I trucchi e i cosmetici in gravidanza nascondono insidie. Come difendersi? Scopriamo cosa evitare e le Marche Top.

I cosmetici in gravidanza non sono tutti vietati… ma vanno usati con attenzione!

Se è ormai cosa nota che vanno evitati alimenti come gli alcolici in gravidanza (è dura, ma è così!), è anche vero che la cosmetica durante la gravidanza va cambiata non poco.

Dover rinunciare ai tuoi fidati prodotti per la cura della pelle può essere un vero shock. Perchè è vero, in alcuni casi gli ingredienti presenti nei cosmetici potrebbero essere pericolosi per il feto.

Ma con un minimo di attenzioni, non avrai nulla da temere.

Sia che tu stia cercando un prodotto sicuro per invertire un cambiamento indesiderato della pelle causato dalla gravidanza (sì, sfortunatamente, accadono) o che tu voglia semplicemente maggiori informazioni, oggi vedremo tutto quello che c’è da sapere per quanto riguarda la cosmetica in gravidanza.

In particolare vedremo:

  1. Gli ingredienti cosmetici da evitare, da ricerche scientifiche certificate
  2. Le migliori marche che trattano cosmetici per la gravidanza
  3. 7 Prodotti TOP in gravidanza: dalla crema viso, alla crema solare, al bagnoschiuma, al Makeup!

E’ importante avere un occhio di riguardo nell’utilizzo di cosmetici durante questo importante periodo della vita. Scopriamo come!

Cambiamenti della pelle durante la gravidanza

macchie viso pelle rf

Innanzitutto, ammettiamolo: i cambiamenti della pelle legati alla gravidanza accadono a molte persone. Gli ormoni sono per gran parte responsabili di questo.

Mentre alcune donne fortunate sperimentano 9 mesi di pura perfezione della carnagione, altre sperimentano almeno un problema di pelle nuovo o in peggioramento meno favorevole ad un certo punto. I più comuni sono:

  • Pelle Secca
  • Iperpigmentazione
  • Acne

Notiamo anche che donne con malattie della pelle preesistenti come eczema, psoriasi o rosacea possono anche sperimentare un cambiamento nei loro sintomi (nel bene e nel male).

In più, i fastidiosi cambiamenti della pelle possono interessare anche altri luoghi: pensa alle smagliature, alle vene varicose, alla crescita dei capelli e persino alla caduta dei capelli.

Il punto è che è normale sperimentare cambiamenti della pelle o del corpo durante la gravidanza: ciò non significa che ci si debba preoccupare.

Con le opportune contromisure si potrà limitare l’insorgenza della maggior parte delle situazioni!

Infografica

Per gli amanti delle grafiche, abbiamo deciso di raccogliere in un’infografica le informazioni essenziali per qualsiasi donna usi i trucchi in gravidanza.

Fra i vari studi da cui abbiamo raccolto le informazioni citiamo il ricco portale della commissione Europea Cosmetic Product Notification Portal oltre che le numerose ricerche della FDA (Food and Drug Administration) tra cui Lead in lipstickProducts & Ingredients in cosmetic.

Ringraziamenti: Healthy Child Healthy World; Seventh Generation – E’ possibile ripubblicabile l’infografica citando il proprietario (Ideamakeup.it)

Fonti Infografica:

– US apply an average of 168 chemicals to their faces and bodies every day

– 22% of All Cosmetics May Be Contaminated With Cancer-Causing Impurity

– 287 chemicals Body Burden: The Pollution in Newborns

– An estimated 75 to 90 per cent of cosmetics contain parabens – Suzuki Foundation

– Triclosan Exposure, Transformation, and Human Health Effects
– Maternal cosmetics use during pregnancy and risks of adverse outcomes: a prospective cohort study

– 400 lipsticks found to contain lead according to FDA

Gli ingredienti di skincare da evitare in gravidanza

Prima di saltare alla nostra lista, dobbiamo sottolineare che i dati basati sull’evidenza sulla sicurezza di prodotti specifici in gravidanza sono limitati.

Alcuni studi su animali, aneddotici o casi specifici hanno mostrato alcuni gravi effetti fetali legati ad alcuni comuni ingredienti per la cura della pelle. Questa è la base della maggior parte degli studi a riguardo.

Tutto ciò porta grandi domande su quali cosmetici siano veramente sicuri durante la gravidanza. Su questa base, la maggior parte degli esperti (noi compresi) pecca per eccesso di cautela.

