelle rimane protetta con più efficacia e più a lungo.
Pesante: ha una texture molto cremosa, è consistente come una pasta bianca, che fatica ad essere assorbita.
Polvere: da spalmare con un pennello come fosse un fondotinta, facile, veloce, ripetibile. Può essere di colore trasparente o colorato.
Classifica dei migliori solari viso per pelli grasse o miste
In linea con il nostro impegno per aiutarti a mantenere una pelle bella e sana, ti proponiamo alcune delle migliori creme solari per pelli grasse. Nella scelta, abbiamo tenuto conto del livello e tipo di protezione, compatibili con la pelle grassa, e i benefici aggiuntivi.
Migliori solari pelle grassa: opacizzante
5. Vichy Ideal Soleil Emulsione Colorata Effetto Asciutto
La crema solare Vichy Ideal Soleil BB, 50 ml, offre al viso un’elevata protezione SPF 50.
E’ stata studiata appositamente dai laboratori di ricerca e sviluppo di Vichy per dare una sensazione asciutta al tatto e matt alla vista, pertanto è perfetta per la pelle grassa, anche se sensibile, perché dermatologicamente raccomandata.
La solita Acqua termale che arricchisce la crema offre qualità rilevanti, oltre che forza e rigenerazione della pelle.
La textute è leggera e resistente all’acqua.
Dona alla tua pelle una leggera abbronzatura quando lo applichi, grazie al colore BB universale, che dà maggiore luminosità al viso.
La presenza di agenti speciali protegge le cellule, mentre ti protegge dalle scottature solari combatte le discromie cutanee e l’invecchiamento causato dal sole.
Considerazioni finali crema solare Vichy Ideal Soleil BB
E’ una crema ipoallergica, e nonostante un Inci complicato, è conforme alle raccomandazioni europee per la protezione UV.
Mi piace perché mi toglie il colore cinereo al viso grazie ad un minimo di colorazione e mi sento più luminosa, (ma non unta). E’ leggera e si spalma facilmente perché è facile da usare.
Vichy Ideal Soleil Emulsione Colorata Effetto Asciutto – Prezzo: 13,90 euro – Sconto (26%) – Prezzo: 10,27 euro
Migliori solari pelle grassa: secondo il dermatologo
4. Eucerin Sun Fluid opacizzante SPF 50 +
Eucerin Sun Fluid è un fluido, 50 ml, canadese, che viene assorbito rapidamente, con protezione SPF 50, speciale per la pelle grassa.
E’ formulato per combattere non solo i raggi UV, ma anche quelli HEV, la luce visibile ad alta energia, che ci circonda e influisce seriamente sull’invecchiamento della pelle.
I filtri solari utilizzati sono ad ampio spettro e fotostabili, ossia non si alterano a contatto con la luce solare e non formano i radicali liberi.
Gli stessi radicali liberi vengono ulteriormente osteggiati dal Licocalconea, una molecola che combatte le infiammazioni e l’Acido Glicirretico, che contribuisce a riparare il DNA della pelle.
Le caratteristiche di Eucerin Sun Fluid sono:
la leggerezza, l’assenza di fragranza, la mancanza di oli
..per cui è adatta anche alle pelli sensibili.
Si assorbe in pochi secondi, il ché significa che non dovrai aspettare troppo a lungo perché si asciughi.
Considerazioni finali Eucerin
Se desideri proteggere il tuo viso quotidianamente, se hai la pelle grassa e/o sensibile, se desideri un prodotto leggero, che si assorba velocemente, in modo da concludere il tuo maquillage in modo veloce, Eucerin è il solare che fa per te. I
l prodotto è super controllato e risponde ai livelli di sicurezza richiesti dall’UE.
E’ la crema perfetta per la mia pelle, che rimane super mat e opaca, (e anche senza brufoli!) E non dimenticare il prezzo: veramente buono!
Eucerin Sun Fluid opacizzante SPF 50 + – Prezzo: 19,19 euro – Sconto (12%) – Prezzo: 16,79 euro
Migliori solari pelle grassa: anti acne
3. BioNike Acteen Sun Crema Gel Protezione Molto Alta
Aknet Acteen Sun della Bionike è un fluido (50 ml) a protezione viso molto alta: 50+
E’ specifica per la pelle seborroica, che tende all’acne e alle imperfezioni.
E’ una crema molto adatta anche alle pelli mature, perché è in grado di contrastare l’ispessimento dello strato corneo, frutto dell’esposizione al sole.
Si preoccupa non solo di proteggere la pelle dai raggi UV, ma controlla le imperfezioni cutanee e ne blocca la comparsa di nuove.
La foto-protezione è ottenuta da filtri chimici, ma progettati per offrire un’elevata foto stabilità, che ripara dalla formazione dei radicali liberi. Ai filtri chimici si aggiunge il Diossido di Titanio, che è un filtro solare fisico, per offrire una protezione ad ampio spettro e coprire i raggi UVA e UVB.