Retinoidi

migliore crema collagene viso rfLa vitamina A è un nutriente fondamentale necessario per la salute ottimale della pelle, del sistema immunitario, riproduttivo e degli occhi. Una volta consumato o assorbito attraverso la pelle, il tuo corpo lo converte in retinolo.

Alcuni prodotti per la cura della pelle antietà utilizzano un tipo di retinolo chiamato retinoidi, che sono diventati un Santo Graal perché possono aiutare a invertire l’acne e ridurre le rughe. I retinoidi fanno questo aiutando le cellule della pelle a livello della superficie a esfoliare più velocemente e aumentando la produzione di collagene per ringiovanire la pelle.

I prodotti da banco hanno livelli più bassi di retinoidi, mentre i farmaci da prescrizione contengono dosi molto più elevate.

La quantità di retinoidi assorbiti dai prodotti topici è probabilmente bassa, ma i difetti alla nascita sono stati collegati a dosi più elevate. Pertanto, tutti i retinoidi sono sconsigliati durante la gravidanza.

I retinoidi da prescrizione sono stati ampiamente documentati da studi scientifici, mostrando un rischio dal 20 al 35% di gravi difetti congeniti, con un massimo del 60% dei bambini che mostra problemi neurocognitivi con l’esposizione in utero.

Per questo motivo, si raccomanda alle donne in età fertile che assumono retinoidi da prescrizione di:

  • utilizzare due forme di contraccezione
  • essere frequentemente monitorati dal proprio medico per la gravidanza e la compliance
  • interrompere il farmaco 1-2 mesi prima di provare a rimanere incinta

Acido salicilico ad alto dosaggio

L’acido salicilico è un ingrediente comune per curare l’acne grazie alle sue capacità antinfiammatorie, simili a quelle di un’aspirina.

Tuttavia uno studio del 2013 ha concluso che i prodotti che forniscono una dose elevata di acido salicilico, come esfolianti e farmaci per via orale, dovrebbero essere evitati durante la gravidanza.

ceramidi vector ideamakeup
L’acido salicilico può esfoliare la pelle, seccandola e rendendola più soggetta ad agenti esterni

Detto questo, i prodotti da banco topici a basso dosaggio che contengono acido salicilico sono stati segnalati sicuri dall’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG).

Idrochinone

L’idrochinone è un prodotto da prescrizione per schiarire la pelle o ridurre la pigmentazione della pelle che si verifica da melasma e cloasma, che possono essere causati dalla gravidanza.

Non esiste un legame provato tra gravi difetti congeniti o effetti collaterali e idrochinone. Ma poiché il corpo può assorbire una quantità significativa di idrochinone rispetto ad altri ingredienti (dal 25 al 35 percento secondo questo studio), è meglio limitare l’esposizione (se presente) durante la gravidanza.

Ftalati

Gli ftalati sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino che si trovano in molti prodotti di bellezza e personali. Negli studi sugli animali, gravi disfunzioni riproduttive e ormonali sono state collegate all’esposizione agli ftalati.

olio jojoba
Oli naturali come l’olio di Jojoba possono essere ottimi lenitivi, idratanti e nutrienti capaci di rispettare la pelle senza arrecare danni. Naturalmente, assicuriamoci di non essere allergiche all’olio stesso!

Ci sono pochi studi sull’uomo a sostegno di ciò, ma gli interferenti endocrini stanno diventando sempre più studiati dalla FDA e da organizzazioni mediche professionali come l’American Academy of Pediatrics per il loro potenziale ruolo nell’influenzare negativamente la salute riproduttiva congenita.

I cosmetici sono la principale fonte di esposizione agli ftalati e lo ftalato più comune che troverai nei prodotti di bellezza è il dietilftalato (DEP).

Formaldeide

La formaldeide è usata di rado come conservante e disinfettante nei prodotti di bellezza perché è un noto cancerogeno e, secondo il Center for Disease Control and Prevention, può aumentare il rischio di infertilità e aborto spontaneo.

Fra i cosmetici in gravidanza va evitata, anche nei derivati: esistono infatti alcune sostanze chimiche che rilasciano formaldeide che si trovano comunemente nei cosmetici con un effetto potenzialmente pericoloso simile. Questi includono quanto segue, come notato dal gruppo no profit EWG:

  • bronopol
  • Idantoina DMDM
  • diazolidinil urea
  • idrossimetilglicinato
  • imidazolidinil urea
  • quaternio-15
  • 5-bromo-5-nitro-1,3-diossano

Filtri solari

L’ossibenzone e i suoi derivati sono il filtro ultravioletto (UV) più utilizzato nelle creme solari. Si è dimostrato efficace per la protezione della pelle, ma gli effetti potenzialmente negativi sulla salute e sull’ambiente dell’ossibenzone lo stanno portando a una luce più sfavorevole.

Poiché l’ossibenzone è una nota sostanza chimica che altera il sistema endocrino, la preoccupazione per l’uso in gravidanza è che potrebbe interrompere gli ormoni e causare danni permanenti alla madre e al bambino.

Uno studio su animali del 2018 ha concluso che l’esposizione all’ossibenzone durante la gravidanza a livelli che gli esseri umani userebbero comunemente ha apportato modifiche permanenti alle ghiandole mammarie e all’allattamento.

Altri studi su animali hanno collegato la sostanza chimica al danno fetale permanente, probabilmente associato allo sviluppo di condizioni neurologiche in età adulta, come il morbo di Alzheimer.

Gli ingredienti sicuri nei cosmetici in gravidanza

Ecco alcune alternative per vincere in sicurezza i problemi cutanei più comuni (e frustranti) della gravidanza.

Acne e iperpigmentazione

Se sei incline agli sfoghi – o ti ritrovi improvvisamente a viaggiare indietro nel tempo con flashback della pelle da adolescente – ci sono alcune alternative più sicure all’uso di prodotti a base di retinoidi in attesa. Uno dei più efficaci è l’acido glicolico.

L’acido glicolico in grandi quantità non è raccomandato durante la gravidanza, ma è probabilmente sicuro in piccole quantità che si trovano comunemente nei prodotti di bellezza da banco. L’acido glicolico e simili, come l’acido azelaico, possono anche aiutare a ridurre le rughe, illuminare la pelle e ridurre la pigmentazione cutanea migliorata.

L’ACOG approva l’acido glicolico e azelaico come sicuri per il trattamento dell’acne durante la gravidanza, oltre al perossido di benzoile topico e all’acido salicilico topico.

Per approfondire, trovi qui il nostro elenco sulle migliori creme antipigmentazione!

Antietà/rughe

Gli antiossidanti topici come la vitamina C possono aumentare in modo sicuro la vitalità della pelle proteggendola dai danni e mantenendo il collagene. Diversi studi ne confermano le proprietà protettive e idratanti.

La vitamina C è uno dei migliori principi Attivi antietà per la pelle, anche durante la gravidanza. Qui abbiamo analizzato i migliori sieri alla vitamina C.

Inoltre, la vitamina C è uno degli agenti più sicuri in assoluto, adatto dunque anche come agente antirughe durante la gravidanza.

Altri antiossidanti sicuri per la gravidanza da provare nei prodotti per la cura della pelle includono:

  • Vitamina E
  • Vitamina K
  • Vitamina B3
  • Tè verde

Se ti interessa, qui puoi trovare i migliori sieri alla Vitamina C, per ogni tipo di pelle.

Pelle secca e smagliature

olio di cocco un
L’olio di cocco è un ottimo idratante naturale: se lo usi assicurati che sia puro e di origini biologiche!

Non c’è dubbio che la gravidanza richiede molto dal tuo corpo, quindi se il tuo futuro bambino ha bisogno di più acqua in qualsiasi momento, la tirerà fuori dal tuo corpo. Questo, oltre ai cambiamenti ormonali, può portare alla pelle secca.

Oltre a bere molta acqua, i prodotti idratanti che contengono olio di cocco, burro di cacao, peptidi e acido ialuronico (HA) possono migliorare l’idratazione. E quando si tratta di smagliature, una strategia per prevenirle è idratare frequentemente le zone inclini per aiutare la pelle ad allungarsi naturalmente mentre il pancione (e il bambino) crescono.

Protezione Solare

La protezione solare è una delle cose più importanti che puoi fare per la protezione a lungo termine delle rughe e del cancro della pelle. Ma come proteggere in sicurezza la pelle durante la gravidanza è la grande domanda.

Il verdetto sulla sicurezza dei filtri solari chimici ad ampio spettro è ancora in discussione, quindi prova i filtri solari a base minerale che proteggono la pelle costringendo i raggi UV a rimbalzare completamente sulla pelle.