Il mix b Glucano / L-Carnosina è un associazione brevettata che contrasta l’azione dei radicali liberi.
Acteenet aggiunge alla formula la Niacina, che oltre ad essere antirughe, levigante e sbiancante delle macchie, in questo complesso costituisce un enzima riparatore del DNA che protegge la pelle dalle aggressioni ambientali.
Non manca poi la Vit E come antiossidante, nonché acidi particolari per contrastare seborrea e cheratosi.
Considerazioni finali BioNike Acteen Sun
BioNike Acteen Sun è una crema multifunzionale: è specifica per una pelle acneica, di solito tipica dei più giovani, ma anche l’ipercheratosi, che capita più spesso alle persone più grandi.
Quindi? Di sicuro è un solare leggero, privo di oli occlusivi, che si spalma facilmente e non lascia una patina bianca. E’ anche idratante, senza ungere. Mi sembra un’ottima soluzione!
BioNike Acteen Sun Crema Gel Protezione Molto Alta – Prezzo: 20,00 euro – Sconto (3%) – Prezzo: 19,50 uro
Migliori solari pelle grassa: senza oli
2. CLINIQUE, Fluido Protettivo Solare Minerale Viso, Unisex, SPF50
Clinique è un solare da 30 ml che ha grande capacità di proteggere la pelle più esposta, viso, collo e decoltè.
Offre una protezione solare al 100% minerale da 50 SPF con tecnologia Shield che crea un velo di protezione invisibile sulla pelle.
I filtri principali sono il biossido di titanio e l’ossido di zinco, cui Clinique ha aggiunto Vit. C e Vit. E nella formula che si utilizza come antiossidante, ed estratti di cetriolo, rinfrescante e lenitivo.
Studi recenti hanno dimostrato come la presenza di antiossidanti in un prodotto solare amplificano la protezione dai raggi UV che, quindi, funzionano al meglio e sono più efficaci.
Conclusione
Clinique è un’ottima crema, perfetta per la pelle grassa o mista perché, oltre alla composizione adeguata, è priva di oli.
Devi però avere l’accortezza di applicare bene il prodotto perché si fonda sulla pelle senza lasciare traccia: in questo modo non rimangono aloni bianchi.
E’ una crema viso ben formulata e prodotta.
Avvertenza: se la tua pelle, oltre che grassa, è anche sensibile, verifica che la presenza di agrumi non ti causi irritazioni.
Il tubo opaco mantiene il prodotto in buone condizioni e ti assicura un’abbronzatura uniforme ed impeccabile.
CLINIQUE, Fluido Protettivo Solare Minerale Viso, Unisex, SPF50 – Prezzo: 23,90 euro – Sconto (4%) – Prezzo: 22,90 euro
Migliori solari pelle grassa: anche in gravidanza…
1. La Roche Posay Anthelios Fluido Ultraleggero XL SPF50+
La Roque Posay Anthelios (50 ml) è una crema molto leggera, adatta a chi ha la pelle grassa.
Ha una formula chimica fotostabile, ossia i filtri utilizzati, con protezione UVA e UVB SPF 50, non si alterano a contatto con la luce solare, non danno luogo, quindi, a radicali liberi.
Questo, combinato con l’acqua termale La Roque Posay, rende questa crema gel morbida, efficace, con preziosi effetti antiossidanti.
E’ molto impermeabile e, se hai la pelle grassa o mista, sensibile allo sviluppo di allergie solari, è il prodotto raccomandato per te, anche in caso di gravidanza.
La sua texture secca ha diverse caratteristiche: si assorbe rapidamente, risulta opaca sulla pelle, senza untuosità e senza segni bianchi.
Considerazioni La Roche Posay Anthelios
E’ una crema consigliata dal dermatologo perché i solari sono studiati per chi ha la pelle sensibile, che tende ad arrossare o a formare brufoli. Viene assorbita rapidamente, tanto che alcune ragazze la utilizzano quotidianamente sotto il maquillaje. E’ resistente all’acqua ed è priva di profumo: uno delle mie preferite!
La Roche Posay Anthelios Fluido Ultraleggero XL SPF50+ – Prezzo: 20,91 euro – Sconto (3%) – Prezzo: 20,18 euro
Hai trovato la soluzione che fa per te? Non esitare a scrivere nei commenti dubbi, considerazioni o riflessioni! 😉
Ciao mi chiamo Barbara ho quasi 50 anni e ho la pelle mista , iniziò ad avere qualche macchiolina scura … vorrei chiederti un consiglio su una crema solare lèggerà che non unga e che sia anche contro le macchie e magari anti age . Grazie
Ciao Barbara, prova la Eucerin che abbiamo citato in elenco!
Salve, vorrei chiederti se utilizzando il solare come ultimo step dopo l’idratazione, avendo una pelle matura tendente al secco,mi consigli una di queste o una comunque per pelli secche. Grazie e complimenti per la competenza.
Una di queste andrà bene