Gli ingredienti per la protezione solare a base minerale includono ossido di zinco e biossido di titanio. E non dimenticare quel cappello a tesa larga per proteggerti ma rimanere anche alla moda!

Cosmetici in gravidanza: i Brand migliori

Nel mare travolgente di prodotti di bellezza sul mercato, ci sono alcuni marchi dedicati alla cura della pelle durante la gravidanza.

Ti segnaliamo alcune marche di cosmetici in gravidanza, tutte formulate per rispettare in tutto e per tutto la crescita del bambino!

  1. Weleda – Linea Mamma – Shop Amazon
  2. Euphidra AmidoMio – Shop Amazon
  3. Provenzali Linea Mamma – Shop Amazon
  4. Helan Linea Mamma – Shop Amazon
  5. Collistar Cofanetto Maternità

Creme in Gravidanza: la mia preferita per ogni Esigenza

Ma quali sono, più nello specifico, alcuni cosmetici in gravidanza che mi sento di consigliare? Ecco alcuni prodotti adatti all’utilizzo in gravidanza!

Crema Viso Gravidanza

Nuvo’ – Crema Bava di Lumaca Antiage

crema viso gravidanza

La crema viso in gravidanza è la più facile da trovare. Ormai molti prodotti sono super delicati e testati per moltissimi inquinanti, ma per chi volesse andare sul sicuro ecco che una buona crema nutriente biologica può essere l’ideale.

Fra le tantissime in commercio io propongo quella alla bava di lumaca di Nuvò.

Nuvè è un brand italiano, e la crema è certificata biologica con tanto di certificazione AIAB, associazione italiana agricoltura biologica.

La crema alla bava di lumaca la ritengo una buona crema viso gravidanza perché conteine solamente principi attivi naturali, ma in particolare l’estratto di bava di lumaca.

Questo estratto contiene naturalmente Allantoina, Collagene, Elastina, Acido Glicolico e Proteine naturali, donandole proprietà antietà e antimacchia.

Non solo quindi sarà una ottima idratante e nutriente per la pelle del viso e una buona antirughe, ma la bava di lumaca potrà aiutare a mantenere sotto controllo la formazione di macchie sul viso, in maniera del tutto naturale.

Le creme biologiche viso sono molte, quindi la scelta è assolutamente personale.

Questa di Nuvò però è una crema che apprezzo molto, di un brand italiano eccellente. Consigliata!

INGREDIENTI

Snail secretion filtrate,aqua (water),dicaprylyl ether,polyglyceryl-3 rice branate,glyceryl stearate,caprylic/capric triglyceride,glycerin,panthenol,cetearyl alcohol,coco-caprylate, aloe barbadensis leaf juice*,argania spinosa kernel oil,mangifera indica seed butter (mangifera indica (mango) seed butter),oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil),vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil),sodium hyaluronate,hydrolyzed hyaluronic acid,meristotheca dakarensis extract,jania rubens extract,benzyl alcohol,tocopheryl acetate,xanthan gum,sucrose,dehydroacetic acid,tetrasodium glutamate diacetate,lactic acid,lecithin,tocopherol,ascorbyl palmitate,parfum (fragrance).*da agricoltura biologica

Nuvo’ – Crema Bava di Lumaca Antiage – Prezzo (Amazon.it): 29,90 euro


Crema Solare Gravidanza

Algamaris – Latte solare FPS 50 Bio

algamaris crema solare gravidanza

Tutte sappiamo l’importanza della crema solare, anche in gravidanza. Ma per chi cercasse la migliore crema solare in gravidanza vera e propria?

Se siamo disposte a sopportare per qualche mese una patina biancastra, Alga Maris offre una crema solare certificata biologica che utilizza solo filtri minerali.

È una crema solare che garantisce l’efficacia del potente antiossidante alga-gorria unito a uno schermo 100% minerale.

È un latte solare piuttosto facile da applicare, capace di mantenere la pelle idratata per tutto il periodo dell’esposizione. La possiamo usare anche sul viso.

L’indice SPF 50+ è adatto ad ogni tipo di pelle.

Vero, non è la più facile da spalmare perché risulterà un po’ “densa”, ma la qualità degli ingredienti resta sopra ogni altra crema solare.

INGREDIENTI

Caprylic/Capric Triglyceride, Zinc Oxide, Cocos Nucifera Oil*, Coconut Alkanes, Tit anium Dioxide, Polyglyceryl -2 Dipolyhydroxystearate, Butyrospermum Parkii Butter*, Polyglyceryl -3 Diisostearate, Hydrogenated Vegetable Oil, Lauroyl Lysine, Alumina, Stearic Acid, Coco- Caprylate/Caprate, Glyceryl Caprylate, Gelidium Sesquipedale Extract, M aris Aqua, Potassium Olivoyl PCA, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Hydroxide

Algamaris – Latte solare FPS 50 Bio – Prezzo (Amazon.it): 27,00 euro


Crema Smagliature Gravidanza

Pancina – Crema Smagliature Gravidanza

crema gravidanza smagliature

Una delle creme per smagliature da gravidanza più valida in Italia è certamente quella del brand Pancina.

Si tratta di un’azienda italiana che realizza specificamente un solo prodotto: la crema anti smagliature da gravidanza.

Si tratta di una crema che tonifica la pelle, grazie ad una combinazione di aminoacidi, peptidi e proteine.

Questo permette di elasticizzare la pelle, aiutando la formazione delle fibre elastiche della pelle e contribuendo a mantenerla in forma anche dopo la fine della gravidanza.

Troviamo tantissimi ingredienti utili, Aloe Vera antiage, Olio di Oliva elasticizzante, Olio di Germa di Grano Rgenerante e idratante, solo per citarne alcuni.

Anche il Burro di cupuassu è interessante: si tratta di un burro ottenuto dai semi di cupuassu, molto idratante e nutriente. Mantiene la pelle morbida ed elastica e la protegge dai radicali liberi.

Aspetto più importante di tutti è che si tratta di una crema appositamente studiata per essere tollerata in gravidanza, con ingredienti testati e di ottimo livello. Promossa!

INGREDIENTI

Aqua, Hydrogenated starch hydrolysate, Caprylic/capric triglyceride, Dicaprylyl carbonate, Polyglyceryl-3 stearate, Ricinus communis seed oil, Behenyl alcohol, Sodium stearoyl lactylate, Hexyldecanol, Hexyldecyl laurate, Aloe barbadensis leaf juice, Hydrogenated olive oil stearyl esters, Triticum vulgare germ oil, Theobroma grandiflorum seed butter, Glycerin, Hydrogenated castor oil, Copernicia cerifera cera, Glycoproteins, Glutamic acid, Valine, Threonine, Acetyl tetrapeptide-2, Pseudoalteromonas ferment extract, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces/copper ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Panthenol, Tocopherol, Hydrogenated palm glycerides citrate, Caprylyl glycol, Sodium pca, Sodium phytate, Sodium levulinate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Glyceryl caprylate, Glyceryl undecylenate, Citric acid, Parfum.

Pancina – Crema Smagliature Gravidanza – Prezzo (Amazon.it): 29,90 euro


Crema Capezzoli post Gravidanza

Weleda – Balsamo per i capezzoli

La crema per capezzoli è una salvezza nel post gravidanza.

La crema proposta da Weleda linea mamma è formulata con ingredienti bio, ed adatta per un uso frequente e sicuro per la mamma e il bambino.

Ricordiamoci che Weleda è tra i principali produttori mondiali di cosmetici naturali certificati e medicine antroposofiche. I prodotti sono sviluppati secondo una comprensione unica dell’uomo e della natura.

Privo di profumazione, questa crema per capezzoli per mamme offre una valida protezione in caso di capezzoli dolenti, pelle irritata e sottoposta a sfregamento.

Può essere utile per idratare i capezzoli anche prima dell’inizio delle poppate, per mantenere la pelle elastica.

Una salvezza per il corpo e per lo spirito!

INGREDIENTI

Lanolina, Olio di semi di Helianthus Annuus (girasole), Olio di frutti di Olea Europaea (oliva), Estratto di Calendula Officinalis, Cera Alba (cera d’api), Alcool di lanolina, Tocoferolo** **ingrediente della materia prima Lanolina.

Weleda – Balsamo per i capezzoli – Prezzo (Amazon.it): 9,90 euro


Shampoo Gravidanza

Amidomio – Euphidra Shampoo Balsamo

shampoo gravidanza

Per uno shampoo in gravidanza di qualità possono sicuramente citare lo shampoo Amidomo Di Euphidra

Euphidra nasce da Zeta Farmaceutici Group, il gruppo farmaceutico italiano tra i primi a portare la cosmetica in farmacia.

La linea Amidomio è pensata proprio per neonati e neomamme, e lo shampoo balsamo è semplice e delicato, realizzato per detergere dolcemente i capelli, senza aggredire il cuoio capelluto.

Facile da risciacquare, lascia i capelli soffici e lucenti, senza nodi.

Contiene proteine del riso che possiedono un potere idratante e protettivo. Presente anche olio di riso da agricoltura biologica che possiede delle caratteristiche emollienti e nutrienti. Il pantenolo invece equilibra il film idrolipidico.

Un prodotto caratterizzato anche da un ottimo rapporto qualità prezzo, e adatto anche ai bambini fino ai 5 anni.

INGREDIENTI

Aqua (Water), Sodium Myreth Sulfate, Sodium Chloride, Coco-Glucoside, Sodium Coco Amphoacetate, Glyceryl Oleate, Peg-120 Methyl Glucose Dioleate, Panthenol, Oryza Sativa (Rice) – Bran Oil, Hydrolyzed Rice Protein, Propanediol, Hydroxyacetophenone, Decylene Glycol, Styre Ne/Acrylates Copolymer, Lactic Acid, Glycol Distearate, Peg-18 Glyceryl Oleate/Cocoate, Glycerin, – Polyquaternium-7, Tetrasodium Edta, Parfum (Fragrance), Linalool, Alpha-Isomethyl Ionone, Hy Droxycitronellal, Citronellol. Da Agricoltura Biologica

Amidomio – Euphidra Shampoo Balsamo – Prezzo (Amazon.it): 5,90 euro


Bagnoschiuma Gravidanza

Phytorelax Laboratories – Tea Tree Vegan Bagno Doccia

bagnoschiuma gravidanza biologico

Come bagnoschiuma da gravidanza trovo eccellente il shower gel di Phytorelax.

Si tratta di un bagnoschiuma prodotto in Itala, da un brand eccellente quale Phyto Laboratories, rigorosamente made in Italy.

È completamente biologico e vegano, con tanto di certificazione AIAB (associazione italiana agricoltura biologica).

È arricchito con Tea Tree, ossia olio dell’albero del tè, noto anche come olio di melaleuca, un olio essenziale con un odore fresco di canfora.

L’olio dell’albero del tè è conosciuto anche per le proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche. Si pensa che calmi arrossamenti, gonfiori e infiammazioni. Può anche aiutare a prevenire e ridurre le cicatrici da acne, lasciando una pelle liscia e chiara.

Il prodotto è garantito da test di tollerabilità cutanea, per un cosmetico sicuro sulla pelle.

È un doccia gel che possiamo usare sia come shampoo da gravidanza che come bagnoschuma da gravidanza. Un prodotto ottimo per chi preferisce cosmetici naturali.

INGREDIENTI

Aqua/Water/Eau, Ammonium lauryl sulfate, Cocamidopropyl betaine, Sodium myristoyl glutamate, Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Melaleuca alternifolia (Tea Tree) leaf oil, Melaleuca leucadendron cajuputi leaf oil [Melaleuca leucadendron cajuputi oil], Eucalyptus globulus leaf oil, Camellia sinensis leaf extract (*), Polyglyceryl-3 cocoate, Polyglyceryl-4 caprate, Polyglyceryl-6 caprylate, Polyglyceryl-6 ricinoleate, Glycerin, Phenoxyethanol, Citric acid, Benzoic acid, Sodium benzoate, Dehydroacetic acid, Parfum [Fragrance], Sodium phytate, Ethylhexylglycerin, Limonene, Potassium sorbate. (*) da agricoltura biologica – organically farmed

Phytorelax Laboratories – Tea Tree Vegan Bagno Doccia – Prezzo (Amazon.it): 7,90 euro


Makeup in gravidanza

Purobio – Fondotinta Sublime

makeup gravidanza fondotinta

E per quanto riguarda il makeup in gravidanza?

Nel caso di ritocchi al viso consiglio di utilizzare preferibilmente cosmetici naturali e vegani. Un esempio è Purobio Drop Foundation, un fondotinta leggero e fluido, ideale per regalare una seconda pelle più uniforme e luminosa.

È un fondotinta completamente vegano, oltre che arricchito da agenti anti inquinamento.

La texture leggera si adatta ad ogni tipo di pelle: la coprenza è media (non altissima), ma l’effetto risulta molto naturale.

Comodo anche l’applicatore goccia a goccia che permette di calibrare le quantità per un risultato uniforme e naturale.

Nel caso di imperfezioni più evidenti, segnalo anche il correttore fluido: è realizzato con un pennellino a setole sintetiche che permettono un’applicazione molto precisa. In questo caso la coprenza è nettamente più alta!

INGREDIENTI

Hamamelis Virginiana Acqua (Hamamelis Virginiana (amamelide) Bark / foglio / Twig Extract) *, Polyglyceryl-10 stearato, squalano, Octyldodecanol, Salvia Sclarea Fiore / foglio / Stem Acqua (Salvia Sclarea (Clary) Fiore / foglio / Stem acqua) * , Polyglyceryl-10 Myristate, Mica, Silica, Eritritolo (eritritolo), Aqua (Water), glicerina, oliva gliceridi, Glyceryl Caprylate, maltodestrina, aCIdo anisico (P-Anisic aCIdo), tocoferolo, sodio anisato, cellulosa microcristallina, cellulosa gum, sodio levulinato, Argania Spinosa Leaf Extract, alcool benzilico, Dehydroacetic ACId, Eperua Falcata estratto di cortecCIa, Parfum (Fragrance), Moringa oleifera estratto di semi. Può contenere +/-: CI 77891 (biossido di titanio), CI 77.491 (ossidi di ferro), CI 77492 (ossidi di ferro), CI 77.499 (ossidi di ferro).


Come verificare se i tuoi prodotti per la cura della pelle sono sicuri

Innanzitutto, discuti della sicurezza dei tuoi prodotti per la cura della pelle con il tuo dermatologo e ginecologo, soprattutto se stai assumendo farmaci da prescrizione o sei preoccupato per una condizione della pelle preesistente.

Successivamente, puoi scansionare l’elenco degli ingredienti dei tuoi prodotti per quelli che abbiamo esaminato o altri che potrebbero interessarti. Una risorsa molto credibile per saperne di più sulla cura della pelle e sulla sicurezza degli ingredienti dei prodotti personali è l’Environmental Working Group (EWG).

Burri vegetali come il Burro di Karitè possono rivelarsi ottimi lenitivi e idratanti naturali

Poiché i prodotti per la cura della persona non sono fortemente regolamentati, l’EWG ha sviluppato un database di oltre 87.000 prodotti per la cura della persona, fornendo una valutazione di sicurezza per ciascuno.

La valutazione di sicurezza è generata facendo riferimento agli ingredienti di ciascun prodotto con oltre 60 database di tossicità e normative.

Conclusioni

Non è facile rinunciare al tuo amato regime di cura della pelle, ma sappiamo che farai qualsiasi cosa per proteggere il tuo piccolo!

Ciò include evitare prodotti che potrebbero essere dannosi per te o il tuo bambino durante la gravidanza.

Come abbiamo visto esistono prove che suggeriscono come alcuni prodotti, come per esempio i retinoidi, possono essere candidati probabili a portare a difetti congeniti.

Il lato positivo (letteralmente) è che puoi utilizzare il nostro elenco di prodotti per la cura della pelle sicuri per la gravidanza per brillare di fiducia sapendo che stai facendo scelte più sane per il tuo futuro bambino.

Naturalmente, la discussione con il tuo ginecologo o dermatologo resta un aspetto cruciale nella valutazione della skincare, con chiare indicazioni che potranno seguire anche il tuo tipo di pelle.

Previous articleBorse sotto gli Occhi? 13 Rimedi Naturali DAVVERO Top
Next articlePiastra Onde: le 7 TOP per Tipo di Capello! Classifica
Laura
Ormai ben più sugli "anta" che gli "enta", ho un'esperienza decennale in ambito cosmetico, sia per quanto riguarda la selezione degli ingredienti che per quanto riguarda l'analisi dei makeup. Nella mia carriera ne ho viste -letteralmente- di tutti i colori (stravagantissimi Vip compresi). Nel 2015 ho deciso di aprire un blog di makeup con una mia socia, viste le continue richieste di consigli. Ciò di cui parlo l'ho sperimentato sulla mia pelle...e sulla pelle degli altri!

2 COMMENTS

  1. Buongiorno ho letto con molto interesse i suggerimenti sui prodotti di make up da usare in gravidanza e vi ringrazio.

Comments are closed.